Mara Gergolet Il premier: non è più tra le nostre priorità. Via libera all’espansione degli insediamenti GERUSALEMME — Il ritiro dalla Cisgiordania non si farà. A certificare il decesso del piano con il quale è stato eletto, l’accantonamento dell’eredità di Sharon che doveva segnare la direzione della politica israeliana, è il premier Ehud Olmert. In un’audizione davanti al Comitato per gli Affari Esteri e la Difesa della Knesset, ieri mattina,
Continua a leggereTag: Medio Oriente
Sciopero degli impiegati pubblici, sotto scacco il governo di Hamas
Mara Gergolet I sindacati palestinesi dei servizi pubblici, controllati da Fatah, scioperano contro il governo di Hamas reclamando gli stipendi non pagati da sei mesi. GERUSALEMME — Le scuole non riaprono. I netturbini non spazzano. Gli statali non vanno in ufficio. Da sabato l’Autorità palestinese è paralizzata: il Paese che non c’è si ferma per il suo primo sciopero nazionale. Tutta colpa di Hamas, o meglio dei soldi che non
Continua a leggereLa protesta della El Al «Anche l'Italia ha impedito lo scalo ai cargo di armi»
Mara Gergolet Tanti paesi UE, fra cui l’ITALIA, avrebbero negato lo scalo agli aerei cargo israeliani che trasportavano bombe per l’offensiva in LIBANO. ITALIA, GERMANIA, GRAN BRETAGNA, IRLANDA, SPAGNA e PORTOGALLO hanno negato lo scalo agli aerei della El Al che trasportavano armi, innanzitutto bombe “bunker buster” di fabbricazione USA, necessarie per distruggere i bunker di Hezbollah: una sorta di “concertazione europea” per frenare l’offensiva israeliana. GERUSALEMME — Niente scali
Continua a leggereGiordania, attacco ai turisti un iracheno spara tra la folla
MARCO ANSALDO Ucciso un inglese, cinque feriti. L´ombra di Al Qaeda L´attentatore proviene dallo stesso villaggio di Al Zarqawi, capo della rete terroristica islamica in Iraq ucciso dagli americani L´attentatore ha aperto il fuoco urlando: "Allah è il più grande" Il gruppo stava visitando l´Anfiteatro romano della capitale giordana GERUSALEMME – L´ombra del defunto al Zarqawi si allunga dietro un misterioso attacco avvenuto ieri in Giordania. Nel pieno centro della
Continua a leggereE l´Europa ora cerca il dialogo con Hamas
EUROPA, MEDIO ORIENTE, ISRAELE ANDREA BONANNI FORTE della capacità di iniziativa dimostrata in Libano, l´Europa getta il proprio peso anche sul fronte del conflitto israelo-palestinese. E prepara una svolta che potrebbe portare a stabilire rapporti con Hamas, rafforzare in modo decisivo la posizione del presidente palestinese Abu Mazen, ricondurre la Siria nel gioco diplomatico e schiudere la via per un nuovo negoziato di pace con Israele. Come sempre accade negli
Continua a leggereCrisi Mediorientale – La conferenza per la Palestina porta quasi 400 milioni di euro
Ue, Germania, Palestina, aiuti finanziari Crisi Mediorientale – La conferenza per la Palestina porta quasi 400 milioni di euro (Conferenza di Stoccolma dei paesi donatori) Il ministro tedesco degli Esteri Steinmeier (SPD) e la commissaria per la politica estera UE, Ferrero-Waldner, si sono detti per un maggior ruolo della UE nel conflitto MO. Steinmeier: la UE dovrebbe impegnarsi per la ripresa dei colloqui israelo-palestinesi, e per la ripresa dei lavori
Continua a leggereDall'Iran all'energia, asse tra Italia e Francia
Alessandra Coppola Prodi incontra il premier de Villepin: impegno comune per la pace in tutto il Medio Oriente Dichiarazioni di collaborazione fra ITALIA e FRANCIA su IRAN, immigrazione ed energia. Sia ITALIA sia FRANCIA considerano insufficiente la politica energetica europea; VILLEPIN prospetta che l’Enel possa acquistare parte delle attività dimesse da Suez e Gaz de France e riconosce all’ITALIA un possibile ruolo nella trattativa sul nucleare iraniano; PRODI e VILLEPIN
Continua a leggereTurchia: Conflitto sull’invio di truppe in Libano
Justus Leicht In corso un acceso dibattito in Turchia sull’invio di truppe per la missione ONU in Libano. La sua partecipazione è desiderato da USA ed Israele per dare una copertura “islamica” all’operazione. La Turchia è membro NATO e mantiene da anni strette relazioni diplomatiche e militari con Israele. Gli USA (che hanno favorito prestiti internazionali alla Turchia, la quale è a sua volta un importante acquirente di armi americane)
Continua a leggereDal mondo un miliardo di dollari per la ricostruzione
M. Antonietta Calabrò CONFERENZA DEI DONATORI STOCCOLMA — L’obiettivo era quello di raccogliere «almeno 400 milioni di dollari» come ha spiegato nel suo discorso di apertura il primo ministro libanese Fouad Siniora. Invece la «prima conferenza» dei donatori per il Libano, che si è tenuta ieri nella capitale scandinava per iniziativa del governo svedese, ha più che raddoppiato la somma offerta da 65 tra governi e organizzazioni internazionali per
Continua a leggere"In Libano Europa decisiva ma il nodo vero è la Palestina"
ANDREA BONANNI Il capo della diplomazia della Ue è fiducioso: "Dopo la guerra tutti i giochi si sono riaperti" Solana: "Senza di noi non ci sarebbe nemmeno la tregua" la grande occasione Se ci muoviamo con intelligenza, possiamo avviare un processo che arrivi alla pace Abbiamo di fronte a noi una grande occasione sui caschi blu a gaza Se questa missione avrà successo potrebbero esserci sviluppi anche altrove Ma è
Continua a leggere