Germania, elezioni, Unione-Spd, mercato lavoro Die Welt 05-10-07 Spd e Unione si avvicinano sui contenuti: mercato del lavoro, fisco, difesa, pensioni, Lavoro ed economia Entrambi d’accordo sulla necessità di: continuare la Riforma Hartz Iv, concordata assieme, salario sombinato per i disoccupati di lungo termine; già prima delle elezioni accordo sull’aumento della quota di salario derivante dai lavori socialmente utili accumulabile al sussidio di disoccupazione; ridurre il costo del lavoro, alleggerendo
Continua a leggereTag: mercato lavoro
Mercato del lavoro – l’Austria inasprisce le limitazioni all’immigrazione
Ue, Austria, immigrazione, mercato lavoro Faz 05-10-05 Mercato del lavoro – l’Austria inasprisce le limitazioni all’immigrazione Annunciata dal governo austriaco (coalizione tra ÖVP e BZÖ) la restrizione del contingente per immigrazione e ricongiunzione familiare per il 2006 (da 7500 nel 2005 a 7000 nel 2006, la quota maggiore è destinata al ricongiungimento di coniugi e figli); prorogato al 2009 il periodo di transizione prima della completa liberalizzazione del mercato della
Continua a leggereSiemens taglia migliaia di posti di lavoro
Germania, gruppi, mercato lavoro Die Welt 05-09-20 Siemens taglia migliaia di posti di lavoro Siemens elimina il settore logistica L&a, taglia in Germnia 2400 posti nel settore dei servizi di It (Information Technologies) Sbs; previsti ulteriori tagli nel settore comunicazioni Com. in complesso saranno eliminati oltre 10 000 posti di lavoro. IgMetall ha annunciato opposizione. Il capo Siemens, Klaus Kleinfeld chiede orari di lavoro flessibili per evitare licenziamenti. Prevista una riduzione
Continua a leggereForte opposizione contro le riduzioni salariali
Germania, mercato lavoro, sindacato, sanità Die Welt 05-08-27 Forte opposizione contro le riduzioni salariali Proposta del presidente della Dihk – Camera dell’Industria e dell’Artigianato Tedesca, Ludwig Georg Braun, che per i primi due giorni di malattia non venga corrisposto il salario. Forte opposizione annunciata dai sindacati a qualsiasi tentativo di limitare la corresponsione del salario in caso di malattia. Si sono espressi esplicitamente il capo di Dgb, Sommer, di Ig-Metall,
Continua a leggereQuando il tuo forte braccio lo vuole
Quando il tuo forte braccio lo vuole Inken Prodinger
Continua a leggereIl governo francese vara un programma d’emergenza contro la disoccupazione.
Francia, mercato lavoro, disoccupazione Die Welt 05-08-03 L’esercito combatte contro la disoccupazione giovanile —————– Die Welt 05-07-22
Continua a leggereVari modelli di salario combinato
Vari modelli di salario combinato – Modello Mainz: lo Stato si assume i contributi sociali per i disoccupati che riprendono a lavorare; il sussidio cala con lo salire del reddito, ma la digressione porta a un calo del reddito netto degli occupati, annullando la funzione incentivante del modello. – Modello Magdeburgo: lo Stato versa tutti i contributi sociali di un disoccupato che percepisce il sussidi di disoccupazione II, ma per
Continua a leggereUn terzo sindacato abbandona l’Afl-Cio
Un terzo sindacato abbandona l’Afl-Cio Steven Greenhouse Third Union Is Leaving A.F.L.-C.I.O. By STEVEN GREENHOUSE The United Food and Commercial Workers, one of the nation’s five largest labor unions, quit the A.F.L.-C.I.O. yesterday, becoming the third big union to leave the nation’s main federation this week. Joe Hansen, president of the union, which has 1.3 million members, said his union was committing itself to a new coalition that includes the
Continua a leggereEichel mette in guardia dal salario combinato
Germania, pol. interna, mercato lavoro, Unione, elezioni Die Welt 05-07-28 Eichel mette in guardia dal salario combinato Cornelia Wolber L’Unione ha annunciato nel proprio programma che «sarà resa vantaggiosa l’assunzione di lavoratori non specializzati tramite una combinazione equilibrata di salario e sussidi sociali». Già in occasione della campagna elettorale del 2002, Edmund Stoiber aveva promesso la creazione di 800000 nuovi posti di lavoro tramite sovvenzioni sociali. Nel 2002 e 2003
Continua a leggereLa politica di riforme di Gysi e la realtà politica
Germania, pol. interna, Sinistra, mercato lavoro, elezioni Die Welt 05-07-28 Gysis Reformpolitik und die wirtschaftliche Realität Sollte das Wahlprogramm der Linkspartei umgesetzt werden, könnte die Zahl der Arbeitslosen nach Berechnungen der Wirtschaft auf 10 Millionen steigen von Uwe Müller und Cornelia Wolber Gregor Gysi sagt in einer Minute so viel wie Angela Merkel in fünf. Das kann nerven. Zumal wenn der Frontmann der Linkspartei gleich eine ganze Stunde lang redet.
Continua a leggere