DIHK- Camera tedesca industria e artigianato: aprire il mercato del lavoro per Bulgaria e Romania

Germania, Est Europa, mercato lavoro, DIHK- Camera tedesca industria e artigianato: aprire il mercato del lavoro per Bulgaria e Romania Il presidente DIHK Ludwig Georg Braun chiede al governo flessibilità nel periodo di transizione (7 anni) per la libertà di circolazione della forza lavoro e per i servizi, aprendo almeno parzialmente il mercato ai due nuovi prossimi membri UE, Bulgaria e Romania, anche come misura contro il lavoro nero. Die

Continua a leggere

Germania – Metalmeccanici – Più denaro per i siderurgici

Germania – Mercato lavoro, contratto, siderurgia Metalmeccanici – Più denaro per i siderurgici Dopo i primi scioperi di preavviso nel gruppo ThyssenKrupp e Salzgitter, concluso l’accordo per il rinnovo contrattuale della siderurgia del Nord-Ovest Germania, 85 000 addetti: – +3,8% salario per 13 mesi; la richiesta sindacale iniziale + 7% per 12 mesi, dati gli alti profitti del settore. o nel solo settore siderurgico di ThyssenKrupp, per i primi nove

Continua a leggere

Industria farmaceutica – “Fino a fine anno c’è chiarezza sui tagli occupazionali”

Germania, chimica-farmaceutica, mercato lavoro Industria farmaceutica – “Fino a fine anno c’è chiarezza sui tagli occupazionali” In fase di completamento l’acquisizione da parte di Bayer della maggioranza di Schering, (superando l’offerta del gruppo Merck) ne risulterà con circa €10MD di fatturato il maggior gruppo farmaceutico tedesco e tra i primi 10 mondiali. €5MD il fatturato di Schering, che si era già concentrato su 4 settori (ginecologia, contraccezione, diagnostica, terapeutica specialistica

Continua a leggere

Semiconduttori – Intel Taglia 10 500 posti di lavoro

Semiconduttori – Intel Taglia 10 500 posti di lavoro INTEL (99 000 addetti in totale), nella competizione contro AMD, previsti 10 500 tagli occupazionali (tra cui 1000 manager e gli addetti di due settori venduti nei mesi scorsi) per fine 2006, metà 2007, i maggiori da 21 anni. Risparmi previsti per il 2006 di $1MD, nel 2007 di $2MD e di $3MD nel 2008. Nel secondo trimestre profitti Intel – 57%; fatturato –

Continua a leggere

Moderazione salariale – La Germania diventa più competitiva

Stefan von Borstel Dal 2000 è però migliorata la competitività dell’economia tedesca grazie alla moderazione salariale rispetto agli altri paesi UE, una delle cause del crescente successo nell’export tedesco: Aumento medio del costo del lavoro UE, nel 2000-2004 + 2,8% l’anno, contro +2% in Germania. Paesi a basso salario come Ungheria e Cekia, +10%. In Germania nel 2005, il costo del lavoro nell’industria non è aumentato, ma con una media

Continua a leggere

La crisi iraniana deve essere risolta con negoziati!

La tedesca Camera dell’Industria e del Commercio, DIHK: appoggia la disponibilità ai negoziati verso l’Iran del governo tedesco e dei suo partner internazionali. È importante sostenere all’interno dell’Iran le forze che cercano un accordo con la comunità internazionale; a questo contribuisce in modo rilevante l’interscambio economico. Sanzioni economiche non risolverebbero alcun problema politico, come dimostrato drammaticamente dall’esempio dell’Irak. L’economia tedesca ne sarebbe fortemente colpita in un importante mercato in crescita.

Continua a leggere

Spagna: un decennio di boom economico e di salari stagnanti

Spagna, mercato lavoro, economia Wsws 06-08-30 Spagna: un decennio di boom economico e di salari stagnanti Paul Mitchell In 10 anni la Spagna è passata dal 16° all’8° posto tra le maggiori economie del mondo; ha una crescita economia annua del 3-4%, pari al doppio della media europea. Il FMI ha lodato le riforme di apertura economica e aumento della flessibilità attuate dai due governi, Aznar, destra, e Zapatero, socialisti.

Continua a leggere

Il nuovo proletariato della Germania

Germania, Mercato lavoro Il nuovo proletariato della Germania Flora Wisdorff Il ministro tedesco del lavoro (SPD), Franz Müntefering, ha annunciato la scorsa settimana che sarà sperimentata l’introduzione di un salario minimo per i dipendenti delle imprese di pulizia e per il settore a tempo parziale; in autunno presenterà un progetto complessivo per il settore a basso salario. – Vi è ormai un consenso trasversale ai partiti sulla necessità di rivolgersi

Continua a leggere

Esplodono i profitti della società Germania

Germania, economia, gruppi, competiz. int.le Esplodono i profitti della società Germania Ludwig Niethammer L’accresciuta “competitività” della Germania è il risultato dell’accresciuto sfruttamento dei lavoratori, assieme al ristagno dei loro salari negli ultimi anni. Il tasso di crescita del costo del lavoro in Germania è il minore di quello medio in Europa. Nel 2006 si prevede un aumento salariale medio in Europa del 3%, contro lo 0.8% in Germania. Dai primi

Continua a leggere

Banche popolari/Cooperative – In crescita il settore provvigioni

Le Banche Popolari e di Credito Agrario tedesche aumentano fortemente i loro profitti. La loro associazione federale (BVR) ha comunicato: Il settore ha tagliato oltre 2500 posti di lavoro, a 1556 224; Sarebbe esaurito il potenziale di razionalizzazione del settore, nel 2005 si sono avute 40 fusioni tra le banche associate, con un forte calo negli anni precedenti. Nel 2005 + 11% su anno precedente dei profitti derivanti da provvigioni,

Continua a leggere