L’Egitto? Sarà la Taiwan del Mediterraneo

«Sono già oltre 100 le nostre aziende che hanno investito in Egitto». Un dato, quello sottolineato dal ministro per le Attività produttive Claudio Scajola, che racconta il crescente interesse del sistema economico italiano per il maggior Paese sulla sponda sud del Mare Nostrum, quello che qualcuno vede come una potenziale «Taiwan del Mediterraneo». Scajola ne ha parlato ieri a Milano, insieme al ministro dell’Industria del Cairo, Rachid Mohammed Rachid, alla

Continua a leggere

Poste europee alla caccia del risparmio

REPUBBLICA Lun. 16/1/2006   Luca Iezzi Le aziende si preparano al 2009, quando cesserà ogni monopolio sulla corrispondenza. E in Italia e Francia è scontro con gli istituti di credito Nella Ue è boom dei servizi finanziari. Le banche: concorrenza slealeDal ´99 a oggi nel nostro Paese + 47% per la raccolta postale, +26 quella bancaria ROMA – I giganti si sono svegliati. Si tratta dei servizi postali di tutta Europa,

Continua a leggere

La cancelliera tedesca Merkel a Washington

Usa, Germania, MO Wsws 06-01-13 La cancelliera tedesca Merkel a Washington Ulrich Rippert Tesi WSWS: Forti attese USA dalla cooperazione con la cancelliera tedesca Merkel: gli USA vogliono l’appoggio tedesco alle sanzioni contro l’Iran, dopo la decisione dei ministri degli Esteri di Francia, GB e Germania di richiedere un incontro tra IAEA e C.d.S. ONU. Di fronte ai problemi internazionali e al calo del consenso interno gli USA sono stati

Continua a leggere

Impunità ed Escalation

Germania, pol. estera, Usa German Foreign Policy 06-01-13 Impunità ed Escalation [Impunità legale per le responsabilità socialdemocratiche alle atrocità della guerra in Irak, e appoggio tedesco all’escalation del conflitto] Tesi GFP: Gli USA richiamano all’ordine la Germania, rivelando la cooperazione dei suoi servizi in Irak proprio alla vigilia della visita americana della Merkel. Invitano la Germania ad appoggiare apertamente, senza preoccupazioni per l’opinione pubblica, il proseguimento del programma mediorientale americano,

Continua a leggere

I media israeliani appoggiano il partito kadima di Sharon

MO, Israele, media Wsws 06-01-11 I media israeliani appoggiano il partito kadima di Sharon Chris Marsden L’establishment politico e i media israeliani fanno di tutto affinché il Kadima sopravviva al suo fondatore Sharon e formi il nuovo governo il 28 marzo. Creato il mese scorso da Sharon, il Kadima è stato pensato come strumento di continuazione della sua strategia, concordata con gli USA, ed ha ottenuto l’appoggio dei principali membri

Continua a leggere

media europei riportano piani USA di attacco all’Iran

Usa, MO, Iran, UE, Germania Wsws 06-01-05 I media europei riportano piani USA di attacco all’Iran Joe Kay Tesi WSWS: Gli USA cercano di risolvere le difficoltà in Irak allargando le operazioni militari all’Iran, per arginarne l’influenza sull’Irak. In gioco anche interessi geostrategici di lungo termine, compreso il controllo delle riserve energetiche. Piano USA, per i primi mesi del 2006, di attacco aereo all’Iran, con l’accordo della Turchia, che dovrebbe

Continua a leggere

Nuova Delhi va avanti con il progetto di un Canale di Suez indiano

India, infrastrutture, repressione Wsws 05-12-14 Nuova Delhi va avanti con il progetto di un Canale di Suez indiano Sarath Kumara L’India intende accrescere la sua presenza militare nell’area di “legittimo interesse” dell’Oceano Indiano e del Golfo Persico. In progetto il maggior porto della marina militare in Asia. Un’infrastruttura utile agli scopi strategici indiani è il progettato canale di Sethusamudram tra il Sud India, porto di Tuticorin, e il Nord Sri

Continua a leggere

Il dibattito sulla Siria mette in luce le linee di faglia irachene

Amministrazione Bush vede governo siriano come ostile, per sostegno a gruppi terroristi e perché lascia infiltrare resistenti in Irak, ma è divisa su linea da tenere: Pentagono e Cheney + neocons come R. Perle pro rovesciamento Assad; Dipartimento di Stato, con Rice, per linea isolamento, come con Arafat (o meglio con Gheddafi), per costringerlo a collaborare: tesi che chi sostituirebbe Assad potrebbe essere anche più ostile a USA (integralisti islamici).

Continua a leggere

Libera stampa

Germania, Usa, MO, Irak, mass media German Foreign Policy 05-12-02 Libera stampa Analogamente a quanto rivelato ieri dal NYT sulle manipolazioni dell’informazione sui giornali iracheni dirette dal Pentagono, l’organizzazione tedesca “indipendente” e “non-governativa” Media in Cooperation (MIC), pagata tramite il ministero degli Esteri e la Friedrich-Ebert-Stiftung, produce programmi radio e internet per l’Irak, e opera per la formazione di giornalisti professionisti in Irak e MO. MIC ha presentato come “grande

Continua a leggere

Per la Rice, una rischiosa immersione nella tempesta mediorientale

Usa, pol. estera, MO          Nyt        05-11-16 Per la Rice, una rischiosa immersione nella tempesta mediorientale Steven R. Weisman Si alza all’improvviso il livello di coinvolgimento dell’Amministrazione Bush nel conflitto israeliano-palestinese, con l’intervento della segretaria di Stato americano Rice per l’accordo sui controlli per la sicurezza in un crocevia del confine con Gaza, assegnati ai palestinesi, sotto controllo UE. Finora Bush e Rice avevano evitato i rischi di un intervento diretto.

Continua a leggere