Francia: governo e sindacati preparano un forte taglio alle pensioni + Figaro

Wsws 080505 Francia: governo e sindacati preparano un forte taglio alle pensioni Kumaran Ira e Alex Lantier + Le Figaro    080522 Pensioni : la prova della piazza Olivier Auguste e Claire Bommelaer ●    La riforma delle pensioni in Francia è un massiccio trasferimento di fondi dai pensionati salariati alle casse statali, ed in ultima istanza ai grandi gruppi; ●    scopo di questa ultima tranche della riforma: portare entro il 2012 da

Continua a leggere

Bassi salari – Didascalia dello sfruttamento

Die Welt        080419 Dorothea Siems Bassi salari – Didascalia dello sfruttamento – Il settore dei bassi salari in Germania sta crescendo, è a 6 mn., oltre 1 lavoratore su 5,  e presto raggiungerà la dimensione americana, è collegato al forte aumento dei “mini-lavori” (parrucchieri, camerieri, portinai a €2/h). Dati Institut für Arbeit und Qualität (IAQ). o   quasi il 92% del totale dei lavoratori a basso salario lavora ad ore, con un

Continua a leggere

Povertà – Cresce il numero degli anziani pensionati che lavorano

Die Welt        080415 Povertà – Cresce il numero degli anziani pensionati che lavorano ●    Per la presidente del direttivo DGB (confederazione sindacale tedesca) il nocciolo del problema che si prospetta per le prossime generazioni tanto dell’Est che dell’Ovest è dato dal concorrere di bassi salari, rapporti di lavoro insicuri, disoccupazione di lungo termine e riduzione delle pensioni si oltre 1/3. ●    In Germania, ultimi 5 anni,  + 40% i pensionati

Continua a leggere

IG Metall annuncia forti richieste salariali + Le Monde

Die Welt        080409 Sindacato – IG Metall annuncia forti richieste salariali + Le Monde    080722 Germania : i sindacati mantengono la pressione per forti aumenti salariali ●    In vista un duro rinnovo contrattuale per l’industria elettromeccanica tedesca, i lavoratori chiedono di partecipare alla forte crescita economica dal 2006 con previsioni del +2% quest’anno; chiederà aumenti almeno pari alla richiesta dello scorso anno, +6,5% per i suoi 3,4 mn. di salariati;

Continua a leggere

ECONOMIA IN NERO / UN INTERO LAND LAVORA IN NERO

Faz      080204 Economia in nero – Un intero Land lavora in Nero Philip Plickert Da inchieste di Rockwool Foundation, Heidelberg, e Università di Linz L’economia sommersa rappresenta in Germania un fenomeno di massa edilizia, spedizioni, alberghiero i settori maggiormente toccati; sta aumentando il numero del lavoro sommerso anche nel settore cura alla persona. nel complesso il numero di ore lavorate in nero sarebbero pari a 1 milione di posti di lavoro

Continua a leggere

ArcelorMittal sopprime 9 000 posti di lavoro nel mondo

Le Monde       081127 ArcelorMittal sopprime 9 000 posti di lavoro nel mondo – Arcelor-Mittal, 1° gruppo siderurgico mondiale, taglierà 9000 posti di lavoro, di cui 6000 sarebbero in Europa, dove sarà ridotta del 30%, per almeno 6 mesi, la produzione di una dozzina di alto-forni – Obiettivo: i costi di $775mila ($1MD) – I tagli sono previsti soprattutto nei settori vendite, amministrazioni e servizi generali; Nel secondo trimestre 2008 Arcelor-Mittal ha incassato u

Continua a leggere

Sei milioni di tedeschi appartengono al nuovo strato inferiore

Germania, classi, povertà, Spd Die Welt 061016/17 Dibattito sulla povertà – Studio: Sei milioni di tedeschi appartengono al nuovo strato inferiore Secondo lo studio della Friedrich-Ebert-Stiftung (vicina alla SPD) le modificazioni sociali in Germania causano ansie nel 63% dei tedeschi; il 46% vede la propria vita come “lotta continua”, il 44% si considera dimenticato dallo Stato. Si parla di un “precariato dipendente”, di cui fa parte l’8% della popolazione, ¼

Continua a leggere

La Cina sta preparando una legge per dare maggior potere ai sindacati e porre fine agli abusi contro i lavorat

La Cina sta preparando una legge per dare maggior potere ai sindacati e porre fine agli abusi contro i lavoratori DAVID BARBOZA Se applicata essa modificherebbe il grande mercato del lavoro cinese e farebbe aumentare i salari, dando per la prima volta poteri reali ai sindacati [di Stato] da quando è stato introdotto il mercato nel decennio 1980; dovrebbe decorrere dal prossimo maggio, riguardare tutte le imprese, ma in particolare

Continua a leggere

Commento – Falsi incentivi

Germania, precariato, salario, sussidi statali Die Welt               061004 Commento – Falsi incentivi Stefan von Borstel Nella pratica esiste da tempo il cosiddetto „Kombilohn – salario combinato”, su cui i politici stanno scontrandosi. Circa 1 milione di percettori dei sussidi Hartz IV lavorano e ricevono già un salario combinato, lo Stato paga loro l’affitto e una base di €345, dal lavoro ricavano un salario aggiuntivo. Molti lavorano anche solo 2 ore,

Continua a leggere

Wal-Mart vuole introdurre tetti salariali e aumentare i tempi parziali

Usa, condizioni lavoro, commercio, Walmart Nyt          061002 Wal-Mart vuole aggiungere tetti salariali e tempi parziali STEVEN GREENHOUSE e MICHAEL BARBARO Wal-Mart, con 1,3 mn. di addetti il maggior datore di lavoro privato degli USA, sta cercando di creare una forza lavoro meno costosa con l’introduzione di tetti salariali e più flessibile con l’aumento dal 20% (scorso ottobre) al 40% dei lavoratori a tempo parziale, e un maggior numero di lavoratori

Continua a leggere