L’IMPERIALISMO ITALIANO non va in vacanza – Aumentati del 30% i finanziamenti delle missioni militari

Aumentati del 30% i finanziamenti delle missioni militari con l’appoggio entusiasta dell’opposizione Nel totale disinteresse della stampa, impegnata dall’ultimo scandalo di turno e il tasso di disaffezione elettorale in Abruzzo, il Consiglio dei Ministri italiano ha votato lo stanziamento di 675 milioni di euro per le missioni all’estero, per il primo semestre 2009. Sono il 30% in più dell’anno precedente. Il governo ha infatti deciso due nuove missioni: una in

Continua a leggere

Cheney loda le nomine di Obama per la Sicurezza Nazionale

Wsws 081217 Cheney loda le nomine di Obama per la Sicurezza Nazionale ●    Nella squadra per la Sicurezza Nazionale scelta da Obama, il “candidato per il cambiamento”, prevalgono gli stessi uomini che la dirigono  per George W. Bush, e che sono responsabili per le scelte politiche respinte dalla maggior parte degli elettori a novembre, o   Ne facevano parte Gates, responsabile del proseguimento dell’escalation in Irak; il gen. Jones che ha appoggiato

Continua a leggere

Missione Afghanistan – Prolungata l’indecisione + Figaro

Faz      081020 Missione Afghanistan – Prolungata l’indecisione Christiane Hoffmann – All’ombra della crisi finanziaria, quasi inosservato il Bundestag (Parlamento tedesco) ha deciso di inviare un maggior numero di soldati in Afghanistan. ●    Diventano sempre meno convincenti le argomentazioni pro-missione occidentale: o   la sicurezza tedesca si deciderebbe nell’Hindukush? o   I rapporti sulla situazione del fronte afghano sono sempre più pessimistici, calano le prospettive di successo. – L’Occidente ha sottovalutato le proprie possibilità militari

Continua a leggere

L’imperialismo italiano fra USA, Europa e Medio Oriente

Si è appena conclusa la visita in Italia di George W. Bush. Il suo scopo è stato anche quello di legare maggiormente il governo italiano al carro americano, e sganciarlo per quanto possibile dal carro politico europeo. Punta a prendere due piccioni con una fava: aumentare la divisione tra gli alleati-rivali europei e ottenere maggior sostegno militare italiano in Afghanistan (dove l’Italia ha già quasi 2500 uomini). Per questo ha inizialmente appoggiato

Continua a leggere

Editoriale – L'Europa e il Kosovo + die Welt

Le Monde       080217 [+ Die Welt, 16.2.08] Editoriale – L’Europa e il Kosovo ●    La Ue si presenta ancora una volta in ordine sparso nei Balcani, ma vuole salvare le apparenze e non si frantumerà come accadde negli anni 1990. ●    Nessun paese UE si è opposto alla missione Eulex in Kosovo che sostituirà i 4000 operatori e poliziotti dell’amministrazione UNMIK dell’Onu. Eulex è la maggiore missione di politica di sicurezza

Continua a leggere

Missione Afghanistan – Le truppe tedesche avranno altri 500 uomini + Wsws + Faz

Welt, 4,5,7,8,14.2.08, Bundeswehr – Klose (SPD) per una missione di guerra in tutto l’ Afghanistan/ Missione Afghanistan – Le truppe tedesche avranno altri 500 uomini ●    A seguito della pressione Nato sul governo tedesco,[1] i presidenti dei gruppi CDU/CSU e SPD, Kauder e Struck, il ministro Esteri SPD, Steinmeier, e il ministro Difesa CDU, Jung, avrebbero deciso di inviare almeno altri 500 soldati in Afghanistan, modificando il mandato per la

Continua a leggere

Prospettiva di ritiro

Gfp     080208 Prospettiva di ritiro La contesa tedesco-americana sull’Afghanistan (gli USA chiedono più truppe tedesche nel Sud, la Germania respinge la richiesta) è una mera lotta per il potere, la Germania rivendica maggior influenza nelle decisioni militari, finora prese per la maggior parte dai militari americani. Il ministro tedesco della Difesa fa dipendere l’intervento anche nel Sud Afghanistan della Forza d’intervento rapido della Bundeswehr, di stanza nel Nord, dalla esplicita

Continua a leggere

MISSIONI DI GUERRA + Die Welt+ Faz

Gfp     080204 Missioni di guerra + Faz   080204, Afghanistan – Attenti a sinistra! Eckart Lohse Tesi Gfp: ●     La Germania sta cercando di rafforzare la propria posizione rispetto agli USA sfruttando la contingenza politica: o         1. Cambio di governo negli USA; o        2. Prospettiva di una sconfitta americana in Irak dove, pur essendo significativamente migliorata la situazione della sicurezza dopo l’offensiva americana 2007, non è prevedibile una durevole stabilizzazione del

Continua a leggere

VIOLAZIONE DEL MANDATO

Gfp     071109 Violazione del mandato ●     Governo e militari tedeschi hanno lanciato una grande offensiva nell’Ovest Afghanistanm non rispettando  i rigidi confini territoriali stabiliti dal mandato parlamentare per la missione militare tedesca in Afghanistan. ●     La partecipazione ad azioni militari delle truppe tedesche sta a dimostrare che non esiste una supposta separazione tra “missione di pace ISAF” e “missione militare dell’Operazione Enduring Freedom. –   Nelle province afghane di Fajad e Badghis,

Continua a leggere

L’embargo che spaventa Teheran/La tentazione e i rischi di un

L’embargo che spaventa Teheran Un rapporto del parlamento iraniano mette in guardia il governo sulla vulnerabilità economica e sociale dell’IRAN a sanzioni combinate da parte dei paesi occidentali: blocco importazioni raffinati del petrolio e prodotti industriali, blocco esportazioni, rappresaglie contro le banche. La tentazione e i rischi di un "colpo militare"Gli USA si preparano a un confronto con l’IRAN, ma le incognite di un bombardamento sono molte: l’IRAN conserverebbe comunque

Continua a leggere