[Napoli] Prendiamoci la NATO! Decidiamo sul futuro dei nostri territori!

Corteo Cittadino @ Bagnoli 04 Dicembre h. 09.30 Dopo oltre 50 anni di presenza a Bagnoli la base NATO – da dove sono state coordinate le aggressioni militari (ultima quella contro la Libia) partite anche dagli attracchi NATO siti a Coroglio – si trasferisce a Lago Patria. L’area dell’ex collegio Costanzo Ciano è cessata di essere “zona militare” dal Settembre 2013. Dopo 50 anni di occupazione militare ad opera dell’imperialismo

Continua a leggere

Comunicato sul corteo del 21 Novembre a Napoli

Pagherete caro, pagherete tutto! Stamattina più di 5mila tra studenti, lavoratori e disoccupati sono di nuovo scesi in piazza a Napoli. Dopo le cariche di Venerdì scorso dove un nostro compagno è stato fermato e pestato a freddo dalla polizia, la risposta degli studenti e delle realtà di lotta della provincia campana è stata forte e determinata. Siamo scesi in piazza ancora più numerosi dopo le cariche all’assessorato alla regione,

Continua a leggere

Spunti di riflessione sul 19 ottobre e oltre…

(ovvero: riuscirà il movimento di classe a liberarsi dalla sindrome del “grande evento”?) Come accade da tempo, attorno alla giornata di assedio ai palazzi del potere romano si era da tempo concentrato il grosso delle attese, delle aspettative e delle speranze del grosso del movimento nostrano, in un gioco di specchi che faceva il paio con la consueta opera di criminalizzazione e di terrorismo psicologico-mediatico messa in campo dal governo,

Continua a leggere

27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio!

Quello che i media, soprattutto quelli “di sinistra” e “di base”, ci tengono a non raccontare… 27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio! All’indomani della giornata di lotta e di picchetti iniziata a Pomigliano fin dalla notte tra giovedì e venerdì, proseguita col corteo e con le azioni di lotta portate a segno nel centro di Napoli, possiamo dire che il proverbiale sasso nello

Continua a leggere

Una nottata/giornata di lotta a Napoli: dai cancelli della FIAT di Pomigliano alle strade della città

Questa mattina dalle 3 una delegazione di lavoratori del SI Cobas di Torino Bologna e Piacenza ha dato man forte a un picchetto di alcune centinaia di lavoratori napoletani, tra cui alcuni cassintegrati Fiat a sostegno di uno sciopero di 4 ore ai cancelli della Fiat di Pomigliano per il reintegro dei cassintegrati. Un imponente schieramento di polizia, presente già dalla mezzanotte, ha impedito il contatto con i lavoratori deviandone

Continua a leggere

Orlando a Bagnoli – Cariche e violenze per i manifestanti

Oggi studenti, precari, disoccupati e movimenti di lotta contro le devastazioni ambientali sono scesi in piazza nei pressi del Circolo Ilva dove si teneva l’ennesima, inutile e provocatoria passerella del PD. Stavolta a guidare le danze era nientemeno che il ministro dell’ambiente Orlando, corresponsabile nelle vesti di dirigente del PD Napoletano di anni di malaffare, di piani fallimentari per la bonifica di Bagnoli, e ora artefice sotto le insegne del

Continua a leggere

Comunicato finale dell’assemblea di Napoli “Uniti si vince”

L’assemblea operaia e proletaria del 29 luglio svoltasi alla facoltà di Ingegneria di Napoli, cui hanno preso parte oltre 150 tra lavoratori, proletari e attivisti, nel rilanciare l’unità d’azione tra le realtà promotrici (SI-Cobas nazionale, facchini della logistica in lotta, Comitato di lotta cassintegrati e licenziati FIAT, Laboratorio politico Iskra e coordinamento promotore di un movimento di lotta per il salario garantito), invita tutte le realtà di lotta reali, presenti

Continua a leggere

Governo Letta e l’escalation repressiva

La repressione è una costante per tutti i compagni che lottano quotidianamente in maniera autonoma ed indipendente costruendo l’opposizione sociale e politica – nei territori, nelle scuole, nelle università e nei posti di lavoro – alle politiche di macelleria sociale portate avanti da governi di centro-destra come di centro-sinistra (ancor più da governissimi o “tecnici”). Ma è sotto gli occhi di tutti come – in poche settimane – la necessità

Continua a leggere

[Napoli] Occupati gli uffici dell’Unico Campania

Oggi [ieri, 8 aprile Ndr] oltre 60 tra studenti, disoccupati e lavoratori del Comitato Utenti e Lavoratori per il trasporto pubblico locale hanno occupato gli uffici amministrativi dell’UnicoCampania per protestare contro l’ennesimo aumento del biglietto. Di seguito il comunicato del Comitato: Negli ultimi anni la condizione del trasporto pubblico a Napoli e provincia è andata lentamente ma irreversibilmente peggiorando: i tagli alle corse di treni ed autobus, le ondate di

Continua a leggere

Aggressioni e fermi preventivi al comizio di Bersani. L’Italia “giusta che avanza”

Questa sera ai margini del comizio di Bersani a Napoli in Piazza Plebiscito per la chiusura della campagna elettorale abbiamo assistito ad una pessima prova di democrazia da parte di chi si candida a governare il paese. Circa 40 persone tra precari, giovani e disoccupati sono stati preventivamente fermati ed aggrediti con calci e testate dalle forze dell’ordine e dalle guardie del corpo di Bersani che si accingeva ad intervenire

Continua a leggere