Germania, bilancio, fisco Die Welt/Faz 06-02-21 e 22 Steinbrück punta ad aumenti delle imposte Il governo tedesco di grande coalizione ha varato il maggior aumento delle imposte della storia tedesca e un ampio pacchetto di risparmi. Aumento Iva dal 16 al 19%, dal 2007, con attese maggiori entrate di €23,3MD; 2 dei 3 punti di incremento dell’Iva dal 16 al 19% saranno usati per sanare il bilancio; 1 punto per
Continua a leggereTag: mercato lavoro
L’allargamento ha portato alla Gran Bretagna 300 000 nuova forza lavoro
GB, mercato lavoro, Est Europa Die Welt 06-02-09 L’allargamento ha portato alla Gran Bretagna 300 000 nuova forza lavoro Ramon Schack Oltre la metà dei 300 000 immigrati in GB dall’allargamento UE del 2004 provengono dalla Polonia, seguita dagli Stati baltici e dagli altri paesi dell’Est Europa. Diversamente da tutti gli altri vecchi Stati della UE, Irlanda, GB e Svezia hanno garantito piena libertà di accesso ai cittadini dei nuovi paesi
Continua a leggere“La Merkel deve smetterla con la politica del benessere”
Germania, mercato lavoro, disoccupazione, riforme Die Welt 06-0201 "La Merkel deve smetterla con la politica del benessere" Disoccupazione tedesca, gennaio 2006: 5,012 milioni, il 4° peggior dato dalla fondazione della Repubblica federale tedesca. Tutti i partiti, il sindacato e le associazioni imprenditoriali, con accenti e motivazioni diversi sollecitano l’accelerazione delle riforme. – Datori di lavoro: centrale la riduzione permanente sotto il 40% dei contributi sociali; – Sindacato: accelerare le
Continua a leggereAutomobile – La nuova struttura direttiva di Daimler costa 6000 posti di lavoro
Germania, gruppi e settori, auto, mercato lavoro Faz 06-01-24 Automobile – La nuova struttura direttiva di Daimler costa 6000 posti di lavoro Per risparmiare €1,5MD, DaimlerChrysler taglia complessivamente di 6000 posti di lavoro nell’amministrazione, il 60% in Germania; 25% in Nord America; 30% a livello manageriale. Due settimane fa Mercedes ha informato che entro 3 mesi sarà attuato il 60% degli 8500 tagli di posti di lavoro annunciati nel 2005.
Continua a leggereFord intende eliminare 30 000 posti di lavoro e 14 stabilimenti
Usa, auto, mercato lavoro Nyt 06-01-24 Ford intende eliminare 30 000 posti di lavoro e 14 stabilimenti Micheline Maynard Programma Ford per i prossimi 6 anni : chiusura di 14 stabilimenti; tagli di 30 000 posti di lavoro. Il piano fa parte della ristrutturazione settore auto USA pressato da concorrenza estera, che si è presa oltre il 40% del mercato americano. Due mesi fa annunciato analogo programma di GM, per
Continua a leggereCongiuntura – La crescita tedesca è labile
Germania, economia Faz 06-01-12 Congiuntura – La crescita tedesca è labile Dati dell’Ufficio statistico federale tedesco – Statistisches Bundesamt, 2005 – PIL +0,9%, €2 244 MD, (calcolate i 2gg lavorativi in meno del 2004, +1,1%, come il 2004); – Il saldo del commercio estero ha contribuito per lo 0,7%; la domanda interna per lo 0,2%; – Consumi privati stagnanti; – Consumi pubblici -0,3%; – Investimenti lordi in impianti -0,3%, risultato di;
Continua a leggereIl mercato del lavoro divora miliardi di euro
Germania, mercato lavoro, riforme Die Welt 06-01-10 Il mercato del lavoro divora miliardi di euro Stefan von Borstel La spesa per la politica per l’occupazione non crea posti di lavoro, ma serve soprattutto ai politici per dimostrare il proprio impegno contro la disoccupazione, uno strumento più semplice ed elettoralmente meno rischioso delle riforme ristrutturali come Hartz IV. Essa serve a nascondere i dati reali sulla disoccupazione: fa annualmente sparire dalle
Continua a leggereLa Bassa Sassonia introduce il salario combinato
Germania, mercato lavoro Die Welt 06-01-09 La Bassa Sassonia introduce il salario combinato Stefan von Borstel Apertura della Merkel al dibattito sul salario minimo per legge proposto da SPD. La Merkel è favorevole al “salario combinato”, integrazione salariale da parte dello Stato a favore delle assunzioni di disoccupati di lungo periodo, ma limitato nel tempo e nello spazio. Dal 1° luglio sarà introdotto in Bassa Sassonia un modello di salario
Continua a leggereMüntefering vuole mandare i disoccupati nei campi
Germania, mercato lavoro, agricoltura, disoccupati, immigrati Die Welt 05-12-21 Müntefering vuole mandare i disoccupati nei campi Stefan von Borstel Nel 2006 1/10 degli stagionali agricoli impiegati nel 2005, sarà riservato ai disoccupati tedeschi, costretti dalla Hartz IV ad accettare qualsiasi lavoro fio ad un salario inferiore del 10% a quello contrattuale. Nel loro trattato di coalizione Union e SPD si sono impegnate a ridurre il numero degli stagionali stranieri. L’ex
Continua a leggere“Nessuno [emigrante] voleva rimanerci per sempre” [in Germania]
Germania, immigrazione, Italia Die Welt 05-12-20 "Nessuno [emigrante] voleva rimanerci per sempre" [in Germania] Gisela Kirschstein Sono trascorsi 50 anni (20 dicembre 1955) dall’accordo “Per il reclutamento e l’assunzione di forza lavoro” tra Germania e Italia, in seguito al quale giunsero in Germania 4 milioni di italiani. Ne aveva cominciato a parlare nel 1954 l’allora ministro tedesco per l’Economia, Ludwig Erhard. L’economia tedesca del dopoguerra in forte crescita mancava di
Continua a leggere