La scuola diviene obbligatoria in India

India Le Figaro       100429 La scuola diviene obbligatoria in India Marie-France Calle ●    Ufficialmente 12,6 milioni i bambini sotto i 14 anni che lavorano in India, sarebbero in realtà 70-80 milioni quelli che non sono mani andati a scuola. ●    La legge che vieta il lavoro minorile, varata 4 anni fa’, è ancora lettera morta. ●    Varata ora la legge sull’educazione obbligatoria su proposta del primo ministro Manmohan Singh, o  

Continua a leggere

I sindacati greci per lo sciopero contro la richiesta di aiuti

Wsj     100423 I sindacati greci per lo sciopero contro la richiesta di aiuti     NICK SKREKAS ●    Minacce di scioperi da parte dei sindacati greci e discorsi populistici dai partiti di opposizione o   contro la richiesta del governo greco a UE e FMI di attivare gli aiuti promessi. ●     GSEE, federazione sindacale del privato: o   i lavoratori sciopereranno se le condizioni legate al salvataggio impongono tagli a salari o pensioni;

Continua a leggere

Riforme Mercato Lavoro – Il governo viene in aiuto ai disoccupati

Germania, disoccupazione, politica mercato lavoro Die Welt        100421 Riforme Mercato Lavoro – Il governo viene  in aiuto ai disoccupati ●    Pacchetto del governo tedesco per il mercato del lavoro. o   tempo ridotto, centri per l’impiego Hartz IV, lavori estivi per studenti di famiglie di disoccupati, blocco pensioni fino al 1° luglio. –   Prolungamento del risarcimento alle imprese degli oneri sociali per i tempi  ridotti,  in scadenza a fine 2010, fino

Continua a leggere

Disoccupazione giovanile : l’OCSE teme l’emergere di “una generazione sacrificata + vari

Ocse, disoccupazione Le Monde       100415 Disoccupazione giovanile : l’OCSE teme l’emergere di “una generazione sacrificata" – L’OCSE prevede che la situazione occupazionale dei giovani (15-24 anni), peggiorerà ancora per alcuni anni già vulnerabili prima della crisi finanziaria ed economica. –  Durante la crisi si sono aggiunti 4 milioni di disoccupati tra i giovani, con un tasso del 18,8% a fine 2009, contro l’8,6% sul totale della popolazione, a fine febbraio 2010. – Negli

Continua a leggere

Settimo giorno di sciopero alla SNCF

Francia, scioperi, ferrovie Le Figaro       100413 Settimo giorno di sciopero alla SNCF ●    I sindacati dei ferrovieri francesi CGT e Sud-Rail chiedono posti di lavoro, tutela delle condizioni di lavoro, e sono contro la ristrutturazione nel trasporto merci. – Continua lo sciopero da essi lanciato una settimana fa’ nelle ferrovie francesi, in particolare nel Sud del paese (Languedoc-Roussillon, Midi-Pirénées); – la direzione di SNCF rifiuta qualsiasi negoziato durante lo sciopero. – Il sindacato

Continua a leggere

Editoriale – Sans-papiers : uscire dall’incoerenza + Le Point (in lingua)

Francia, immigrazione, Stato Le Monde       100407 Editoriale – Sans-papiers : uscire dall’incoerenza – Le Monde: ●    Il governo deve accettare il dialogo con le organizzazioni sindacali e padronali che chiedono una regolarizzazione degli immigrati clandestini che hanno un’occupazione; o   l’8 marzo concordato un approccio comune tra imprenditori ed organizzazioni sindacali (le organizzazioni sindacali CGT, CFDT, UNSA, Solidaire, CGPME, e le organizzazioni imprenditoriali SNAD [Sindacato Nazionale Attività Rifiuti], Veolia Propreté, il movimento

Continua a leggere

La provincia dello Shanxi, centro di insicurezza mineraria + NYT, Le morti nella miniera del West Virginia sollevano la questione

Cina, USA, minerario, incidenti Le Monde       100407 La provincia dello Shanxi, centro di insicurezza mineraria ●    Incidente minerario in una miniera dello Shanxi, 38 vittime sui 153 al lavoro. ●    La provincia dello Shanxi, a S-O di Pechino è la più colpita dalle catastrofi minerarie: o   nel suo sottosuolo ci sarebbero ancora 260 MD di tonn. di carbone, pari ad 1/3 delle riserve cinesi complessive. o    Le miniere della provincia,

Continua a leggere

Lavoro a tempo ridotto e riduzione straordinari – Il costo del lavoro accelera verso l’alto

Faz      100330 Lavoro a tempo ridotto e riduzione straordinari – Il costo del lavoro accelera verso l’alto ●    Nel 2009, anno di crisi, la Germania ha perso in competitività, che aveva migliorato negli anni precedenti; o   al punto che la ministro francese dell’Economia imputando lo squilibrio dell’area euro al saldo positivo dell’export tedesco, aveva chiesto che la Germania rafforzasse l’economia interna. ●    Costo del lavoro medio in Germania + 4,1%,

Continua a leggere

Francia: i lavoratori Total a Dunkerque continuano lo sciopero dopo la sospensione CGT dello sciopero nazionale

Wsws 100227 Francia: i lavoratori Total a Dunkerque continuano lo sciopero dopo la sospensione CGT dello sciopero nazionale Antoine Lerougetel ●    Il sindacato francese, CGT, legato allo stalinista PCF, ha sospeso lo sciopero nazionale, seguito da tutte e sei le raffinerie Total, contro la chiusura della raffineria di Dunkerque. La decisione è stata presa il giorno dello sciopero generale in Grecia e di diversi altri scioperi in Europa. ●    I lavoratori di

Continua a leggere

Manifestazioni in Spagna contro la riforma delle pensioni

Spagna, pensioni, sciopero Le Monde       100225 Manifestazioni in Spagna contro la riforma delle pensioni ●    Spagna. La riforma pensioni e il piano di austerità di €50 MD, volto a ridurre il deficit statale dall’11,4 a 3% del PIL in tre anni, sono punti centrali per il rispetto del piano di stabilità UE, e attesi da mercati e istituzioni internazionali. ●    Per la prima volta dalla salita al potere nel 2004

Continua a leggere