Cisgiordania, la folla attacca i carabinieri

La forza internazionale costretta al ritiro. I talebani: 100 chili d’oro a chi uccide i vignettisti HEBRON (Cisgiordania) – Alle 11 e 45 di mattina una trentina di rivoltosi riesce a penetrare nelle due palazzine. Tra gli osservatori internazionali cresce la paura. «Gli aggressori erano armati di pietre e bastoni. Sembravano ben organizzati, chiaramente qualcuno li stava dirigendo. Volevano la provocazione», raccontano i carabinieri italiani. Sono loro, tutti e diciassette,

Continua a leggere

Da Copenaghen in missione al Cairo così è stata creata la rivolta islamica

Dietro alla crisi c´è il viaggio di due predicatori per diffondere il dossier "Difendere Maometto" COPENAGHEN – La benzina era lì, pronta a bruciare. Gli uomini che hanno appiccato l´incendio sono partiti da Copenaghen un pomeriggio di dicembre, direzione Il Cairo. Con loro avevano un dossier dal titolo: «Difendere Maometto». Per capire come la spaventosa escalation di questi giorni sia potuta scatenarsi dalla Danimarca, una pacifica e tranquilla monarchia costituzionale

Continua a leggere

«Israele annetterà 4 grandi colonie»

Il premier ad interim Olmert indica il piano per i futuri confini coi palestinesi e ingloba aeree abitate da 180 mila ebrei Il programma del partito Kadima: ritiro dal resto della Cisgiordania GERUSALEMME – Presto via dalla Cisgiordania come da Gaza sei mesi fa? Per la prima volta da quando ha preso il posto di Ariel Sharon ai primi di gennaio, Ehud Olmert traccia a grandi linee il suo programma

Continua a leggere

L’AUTO-DISTRUZIONE DELLA DEMOCRAZIA

Mentre in Occidente spesso la Democrazia ha permesso l’insediamento di una dittatura, nel mondo islamico le elezioni hanno rafforzato dei dispotismi.ALGERIA ‘92: grazie ai generali “antidemocratici” che non hanno rispettato le elezioni possiamo avere il metano senza ricatto islamico. Le elezioni non sono di per sé la Democrazia, ma solo un metodo di scelta dei capi. Per la Democrazia servono strutture democratiche e partiti che ne professano i valori. Non

Continua a leggere

Minacce, difesa, guerra

Germania, NATO, forze armate             German Foreign Policy            06-02-05 Minacce, difesa, guerra Tesi GFP su linee di politica estera del nuovo cancelliere tedesco Merkel, in occasione della 42a Conferenza internazionale di Monaco sulla sicurezza titolata “Rinnovamento dell’Alleanza transatlantica” (aggiunti tra parentesi i punti principali del discorso Merkel, non ripresi da GFP): 1. Germania è pronta ad assumersi maggiori “responsabilità” nel contesto intern.le –          (innanzitutto assieme a USA; unificazione europea e alleanza

Continua a leggere

Nonostante la vittoria di Hamas, rimane incerto il controllo delle forze di sicurezza palestinesi

Palestina. forze armate Nyt 06-01-30 Nonostante la vittoria di Hamas, rimane incerto il controllo delle forze di sicurezza palestinesi GREG MYRE Secondo le ultime precisazioni sui dati elettorali, Fatah ha 45 seggi, pari a poco più di 1/3 del totale, il che basta a consentirgli di bloccare qualsiasi cambiamento della Costituzione, che governa la struttura dell’Autorità palestinese. Aperto il problema del controllo sulle forze di sicurezza palestinesi fortemente armate: –

Continua a leggere

Il governo palestinese minacciato dal caos finanziario

Palestina, Hamas Die Welt 06-01-28 Il governo palestinese minacciato dal caos finanziario Il governo israeliano ha annunciato che continuerà a trasferire all’Autorità palestinese proventi doganali derivanti da fonti palestinesi per assicurarne la solvibilità. (€40mn. la prossima settimana). Invece da novembre la Banca Mondiale trattiene gli €80mn. di finanziamenti all’Autorità palestinese di USA, UE e Giappone, senza i quali in febbraio rischiano di non essere pagati gli stipendi ai pubblici dipendenti,

Continua a leggere

«Islam e democrazia, le elezioni non bastano»

Amato: amare sorprese se si vota dove non sono radicate la libertà e la pace Hamas inserito tra i gruppi terroristici, la sua vittoria favorita da troppi errori Le colpe della vittoria di Hamas sono ben distribuite: ISRAELE ha esasperato la popolazione palestinese con l’occupazione, l’ANP non ha preparato i servizi necessari a uno stato nonostante i cospicui finanziamenti, EUROPA e USA hanno favorito l’una l’ANP, gli altri ISRAELE, senza

Continua a leggere

Hamas: kamikaze, petrodollari E complicità. Anche occidentali

L’Europa ha cullato il dialogo con i fondamentalisti Alla fine dell’estate, quando gli ultimi soldati israeliani stanno lasciando Gaza, i capi di Hamas decidono di aprire le celebrazioni a tutti quelli che vogliano partecipare. Ringraziano la comunità internazionale «per essere stata al fianco del movimento durante la battaglia» e invitano a una giornata commemorativa per ricordare il 21 agosto 1969 e il rogo appiccato alla moschea Al Aqsa dall’evangelico australiano

Continua a leggere

Il privilegio di ospite d’onore

Germania, pol. estera, Africa, Egitto Die Welt 06-01-20 Il privilegio di ospite d’onore Ansgar Graw Tesi Die Welt: la Germania spera in un appoggio egiziano e della Lega Araba sulla questione iraniana. Egitto e Giordania sono gli unici paesi arabi sul cui appoggio per fermare la costruzione della bomba iraniana l’Occidente spera. Governo egiziano e Lega Araba su Iran: No a deferimento ONU, No ad armi di distruzione di massa

Continua a leggere