Spazio di manovra in Medio Oriente

Gfp     090112 Spazio di manovra in Medio Oriente ●    Una società armatoriale tedesca è coinvolta nella fornitura di armi per la guerra di Gaza; o   il 15 dicembre 2008 una nave tedesca avrebbe portato un carico (989 container) di materiale bellico Usa dal terminal oceanico militare di Sunny Point (North Carolina) al porto israeliano di Ashdod; o   si tratterebbe di esplosivi per 5,8 mn. di libbre, considerata una grossa quantità

Continua a leggere

Al-Qaeda vede un’opportunità a Gaza

Asia Times      090107 Al-Qaeda vede un’opportunità a Gaza Syed Saleem Shahzad Tesi, Asia Times: ●    Nell’offensiva israeliana in corso a Gaza contro Hamas, che sta suscitando le proteste della popolazione araba, i dirigenti di al-Qaeda, presenti nelle aree tribali tra Pakistan ed Afghanistan, vedono un’opportunità per trarre vantaggio dagli estesi antagonismi nella regione. o   un’occasione per creare tra Israele ed Egitto tensioni analoghe, a quelle create nelle aree di conflitto

Continua a leggere

Conflitto mediorientale – Il governo pensa alle truppe Onu per la striscia di Gaza

Tagesspiegel            090107 Conflitto mediorientale – Il governo pensa alle truppe Onu per la striscia di Gaza – Dibattito a Berlino per la partecipazione delle forze armate tedesche ad una missione ONU a Gaza, la Grosse Koalition non la esclude, ma con mandato robusto; la questione è particolarmente spinosa data la storia tedesca … o   il governo tedesco sostiene la proposta del presidente egiziano Mubarak di una tregua pronta tra Hamas ed

Continua a leggere

Equilibrio di debolezze

Gfp     090107 Equilibrio di debolezze ●    La maggiore preoccupazione del blocco occidentale è che vengano rivoluzionate i rapporti di forza in MO:  da decenni cerca perciò di mantenere un equilibrio bellicoso tra Israele e il suo vicino arabo, per poter sfruttare le risorse energetiche regionali mantenendo una situazione di debolezza tra gli avversari. ●    Turchia, Arabia Saudita ed Egitto si muovono in molto più pragmatico riguardo ai conflitti regionali (Perthes);

Continua a leggere

Il rallentamento nel Golfo si riflette su tutto il Medio Oriente

Nyt     081029 Il rallentamento nel Golfo si riflette su tutto il Medio Oriente MICHAEL SLACKMAN ●    Il rallentamento nel Golfo potrebbe risultare disastroso per paesi come Egitto, Giordania e Siria, le cui economie sono state sostenute dai proventi petroliferi, come pure per i paesi arabi in generale. o   L’Egitto riceve circa la metà delle sue rimesse annuali di $6MD da oltre 2 mn. di suoi cittadini che lavorano nell’area del

Continua a leggere

Abu Dhabi, cliente e fornitore di Airbus

Le Figaro       080715 Abu Dhabi, cliente e fornitore di Airbus V. Gd e Y. Le G. – Airbus ed EADS hanno ottenuto un ordine per 20 aerei A320, 25 A350 XWB e 10 A380 (valore di circa $11M.) dalla compagnia aerea degli EAU, Etihad Airways, che svilupperà con essi un’attività di subappalto. EADS ha vinto la concorrenza di Boeing. – Come già per il contratto per gli elicotteri con il Brasile, anche

Continua a leggere

L’imperialismo italiano fra USA, Europa e Medio Oriente

Si è appena conclusa la visita in Italia di George W. Bush. Il suo scopo è stato anche quello di legare maggiormente il governo italiano al carro americano, e sganciarlo per quanto possibile dal carro politico europeo. Punta a prendere due piccioni con una fava: aumentare la divisione tra gli alleati-rivali europei e ottenere maggior sostegno militare italiano in Afghanistan (dove l’Italia ha già quasi 2500 uomini). Per questo ha inizialmente appoggiato

Continua a leggere

Il tradizionale ruolo

GFP    080530 Il tradizionale ruolo Mentre il governo tedesco continua ad attenersi ad una linea dura verso Teheran confermata dal ministro Esteri Steinmeier ad assemblea Nato, e corrispondente a forze le cui attività negli USA prevalgono rispetto a quelle in MO, o che ritengono indispensabile una cooperazione con gli USA per affermare gli interessi tedeschi, linea in particolare sostenuta dalla Cancelliera Merkel, aumentano in Germania le pressioni per un veloce

Continua a leggere

Francia – Kouchner: Contatti con Hamas + Le Figaro

Francia, Mo, Palestinesi Faz      080519 Francia – Kouchner: Contatti con Hamas ●    Sarebbe in corso una revisione della linea francese di Sarkozy (ancora da lui sostenuta il 24 aprile scorso) di ripresa dei contatti con la palestinese Hamas: ●    a 4 settimane dalla visita ufficiale del presidente francese in Israele confermati contatti informali con Hamas, definito dal ministro Esteri Kouchner “più flessibile di prima”, o   Hamas si sarebbe detto disponibile

Continua a leggere

Si acuiscono le tensioni tra Francia e Germania su politica estera ed economica

Wsws 080313 Si acuiscono le tensioni tra Francia e Germania su politica estera ed economica Tesi: ●     Le tensioni tra i due pilastri UE, Francia e Germania, stanno acuendosi su politica estera, di difesa, economica, finanziaria, industriale, energetica. ●    La borghesia britannica vede nelle tensioni franco-tedesche un’opportunità per inserirsi e spaccare l’alleanza franco-tedesca, obiettivo da tempo perseguito dalla GB. ———————————– ●    1. Unione Mediterranea (UM), tentativo francese di creare un nuovo

Continua a leggere