Le Figaro 081124 «Il ribasso del petrolio comincia a farsi pericoloso» Intervista al direttore generale di Total, Christophe de Margerie ● La riduzione del prezzo del petrolio è superiore a quanto previsto. Il prezzo troppo basso spinge molte imprese a non investire più nel settore, in particolare nei giacimenti come le sabbie bituminose del Canada, redditizi per un prezzo attorno agli 80 e i 100 $/b; o anche per Total
Continua a leggereTag: Nucleare
Accordo tra Algeria ed Argentina per accrescere la cooperazione sull’energia nucleare
Energia, Nord Africa, paesi emergenti Algeria, Argentina, accordi energia Daily Star 08118 Accordo tra Algeria ed Argentina per accrescere la cooperazione sull’energia nucleare – L’Algeria ha sottoscritto un accordo per il nucleare civile con l’Argentina della presidente Kirchner, dopo un simile con la Francia, a giugno, e altri con USA, Russia, UAE, Libia, Tunisia e Giordania. – Sottoscritti altri due accordi Algeria-Argentina per la operazione nei media e settore sanitario. Dopo la
Continua a leggereIn vista contratti per armamenti, con la visita straordinaria di Gheddafi a Mosca
Daily Star 081101 In vista contratti per armamenti, con la visita straordinaria di Gheddafi a Mosca ● Riavvicinamento Russia-Libia: preoccupazioni occidentali per la ventilata offerta da parte libica alla Russia per una sua base navale a Bengasi, sul Mediterraneo: o il giornale russo Kommersant: una garanzia di difesa da eventuali attacchi USA alla Libia. o in settembre la Russia ha dispiegato una sua flotta di navi da guerra nel Mediterraneo, con
Continua a leggereLa ex-verde Wolf ora lavora per la lobby del nucleare
Die Welt 080517 Energia nucleare – La ex-verde Wolf ora lavora per la lobby del nucleare ● Cambio di fronte per la ex segretaria di Stato tedesca per l’ambiente, Maragareta Wolf, che ora è consulente di un gruppo di lavoro per il prolungamento delle centrali nucleari tedesche. ● Ha anche un mandato per il Gruppo di Informazioni sul settore energia atomica (Informationskreis Kernenergie, IK), il cui obiettivo è di migliorare
Continua a leggereL’americana General Electric interessata al nucleare in Turchia
AFP 071114 L’americana General Electric interessata al nucleare in Turchia – Il parlamento turco ha approvato una legge per la costruzione, per il 2012, di 3 prime centrali nucleari (capacità complessiva 5 000 Mw) avversata da opposizione ed ecologisti. o Secondo la legge, in caso di mancanza di offerte del privato, la costruzione potrà essere affidata a istituzioni pubbliche. Si è dichiarata interessata GE, che costruisce reattori nucleari e turbine. L’américain General Electric
Continua a leggereAhmadinejad minaccia l'Europa: «Relazioni a rischio»
A. Cop. Nucleare iraniano: i Paesi del Consiglio di Sicurezza più la Germania non trovano un’intesa sulle sanzioni Trattative e minacce. Prosegue a strattoni, ancora ieri, la disputa Iran-Occidente sull’arricchimento dell’uranio: energia nucleare per usi civili, assicura Teheran; primo passo per la costruzione di armi atomiche, temono Europa e Stati Uniti. Trattative a Parigi, dove i «5 + 1» (i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza Onu più
Continua a leggerePunto di vista – Il progetto iraniano che salverebbe la pace
Xavier Houzel, esperto sull’Iran e commerciante di petrolio Tesi: Di fronte al rischio di alleanza tra l’Iran e gli elementi più radicali delle forze armate del Pakistan, conviene all’Occidente ricostruire rapporti di fiducia con l’Iran. Come per l’Irak e le armi di distruzioni di massa, il pericolo del nucleare iraniano serve al contempo come spaventapasseri e alibi. soluzione al contenzioso internazionale: la creazione di una società iraniana multinazionale per lo
Continua a leggereSoppesando carote e bastoni per la Corea del Nord
Relazioni tra Usa e Nord Corea a partire dall’amministrazione Clinton… I diplomatici statunitensi chiedono un’ispezione internazionale dei carichi che entrano o escono dal Nord Corea per prevenire trasferimenti di materiali per le armi. La Cina si oppone a questi controlli e chiede, invece che la risoluzione presa dagli Usa sulla base del capitolo 7 dell’Onu che riserva azioni militari nei confronti del Nord Corea, la risoluzione sulla base dell’Articolo 41,
Continua a leggereTeheran, lacrimogeni sui manifestanti
VANNA VANNUCCINI Scontri tra polizia e sostenitori dell´ayatollah dissidente Boroujerdi. Il religioso arrestato aveva anche chiesto aiuto al Papa Ahmadinejad: "Non rinunciamo al nucleare, le sanzioni non ci fanno paura" Urlavano slogan sul diritto alla libertà di religione Attaccati, hanno dato fuoco a cataste di pneumatici La brutalità e l´efficienza con cui il regime sta stroncando qualsiasi voce critica ha avuto una conferma ieri con l´arresto dell´ayatollah Mohammad Kazemeyini Boroujerdi,
Continua a leggere"Nordcorea, pronto il test atomico"
Alberto Flores D´Arcais Allarme dell´intelligence Usa. Bolton: "Reagiremo" Secondo fonti cinesi l´esplosione avverrà 2mila metri sotto terra Washington minaccia sanzioni e polemizza con Mosca e Pechino Ieri scontro a fuoco tra militari delle due Coree lungo il 38° parallelo NEW YORK – In Corea del Nord è tutto pronto per il test nucleare: secondo l´intelligence americana potrebbe avvenire oggi, domani o comunque in brevissimo tempo. A nulla sembra siano valse
Continua a leggere