«L’Autorità palestinese ha solo due mesi di vita»

ISRAELE, MEDIO ORIENTE CORRIERE Lun. 3/4/2006   Lorenzo CremonesiRAMALLAH – «Per un paio di mesi i salari possiamo pagarli. Poi non è escluso che l’intera amministrazione palestinese vada in bancarotta. Ma sono fiducioso: nessuno al mondo vuole il caos in Cisgiordania e Gaza. E Israele non è affatto interessato a tornare alla gestione di scuole, trasporti, ospedali, strade o immondizie palestinesi». Omar Abdelrazek da soli due giorni è entrato nel suo

Continua a leggere

Hamas frena le bande "No ai civili armati"

ISRAELE, MEDIO ORIENTE Rep Ma i miliziani di Fatah sfidano il divieto   GAZA – La polveriera di Gaza rischiava ieri di sfuggire al controllo del neonato governo di Hamas. Dopo un giorno di scontri fra fazioni rivali palestinesi, conclusosi con tre morti, il primo ministro Isamil Haniyeh ha imposto il divieto ai civili di circolare armati per le vie di Gaza. «Quel che è accaduto è pericoloso», commenta Haniyeh,

Continua a leggere

Guerra fra fazioni a Gaza tre morti e decine di feriti/Israele,l´atto d´accusa contro Hamas

israele, medio oriente REPUBBLICA Sab. 1/4/2006   Guerra fra fazioni a Gaza tre morti e decine di feriti Fatah contro gli uomini del leader ucciso Quqa GAZA –È di almeno tre morti e 36 feriti il bilancio degli scontri fra opposte fazioni palestinesi che ieri hanno insanguinato Gaza. Nelle strade della città si sono affrontati gli attivisti di al-Fatah e i miliziani dei Comitati Popolari per la Resistenza, organizzazione che riunisce

Continua a leggere

"Meno soldi alla Palestina di Hamas"

ISRAELE, MEDIO ORIENTE REPUBBLICA Ven. 31/3/2006   Alberto Stabile Il giorno dopo l´insediamento del governo fondamentalista a Gaza, Usa, Ue, Russia e Onu lanciano un monito L´avvertimento del Quartetto: avete ignorato le nostre condizioni GERUSALEMME – Il governo di Hamas non s´è impegnato a rispettare le tre condizioni poste dalla comunità internazionale per poterne ottenere il riconoscimento, ed ora il Quartetto formato da Stati Uniti, Russia, Unione Europea e Nazioni unite

Continua a leggere

Il pegno

Germania, Iran, pol. estera German Foreign Policy 06-03-29 Il pegno Tesi GFP: Con la convocazione per domani 30 marzo di un incontro dei ministri degli Esteri, Berlino cerca di imporre il proprio ruolo nella questione iraniana e di far valere i propri interessi economici e strategici, contro il tentativo di Washington di scaricarla per aver mano libera in azioni di rappresaglia. Il ministro degli Esteri tedesco Steinmeier ha proposto che

Continua a leggere

Peretz rompe il tabù: «Troppi poveri in Israele»

ISRAELE, MEDIO ORIENTE CORRIERE Dom. 26/3/2006   Davide Frattini L’obiettivo del partito è conquistare 21 seggi nelle elezioni del 28 marzo per negoziare un accordo di governo con Kadima del premier Olmert Al centro della campagna elettorale del leader laburista le condizioni di vita nel Paese Il nuovo leader laburista PERETZ (sefardita) punta sui temi sociali e sulla crescente povertà, ma ha già ridimensionato gli iniziali programmi radicali. GERUSALEMME – «Non

Continua a leggere

A Dubai, gli immigrati asiatici protestanno per i diritti sul luogo di lavoro

MO, Proletariato internazionale Nyt 06-03-26 A Dubai, gli immigrati asiatici protestanno per i diritti sul luogo di lavoro HASSAN M. FATTAH Gli immigrati asiatici a Dubai stanno iniziando ad organizzarsi per difendersi dal supersfruttamento. Dalla marcia di protesta di 800 lavoratori dello scorso settembre per le strade di Dubai, ci sono stati 8 grandi scioperi, con crescente organizzazione e coordinamento. La maggiore azione di protesta, contro i bassi salari, spesso

Continua a leggere

La Turchia mira alla tecnologia nucleare

Turchia, energia nucleare, Iran          Die Welt             06-03-22 La Turchia mira alla tecnologia nucleare Manfred Pantförder              Sotto la spinta dai tentativi iraniani di imporsi  come potenza regionale grazie alla tecnologia nucleare, e dal prezzo in crescita del petrolio, la Turchia ha ripreso i progetti di sviluppo dell’energia nucleare, accantonati per il costo eccessivo nel 2000. La Turchia è in competizione con l’Iran per la supremazia della regione  ma è anche il

Continua a leggere

L’Occidente potrebbe riconquistare la Russia al suo schieramento

Russia, Iran, Irak, rel. int.li    Die Welt             06-03-21 L’Occidente potrebbe riconquistare la Russia al suo schieramento Alexander Rahr Tesi Alexander Rahr, esperto per la Russia della think tank  DGAP, Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik e.V. (Società tedesca per la politica estera)[1] Il conflitto  sull’Iran apre alla UE possibilità di conquistarsi l’alleanza della Russia offrendole, in cambio del suo appoggio, di ampliare l’alleanza energetica per petrolio e gas anche alla fornitura

Continua a leggere

Usa, la rivolta dei deputati Bush costretto alla resa

Usa, Politica, Medio Oriente REPUBBLICA Ven. 10/3/2006 VITTORIO ZUCCONI Dubai rinuncia, salta la cessione dei porti americani La World Ports si ritira dal contratto dopo la rivolta dei repubblicani contro la Casa Bianca Essere vicino a George è come il "bacio della morte", i deputati che devono essere rieletti non vogliono farsi vedere con lui Fukuyama, Andrew Sullivan, Bill Kristol e gli altri "guerrafondai" da tempo hanno abbandonato il commander

Continua a leggere