Fatah e Hamas. Una tardiva riconciliazione che unisce due debolezze

Il nuovo accordo fra le due frazioni palestinesi non unisce i due tronconi di una resistenza popolare diffusa e radicata, ma interrompe – o per lo meno sospende – uno scontro fra due dirigenze mercenarie, deboli e screditate, che non rappresentano un popolo ma al più una borghesia strettamente integrata col “nemico” – o meglio, col socio d’affari – sionista. Quello del 23 aprile 2014 è l’ennesimo tentativo di riconciliazione

Continua a leggere

Il Futuro dell’Opec/Wsj: l’investitore saudita Alwaleed, il petrolio e gas da scisti minaccia l’economia saudita

Medio Oriente, Arabia Saudita, Opec, USA Stratfor       131204   Il Futuro dell’Opec – Due le principali sfide poste all’OPEC, l’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio, che produce ancora il 40% del petrolio mondiale, ma la cui supremazia si è andata indebolendo. – 1. una sfida a breve termine rappresentata dalla nuova ondata di produzione extra Opec, in particolare forte crescita della produzione petrolifera degli USA, a circa 8 milioni di b/g, e

Continua a leggere

Hollande : «Sono e sarò sempre amico di Israele»/Libération: Rompere il silenzio per permettere una pace

Mo, potenze, Iran, Israele, Francia, Germania, Usa Le Figaro       131115 Hollande : «Sono e sarò sempre amico di Israele» Nel quadro dei negoziati Usa-Iran da cui è esclusa Francia ed Europa, –                    il presidente francese Hollande – in difficoltà in Francia con un livello di popolarità sceso a novembre al 20%, il più basso di un presidente della V Rep., si reca per la prima volta in Israele, e nella

Continua a leggere

Cina e Medio Oriente: potenza mondiale riluttante/ATUna pace cinese in Medio Oriente?

Mo, rapporti potenza, Usa, Cina Asia Times      131028   Una pace cinese in Medio Oriente? Spengler + Der Spiegel           131012   Cina e Medio Oriente: potenza mondiale riluttante Bernhard Zand Il giornale tedesco “Der Spiegel” invita la Cina ad assumersi le responsabilità di potenza mondiale in Medio Oriente. Nessun giornale in lingua inglese ne ha parlato.   –       Mentre l’interesse degli Usa al Medio Oriente va diminuendo dato che essi

Continua a leggere

Una soluzione siriana alla guerra civile? L’Esercito Libero siriano sta negoziando con alti funzionari di Assad

Siria, fazioni, potenze The Independent      130930 Robert Fisk   Una soluzione siriana alla guerra civile? L’Esercito Libero siriano sta negoziando con alti funzionari di Assad   + Asia Times, 04.10.’13 – Mosca vuole l’impegno degli Usa a tutto raggio –       La guerra civile in Siria sta modificandosi drammaticamente; secondo il giornale turco Hurriyet di fatto la guerra tra governo e opposizione è cessata da tempo, non è più una lotta contro

Continua a leggere

Siria: Il mosaico ribelle, gruppi con interessi in certi casi opposti

Le Monde       130917   Siria: Il mosaico ribelle, gruppi con interessi in certi casi opposti Benjamin Barthe –       Le forze della ribellione siriana sono costituite da miriadi di brigate, sparse in tutta la Siria, mancano di armi e munizioni, e faticano a coordinare le loro azioni, hanno varie ideologie, dal nazionalismo arabo al jihadismo transnazionale, sotto l’influenza dei vari finanziatori, con interessi a volte divergenti. –       I vari raggruppamenti di

Continua a leggere

Gli Usa giocano a monopoli, la Russia a scacchi/Obama invita Rouhani a partecipare alla grande partita

Due articoli su Asia Times, riguardante le relazioni di potenza Usa-Russia sulla questione siriana. Il primo parla di incompetenza americana e di strategia russa lungimirante, inedita alleanza con i sauditi; il secondo di utilizzo americano della Russia, temporaneo accordo con essa, e coinvolgimento americano dell’Iran, anti-russo. ————————— Asia Times      130916   Gli Usa giocano a monopoli, la Russia a scacchi Spengler Tesi AT: –       La Russia di Putin elabora una

Continua a leggere

Il regime siriano si rivolge ai curdi/Daily Tel: Quasi la metà dei ribelli siriani sono jihadisti

Daily Telegraph      130916   Siria: quasi la metà dei guerriglieri ribelli sono jihadisti o islamisti radicali, secondo il rapporto di IHS Jane’s –       Secondo un’analisi dell’agenzia di consulenza IHS Jane’s (che sarà pubblicata a fine settimana), le forze di opposizione al regime siriano sono circa 100 000, frammentate però in 1 000 bande; –       circa 10 000 jihadisti, compresi guerriglieri stranieri, legati a al-Qaeda; –       altri 30-35 000 sono islamisti radicali, che condividono le

Continua a leggere

Come in Irak

Gfp     130829 Come in Irak Contrapposizione ONU-Nato su attacco militare contro la Siria: –       L’ONU: attendere l’esito delle indagini sull’uso armi chimiche da parte del regime siriano, ci vogliono ancora 4 giorni. L’incaricato speciale di ONU e Lega araba per la Siria, Brahimi, avverte contro l’intervento militare, che aumenterà il numero delle vittime. –       Segretario gen. Nato: i responsabili devono subito rendere conto; già questa settimana sarà presa la decisione

Continua a leggere

La Sfinge egiziana lancia il suo sguardo verso la Siria/Faz: Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo

Egitto, Rivolte, sconvolgimenti regionali Faz      130704 Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo Rainer Hermann –       Per lo più positive le reazioni dei paesi del Golfo; grande perdente è il Qatar che ha appoggiato il governo Morsi con molti miliardi di $. –       Unità delle forze di sicurezza egiziane hanno assalito gli studi dell’emittente del Qatar al-Jazeera. –       Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti (il particolare il maggiore

Continua a leggere