L’esemplare Turchia

mercato lavoro, diritti umani Die Welt 06-05-05 L’esemplare Turchia Ernst August Ginten Secondo Rapporto ILO sul lavoro minorile nel mondo (il primo 4 anni fa’): 1216 mn. di bambini lavorano in miniera, in concerie, o si prostituiscono; dal 2000 – 30 mn. i bambini lavoratori di 5-17 anni -1/4 il numero dei minori che svolgono lavori pericolosi; -1/3 tra i minori di 5- 14 anni; previsto un costo di $760

Continua a leggere

Hartz IV – Il governo fa controllare i disoccupati

Germania, mercato lavoro, disoccupazione, riforme             Faz        06-05-03 Hartz IV – Il governo fa controllare i disoccupati Con la legge applicativa della Hartz IV, la SGB-II, approvata dal governo tedesco di grande coalizione, che entrerà in vigore dal 1° agosto 2006, sono previsti controlli esterni più severi sui disoccupati, con risparmio di €400mn. nel 2006,  e dal 2007 1,2MD. l’anno. –    Sarà verificata la reale disponibilità del disoccupato ad accettare

Continua a leggere

Lavoro a tempo pieno per 500 Euro al mese

Germania, mercato lavoro, Land orientali, bassi salari Die Welt                06-04-30 Lavoro a tempo pieno per 500 Euro al mese [Tesi Die Welt sul salario minimo: porterebbe al fallimento in particolare di numerose Pmi dell’Est] Circa 6 milioni di lavoratori tedeschi guadagnano meno di 5 euro lordi l’ora. La media [salariale?] mensile è di €2626 nei Land occidentali e di €1960 in quelli orientali. Nei Land orientali la quota di bassi

Continua a leggere

Due terzi delle madri tedesche lavorano

Die Welt 06-04-28 Due terzi delle madri tedesche lavorano Franz Solms-Laubach Germnania, marzo 2004 35,7mn. di lavoratori attivi, 45% donne (16mn.), la percentuale è pressoché ferma nel 1992 le donne erano il 41% degli attivi. Nei Land orientali le donne attive erano il 47%. lavoravano il 61% di tutte le madri tedesche, e l’85% dei padri. Le donne madri in età lavorativa erano 11,6mn, attive 7,4 mn., occupate 7,1mn ;

Continua a leggere

Cala il numero di coloro che vivono del proprio lavoro

Germania, mercato lavoro, società, welfare Die Welt 06-04-27 Cala il numero di coloro che vivono del propprio lavoro – Marzo 2004: 32,5mn., pari al 39% dei tedeschi ha il proprio lavoro come principale fonte di reddito; uomini 47%; donne 33%. – 1991: la quota complessiva era del 44%; uomini 56%; donne e 34%. Cause: aumento disoccupazione e della quota dei pensionati pubblici e private. – 2004: la quota di coloro

Continua a leggere

Il settore metalmeccanico rivoluziona il contratto collettivo

Germania, scioperi, metalmeccanici Die Welt             06-04-23 Il settore metalmeccanico rivoluziona il contratto collettivo Introduzione di una struttura salariale flessibile legata all’andamento aziendale. Accordo pilota nel Nord-Reno-Wesfalia per i 3,4Mn. di addetti del settore metalmeccanico, che stabilisce aumenti salariali differenziati per il contratto collettivo, con validità fino al 30 aprile 2007: –   salario +3% dal giugno 2006; IG-Metall aveva chiesto un aumento del 5%. –   In realtà, l’incremento salariale varia tra

Continua a leggere

In Germania vivono 1 milione di immigrati illegali

Germania, immigrazione Die Welt 06-04-20 In Germania vivono 1 milione di immigrati illegali Stefanie Bolzen Rapporto sulle migrazioni 2005 in Germania, dell’Ufficio federale per la migrazione e i profughi (BAMF): – circa 1 milione gli immigrati in Germania senza permesso di soggiorno e di lavoro, pari al 2% degli attivi; il 13% degli immigrati. – lavorano soprattutto nell’edilizia, ristorazione, case private. – Nel 2005 gli immigrati illegali hanno prodotto circa

Continua a leggere

Cina e India sono sopravvalutate"

Germania, macchinari, Cina, India, internaz.                Die Welt             06-04-10 "Cina e India sono sopravvalutate" Carsten Dierig (Intervista al presidente CdA di Voith Siemens Hydro Power Generation,[1] Hubert Lienhard) Secondo Hubert Lienhard ha senso produrre in India o Cina solo se si vuole vendere sul mercato locale; il reale vantaggio dei costi della produzione in Cina e India si aggira sul 5% rispetto al livello europeo. Vale la pena di produrre in

Continua a leggere

Francia – Niente legge, niente problemi

Francia, mercato lavoro, FDI Die Welt 06-04-09 Niente legge, niente problemi Gesche Wüpper, Parigi Tesi Die Welt – La legge francese sul primo impiego (CPE) avrebbe cambiato poco per il mercato del lavoro già molto più flessibile di quanto si pensi (dice Bernard Brunhes ex consulente del governo e capo della Consulting Firm BPI). – In Francia soprattutto le PMI possono utilizzare regolamenti speciali che aggirano la legge di tutela

Continua a leggere