Germania, M.O., Iran, energia, rel. int.li German Foreign Policy 05-09-21 Sovraestensione imperiale Intensificando le relazioni politiche, militari ed economiche con i paesi del Golfo tramite il Centrum für angewandte Politikforschung (Cap), Berlino cerca di accrescere la pressione occidentale sull’Iran. All’inizio di settembre 2005, il Cap, Centro per la ricerca politica applicata, ha organizzato a Bruxelles un seminario di 5 giorni, durante il quale 30 rappresentanti di militari, amministratori e scienziati
Continua a leggereTag: Medio Oriente
Quello che indaga
Germania, pol. estera, M.O., Libano, Francia, usa German Foreign Policy 05-09-15 Quello che indaga La Germania cerca di inserirsi in Libano, ma è contenuta da Francia e Usa. Incaricato Onu per le indagini sull’assassinio dell’ex presidente siriano Rafik Hariri è il procuratore generale tedesco Detlev Mehlis, che sta mettendolo sotto pressione il nuovo presidente libanese, filo-siriano. La Fondazione Heinrich-Böll, vicina ai Verdi tedeschi, suggerisce che la Germania rafforzi la propria
Continua a leggereLa minaccia di disinvestire è uno strumento usato dalla Chiesa nella lotta in Israele
M.o., Israele, Chiese americane, grandi gruppi Nyt 05-08-06 La minaccia di disinvestire è uno strumento usato dalla Chiesa nella lotta in Israele Laurie Goodstein Molte chiese presbiteriane e protestanti americane stanno minacciando di disinvestire i propri capitali in alcune grandi società coinvolte nella guerra israelo-palestinese. La stessa iniziativa utilizzata negli anni 1980 contro l’apartheid sudafricano, e ora per i diritti umani in Cina, Sudan, Myanmar, Nigeria, Guatemala. La Chiesa presbiteriana
Continua a leggereIl mercato del futuro
L’economia tedesca sottolinea il suo ruolo leader, iin concorrenza con gli Usa, nell’assicurare il rifornimento idrico al M.O. con una “Conferenza arabo-tedesca sull’acqua. Questa prima conferenza (20-21 giugno 2005) apre al governo e alle sue organizzazioni operative nuove possibilità di influenza sui paesi costieri. L’acqua è la materia prima strategicamente più importante del 21° sec., da cui i gruppi dell’energia si ripromettono alti profitti. La regione araba rappresenta il mercato
Continua a leggereEcologicamente nobilitata
Ecologicamente nobilitata Ökologisch veredelt BERLIN/TEHERAN (Eigener Bericht) – Auf einer ,,Außenpolitischen Jahrestagung” will die deutsche Heinrich-Böll-Stiftung (Bündnis 90/Die Grünen) ,,geografisch und kulturell an neue Grenzen” vorstoßen. Die Veranstaltung soll Konzepte diskutieren, die den Kaukasus, Nordafrika sowie den Nahen und Mittleren Osten stärker an die europäischen Hauptmächte binden könnten. Zu den interessierenden Staaten gehören u.a. Algerien, Ägypten, Israel, Marokko und Syrien. Weitere Begehrlichkeiten richten sich auf Armenien und Aserbaidschan. Die bis
Continua a leggereLe elite del futuro
Germania – Politica estera – Scuola – Usa – M.O. – Giordania German Foreign Policy 05-05-09 Eliten der Zukunft AMMAN/BERLIN(Eigener Bericht) – Mit der Gründung einer ,,German Jordanian University” (GJU) fördert die Bundesregierung den Aufbau eines ,,der deutschen Wirtschaft in besonderem Maße verbundene(n) Absolventennetzwerk(es)” im Nahen und Mittleren Osten. Die GJU wird nach dem Modell deutscher Fachhochschulen aufgebaut und bringt Studierende aus Jordanien, dem Irak, Syrien und dem Westjordanland in
Continua a leggerePutin cerca in Medio Oriente di tornare alla vecchia grandezza
Die Welt 05-04-28 Die Welt 05-04-28
Continua a leggereDichiarazione di guerra
Germania, Usa, Libano, Mo German Foreign Policy 05-04-01 Dichiarazione di guerra USA, Germania e Francia cercano di creare per il Libano una diversa struttura di potere sotto egemonia estera; in vista dell’imminente passaggio al potere discrezionale dell’Occidente, Berlino vuole partecipare in modo adeguato, imponendosi contro le rivendicazioni degli USA. La Friedrich Ebert Stiftung Lebanon, che ha un “ufficio per il Medio Oriente” a Beirut: About the Socio-Political Dialogue, 11.12.2003 (fondazione
Continua a leggereGli Usa correggono la politca verso l’Iran
Die Welt 05-03-14 Die Welt 05-03-14
Continua a leggerela Siria sarà un campo di prova
M.O. – Siria – Libano – Israele – Palestina Die Weltla Siria sarà un campo di provaLord Weidenfeld Nella nuova amministrazione americana falchi e colombe rimangono in equilibrio. L’economista Robert Zoellick, il numero de agli Esteri, è un prammatico che non vede male l’Europa; il numero tre, Nicholas Burns è un diplomatico moderato che comprende bene Ue e Nato. Il falco Bolton è stato nominato come ambasciatore americano all’ Onu
Continua a leggere