Ue, Usa, armamenti, competizione internazionale German Foreign Policy 06-06-13 L’europea Way of Life Per la tedesca Bertelsmann-Stiftung nei prossimi anni con il crollo dell’assetto internazionale unipolare, Cina e India, ma anche Russia e Brasile, e probabilmente UE e Giappone saranno in concorrenza diretta con gli USA; un quadro che ricorda lo scontro tra le grandi potenze europee del XIX secolo. Per affrontare l’accresciuta competizione e difendere la “European way of
Continua a leggereTag: NATO
«Niente rinforzi. Spediamo piuttosto l’Onu in Darfur»
ITALIA, SINISTRA, DIFESA CORRIERE Dom. 11/6/2006 Maurizio Caprara FRANCO GIORDANO (segr. PRC): meno missioni militari dove è forte l’interesse USA. Più peso alle missioni ONU, come CONGO, Darfur e Gaza. ROMA – Nelle missioni di pace, in futuro, bisognerebbe dare priorità alle ferite delle «guerre dimenticate», per esempio in Darfur e in Congo. Se si formassero, l’Italia dovrebbe contribuire a forze delle Nazioni Unite da mandare tra Israele e palestinesi.
Continua a leggereE Prodi rassicura la Nato “Non lasceremo l´Afghanistan”
ITALIA, AFGANISTAN REPUBBLICA Sab. 10/6/2006 RENATO CAPRILE Colloquio tra il premier e Jaap de Hoop Scheffer, segretario generale dell´alleanza Si è discusso di Sudan e Iraq. Il presidente preoccupato per quanto accade nel Darfur ROMA – Resteremo in Afghanistan. Prodi rassicura il segretario generale della Nato, Jaap De Hoop Scheffer. Un´oretta scarsa di colloquio, nel pomeriggio di ieri a palazzo Chigi, serve a fugare la preoccupazione dell´Alleanza Atlantica che l´Italia
Continua a leggere"La Russia conduce una guerra economica contro la Georgia"
Georgia, Russia Die Welt 06-06-10 "La Russia conduce una guerra economica contro la Georgia" Intervista la primo ministro georgiano, Surab Noghaideli Aschot Manutscharjan In peggioramento le relazioni Georgia-Russia; la Russia ha introdotto un divieto di importazione di prodotti georgiani (vino, acqua minerale, e frutta) che rappresentano il 20% circa dell’export georgiano; cerca di sfruttare i conflitti tra le nazionalità in Abkasia e Sud-Ossezia per impedire alla Georgia l’ingresso nella Nato.
Continua a leggereAfghanistan – Il passato tedesco
Germania, missioni militari, Afghanistan German Foreign Policy 06-0608 Il passato tedesco Vertice Nato sull’ampliamento della presenza in Afghanistan, presenti i ministri della difesa Nato + quelli di Australia e Nuova Zelanda, + rappresentante del governo di Kabul. La SPD ha dichiarato che è necessario “a medio termine un mandato più robusto e più soldati” per il controllo del paese; l’attuale mandato per la missione tedesca scade il 13 ottobre, e
Continua a leggereLa Bundeswehr assicura il rifornimento di materie prime
Germania, missioni militari, interesse nazionale Die Welt 06-05-12 La Bundeswehr assicura il rifornimento di materie prime Hans-Jürgen Leersch Per la prima volta sono stati definiti, dal ministro della Difesa tedesco Franz Josef Jung, gli interessi nazionali tedeschi sul libro bianco delle forze armate. – Per la difesa dei suoi interessi la Germania impiegherà anche lo strumento militare. Interessi primari sono la promozione della stabilità transatlantica e l’assicurazione della prosperità tramite
Continua a leggereGli Stati Uniti intendono ridurre fortemente l’arsenale atomico
Usa, forze armate, riforma, armamenti Die Welt 06-02-22 Gli Stati Uniti intendono ridurre fortemente l’arsenale atomico Torsten Krauel Commento Die Welt su bilancio militare USA 2007: $439 MD, +7% su 2006; + 50% su 2001: Gli USA si lasciano indietro tutte le altre potenze; l’entità del bilancio americano solleva problemi di medio termine nella cooperazione e confronto con i paesi Nato; Previsto il dimezzamento per il 2012 dell’arsenale atomico, creazione
Continua a leggereIl cerchio si è chiuso
Germania, Francia, AsiaGerman foreign policy 06-02-20Il cerchio si è chiusoTesi GFP: Le visite del presidente francese Chirac in India, e del ministro degli Esteri tedesco Steinmeier in Giappone e poi in Cina, rispondono agli interessi geostrategici del rispettivo paese, ma con un obiettivo comune: quello di contenere la Cina. Tokyo si pone in misura sempre crescente a disposizione degli obiettivi politico-militari degli USA, che pensano di accerchiare con basi
Continua a leggere“La Russia non è un alleato affidabile!”
Asia Centrale, Georgia, Russia Die Welt 06-02-07 “La Russia non è un alleato affidabile!" Aschot Manutscharjan Intervista la presidente georgiano Michail Saakashvili La Georgia è un’importante rotta alternativa del trasporto di energia da Centro Asia e Caucaso per l’Europa. Considera la Germania un suo alleato. La politica di sicurezza della Georgia dipende anche da irrisolte questioni di confine con la Russia e da fattori di politica energetica. La Russia si
Continua a leggereDentro nuovi confini
Germania, Nato, Caucaso, Georgia, Russia GFP 06-02-01 Dentro nuovi confini In occasione della prossima conferenza sulla sicurezza di Monaco verrà proposto l’ingresso della Georgia nella NATO. La conferenza d’apertura sarà tenuta dal presidente georgiano Michail Saakaschwili per conferire maggiore risonanza alla terza avanzata della NATO ai verso confini russi, che ora raggiungerà il Caucaso, accelerando la corsa agli armamenti con Mosca, e toccherà anche l’Iran. La Georgia intende importare il
Continua a leggere