La divisione dei repubblicani sull’immigrazione è il riflesso dello scontro a livello nazionale

Usa, immigrazione, movimenti, LA Nyt 06-03-29 La divisione dei repubblicani sull’immigrazione è il riflesso dello scontro a livello nazionale RACHEL L. SWARNS [seguono sitensi da altri articoli anche del WSWS]I repubblicani al Senato si sono espressi a favore della legalizzazione degli immigrati illegali: importante fonte di forza lavoro e di potenziali elettori e futuri cittadini americani; possono essere integrati nella società americana quelli che lavorano, pagano le tasse e imparano

Continua a leggere

La Germania si isola

Germania, immigrazione, Est Europa Die Welt             06-03-22 La Germania si isola Il governo tedesco ha prorogato fino al 2009 la limitazione alla circolazione di forza lavoro; nel 2009 potrà prorogarla ancora di altri due anni. Il ministro per il lavoro, SPD. Müntefering: se cadessero le limitazioni ci sarebbe una eccessiva pressione di immigrati soprattutto nei settori a basso salario, con tensioni conseguenti nel mercato del lavoro non accettabili. –   Critiche

Continua a leggere

Snow difende la gestione economica del Presidente

WSJ 21/3/2006John Snow, Segr. Tesoro USA:da metà 2003 crescita economica 4%,disoccupazione scesa dal 6,3 al 4,8%reddito reale procapite +8,2% dal genn. 2001 a genn. 06,ricchezza netta procapite (patrimonio-debiti) +24% nominale MA [USA: nuovi dati su aumento ineguaglianze sociali.Dietro la media del pollo, aumentano gli stipendi altissimi e i redditi da capitale, ristagnano o calano i salari degli strati inferiori. Il tax cut ha favorito i ricchi –ndr]: “tendenza di lungo

Continua a leggere

Bankitalia avverte: meno occupazione, più debito

ITALIA, BANKITALIA, ECONOMIA CORRIERE Ven. 17/3/2006   Stefania Tamburello Il Bollettino economico: Italia ferma, indebitamento pubblico in salita dopo undici anni ROMA – L’economia si è fermata. E la priorità non è più contrastare il rallentamento della crescita ma addirittura uscire dal ristagno. È un quadro tutto in ombra, senza luci, quello abbozzato dalla Banca d’Italia nel consueto bollettino di primavera. Un quadro che fa giustizia anche dell’ultimo, il più resistente

Continua a leggere

Parigi, alla Sorbona il vento del ´68

Francia, Lavoro, Scuola REPUBBLICA Sab. 11/3/2006 Giampiero Martinotti Proteste in 84 università in tutto il Paese, ferita una ragazza handicappata. Domani de Villepin in tv per difendere la riforma Occupazione e barricate degli studenti. "No ai contratti precari" PARIGI – Cantano Bella Ciao e uno di loro suona Bach, non sono molti, ma sono decisi a tutto per ottenere il ritiro del nuovo contratto per i giovani appena varato dal

Continua a leggere

Andamento dei salari – Dietro l’inflazione si cela anche la pressione dello Stato

Germania, mercato lavoro, salario, fisco Faz        06-03-09 Andamento dei salari – Dietro l’inflazione si cela anche la pressione dello Stato Patrick Welter –     Andamento salari tedeschi nel settore produttivo per occupati a tempo pieno, nel 2005, + 1,4%, €2542 medi lordi; –     i salari reali e al netto di contributi sono calati in 3 degli ultimi 5 anni. –     I bassi incrementi salariali recenti sono spiegati dall’aumento della disoccupazione e

Continua a leggere

Lo sciopero nazionale di minatori e siderurgici mette a nudo le tensioni sociali in Messico

America Centrale, Messico, lotte di classe Wsws 06-03-07 Lo sciopero nazionale di minatori e siderurgici mette a nudo le tensioni sociali in Messico Rafael Azul 1-3 marzo 2005, Messico: oltre 250 000 minatori e siderurgici in sciopero, una delle maggiori lotte operaie degli ultimi tre decenni, indetta dalla confederazione nazionale STNMM. La lotta è iniziata come sciopero selvaggio il 28 febbraio in alcune miniere di rame e zinco del Grupo

Continua a leggere

Redditi degli anziani – Rischio di blocco fino al 2026

Germania, pensioni Faz 06-03-02 Redditi degli anziani – Rischio di blocco fino al 2026 I circa 20 milioni di pensionati tedeschi rischiano di veder congelate le pensioni fino al 2016, in conseguenza del tipo di calcolo del rapporto del governo sulla previdenza pensionistica: dal 2012 al 2017 i pensionati dovrebbero avere una riduzione dello 0,4% annuo, e questo per l’adeguamento ai salari, [in calo, adeguamento al ribasso che fino al

Continua a leggere

Salari salvi, manca la produttività

Il Sole-24 Ore sezione: IN PRIMO PIANO data: 2006-03-02 – pag: 5 autore: LUCA PAOLAZZI Potere d’acquisto / Il problema è solo il basso sviluppo Dice il luogo comune: negli ultimi anni le buste paga non hanno retto il confronto con il carovita. Complici gli arrotondamenti da changeover, le politiche del Centro destra, la delocalizzazione, il divario di conoscenza da nuove tecnologie, c’è stato un gigantesco spostamento di reddito a

Continua a leggere

Glos vuole allenatare di più la tutela contro i licenziamenti

Germania, mercato lavoro, salario Die Welt 06-02-25 Glos vuole allentare di più la tutela contro i licenziamenti La coalizione nero-rossa aveva concordato il prolungamento da un massimo di 6 mesi a 24 del periodo di prova per i nuovi assunti; il ministro CDU dell’Economia, Glos, facendo proprie le richieste dell’Associazione tedesca dei datori di lavoro, BDA, chiede la modifica della legislazione di tutela e che vengano anche per il futuro

Continua a leggere