Giuseppe Sarcina L’incontro tra i due leader del centrosinistra «Non ce ne andiamo anche se crescono i rischi» IRAQ Prodi ha spiegato le ragioni del nostro ritiro BRUXELLES – Via dall’Iraq, ognuno a modo suo. Ma in Afghanistan bisogna restare, anche se «la situazione diventa ogni giorno sempre più preoccupante», anche se «ci saranno rischi da correre». Romano Prodi e José Luis Rodriguez Zapatero concordano: i soldati italiani e spagnoli
Continua a leggereTag: Missionimilitari
Il piano italiano: 39 ufficiali resteranno in Iraq
Maurizio Caprara Il ministro degli Esteri a Washington dalla Rice con una proposta per il dopo-ritiro BRUXELLES – Nella sua visita di oggi a Washington, Massimo D’Alema dovrà verificare in quale misura è robusto e in quale misura è riducibile il fastidio dell’Amministrazione di George W. Bush per la decisione italiana di ritirare dall’Iraq la missione militare senza sostituirla con una civile. Nel cercare di attenuare gli attriti, il ministro
Continua a leggereUn uomo che parla chiaro
Germania, Congo, missioni militari Die Welt 06-06-16 Un uomo che parla chiaro Frank Käßner – Eufor, la missione militare della UE in Congo è stata indicata dal ministro degli “Esteri” UE, Solana, come modello per future missioni militari UE. – Die Welt difende il generale tedesco a tre stelle, Karlheinz Viereck, a cui il consiglio d’Europa ha affidato il comando della missione per aver dichiarato che in caso di difesa
Continua a leggere«Le truppe in Afghanistan potrebbero aumentare»
Marco Galluzzo D’Alema: attendevamo più collaborazione dagli Usa su Calipari Prodi a Berlino: ritiro all’olandese dall’Iraq, non alla spagnola ROMA – Offre materia sufficiente per curare i mal di pancia della sinistra radicale, dicendo che c’è spazio «per esaminare tutte le missioni italiane all’estero, caso per caso, per verificarne i risultati, nelle singole commissioni parlamentari». Duetta con Fini e Martino, a tratti con fair play, a tratti con punte di
Continua a leggereL’europea Way of Life
Ue, Usa, armamenti, competizione internazionale German Foreign Policy 06-06-13 L’europea Way of Life Per la tedesca Bertelsmann-Stiftung nei prossimi anni con il crollo dell’assetto internazionale unipolare, Cina e India, ma anche Russia e Brasile, e probabilmente UE e Giappone saranno in concorrenza diretta con gli USA; un quadro che ricorda lo scontro tra le grandi potenze europee del XIX secolo. Per affrontare l’accresciuta competizione e difendere la “European way of
Continua a leggereIl monito degli emissari di Bush “In Iraq servono i vostri civili”
ITALIA, IRAQ, USA REPUBBLICA Sab. 10/6/2006 CLAUDIO TITO VINCENZO NIGRO Fitta serie di colloqui per l´ambasciatore Ronald Spogli e Barbara Stephenson, emissario della Rice Per Washington la permanenza umanitaria italiana è "questione di lealtà" Gli Usa considerano "non barattabile" con l´Afghanistan la missione civile in Iraq ROMA – «È una questione di lealtà». Che il ritiro dall´Iraq sarebbe stato il nodo più intricato nella politica estera del governo Prodi, lo
Continua a leggereL’Afghanistan che ha paura della sconfitta
AFGANISTAN, USA, EUROPA REPUBBLICA Sab. 10/6/2006 Guido Rampoldi Troppi errori Usa, gli integralisti riprendono coraggio Nascosti nelle maglie dello stato, gli jihadi hanno ripreso forza: sono ovunque Cinque anni fa tutti speravano in grandi cambiamenti: oggi l´esperimento è fallito. La paura è il ritorno di uno stato teocratico I Taliban sono di nuovo forti: bloccano vie di comunicazione, uccidono maestri. Dietro di loro c´è ancora il Pakistan I terroristi sono
Continua a leggereE Prodi rassicura la Nato “Non lasceremo l´Afghanistan”
ITALIA, AFGANISTAN REPUBBLICA Sab. 10/6/2006 RENATO CAPRILE Colloquio tra il premier e Jaap de Hoop Scheffer, segretario generale dell´alleanza Si è discusso di Sudan e Iraq. Il presidente preoccupato per quanto accade nel Darfur ROMA – Resteremo in Afghanistan. Prodi rassicura il segretario generale della Nato, Jaap De Hoop Scheffer. Un´oretta scarsa di colloquio, nel pomeriggio di ieri a palazzo Chigi, serve a fugare la preoccupazione dell´Alleanza Atlantica che l´Italia
Continua a leggereNapolitano ai funerali del militare «Le nostre sono missioni di pace»
ITALIA, IRAQ CORRIERE Sab. 10/6/2006 Marzio Breda Prodi su Kabul: impegno pieno che non verrà meno ROMA – Prima le polemiche sulla festa del 2 giugno, accompagnate dalla pretesa di una parte della maggioranza di tingere con l’arcobaleno pacifista una parata che non può essere altro se non «in divisa» (come, non a caso, è in ogni Paese del mondo). Poi le tensioni sulla presidenza della Commissione difesa del Senato,
Continua a leggereD´Alema vola a Bagdad "A casa entro l´autunno"
ITALIA, IRAQ REPUBBLICA Giov. 8/6/2006 VINCENZO NIGRO Gli iracheni: "Il vostro un rientro modello" Il capo della Farnesina ha avuto incontri nella capitale e a Suleimanya, dove ha visto il presidente Talabani Il ministro degli Esteri: rafforzeremo la nostra presenza politica, economica, umanitaria ROMA – «L´Italia ritira le sue truppe ma non ritira il suo impegno, non abbandona l´Iraq: questo è il nostro modo per rimanere vicini alla vostra giovane
Continua a leggere