Die Welt 081119, Pechino in tensione per i tassisti Le Figaro 081116 La crisi attizza la protesta sociale in Cina Arnaud de La Grange + Le Monde 081120 Toccata dalla crisi, la Cina si preoccupa per la sua pace sociale + Faz 081119 Cina – Si protesta contro il governo Petra Kolonko ————————- [Die Welt] – La nuova strategia di confronto delle autorità cinesi anziché di repressione degli scioperanti, non è
Continua a leggereTag: mercato lavoro
Licenziamenti di massa – Citigroup taglia 53 000 posti
Faz 081117 Licenziamenti di massa – Citigroup taglia 53 000 posti – Nel settore bancario internazionale ci sarebbero finora stati almeno 160mila tagli occupazionali, con perdite di oltre $700MD. – La Grande banca americana Citigroup intende ridurre i costi del 20%, e taglia altri 53000 posti di Lavoro, su un totale di 350mila; un anno fa aveva ancora 375 000 addetti. in caso la congiuntura permanga, previsti ulteriori tagli occupazionali, soprattutto nel settore finanziario,
Continua a leggereFrancia: I lavoratori Renault marciano in difesa del loro posto di lavoro con l’acuirsi della recessione –
Wsws 081112 Francia: I lavoratori Renault marciano in difesa del loro posto di lavoro con l’acuirsi della recessione – Manifestazione regionale di 3000 lavoratori in Normandia, indetta da CGT, CFDT e SUD, che non allargano le proteste a livello nazionale, nonostante il rischio di altri 6000 tagli in Renault, Francia ed estero. – PCF non aveva gruppi organizzati nella manifestazione; – La Ligue Communiste Révolutionnaire, era guidata da Besancenot, non ha lancito parole d’ordine
Continua a leggereCrisi finanziaria – la dipendenza della Cina dalla crescita
Faz 081030 Crisi finanziaria – la dipendenza della Cina dalla crescita Petra Kolonko ● Le valutazioni/speranze dell’Occidente nella crisi finanziaria che la Cina possa fungere da ancora di salvataggio (essendo negli ultimi anni stata la locomotiva alla crescita mondiale) e vincitrice della crisi, non sono condivise dalla Cina stessa, i cui dirigenti conoscono le debolezze dell’economia cinese e i rischi che incombono. ● Dopo anni di crescita economica a due
Continua a leggereSindacato – IG Metall annuncia forti richieste salariali + Le Monde
Die Welt 080409 Sindacato – IG Metall annuncia forti richieste salariali + Le Monde 080722 Germania : i sindacati mantengono la pressione per forti aumenti salariali ● In vista un duro rinnovo contrattuale per l’industria elettromeccanica tedesca, i lavoratori chiedono di partecipare alla forte crescita economica dal 2006 con previsioni del +2% quest’anno; chiederà aumenti almeno pari alla richiesta dello scorso anno, +6,5% per i suoi 3,4 mn. di salariati;
Continua a leggereFaro luminoso [Germania] + Faz
Gfp 080710 Faro luminoso ● Nonostante il previsto rallentamento, la Germania rimarrebbe un faro luminoso non solo per la zona euro ma per tutta la UE, con Spagna e Italia già in recessione, e Francia e GB alle sue porte. ● Sul mercato mondiale la Germania è il solo paese G7 a non aver perso quote, ed ha conquistato posizioni rispetto agli USA. ● Il vantaggio tedesco fa crescere le
Continua a leggereDignità di classe in Turchia
Lo scorso 16 giugno i lavoratori dei cantieri navali in Turchia hanno scioperato per un giorno. Lo sciopero è stato indetto dal ‘Limter-İş’, il sindacato più rappresentativo della categoria, e dal Consiglio dei lavoratori dei cantieri navali per protestare contro le estenuanti condizioni lavorative e per la mancanza di sicurezza nei luoghi di lavoro. Nei cantieri navali del distretto urbano di Tuzla, a Istanbul solo nei 9 mesi scorsi sono
Continua a leggerePacchettoINsicurezza
Un attacco a TUTTI i lavoratori Un regalo alla criminalità E’ stato recentemente approvato al Senato il famoso (famigerato) "Pacchetto sicurezza", che prevede una forte restrizione degli spazi di immigrazione regolare e quindi una forte spinta verso la clandestinità. Si restringono le possibilità per i ricongiungimenti familiari, il diritto d’asilo, l’ingresso e la permanenza non solo per i cittadini extracomunitari, ma anche per la permanenza degli stessi cittadini comunitari (con
Continua a leggereLa tratta del lavoro minorile raggiunge i remoti villaggi della Cina + Le Monde
Nyt 080510 La tratta del lavoro minorile raggiunge i remoti villaggi della Cina DAVID BARBOZA ● I produttori cinesi volti all’export cercano una soluzione almeno temporanea alla crescente inflazione, e rivalutazione dello yuan, all’imposizione di leggi del lavoro che rendono più difficile l’assunzione di lavoratori stagionali, alla difficoltà di imporre bassi salari a molti lavoratori migranti nelle province della costa, ● nello sfruttamento di forza lavoro infantile tratta da una
Continua a leggereAlla disperata ricerca di sei milioni di lavoratori
Die Welt 080506 Jens Hartmann, Anja Struve e Flora Wisdorff Studio McKinsey – Alla disperata ricerca di sei milioni di lavoratori ● Nel 2020 in Germania si prevede mancheranno circa 6 milioni di lavoratori; ● Negli anni 1960 la disoccupazione era circa all’1%, un problema per mantenere il controllo del mercato del lavoro; oggi gli economisti calcolano la piena occupazione raggiunta con il 4% di disoccupazione. ● Con l’attuale crescita
Continua a leggere