Il voto dell’opposizione siriana riflette divisioni

Siria, opposizione Wsj     120515 Il voto dell’opposizione siriana riflette divisioni NOUR MALAS –   Il Consiglio Nazionale Siriano, CNS, il raggruppamento che riunisce gli oppositori al regime siriano ha rieletto il proprio presidente, Burhan Ghalioun, per altri 3 mesi; –   il voto contestato, potrebbe acuire le divisioni già esistenti e mettere a rischio l’appoggio internazionale alla lotta contro Assad. –   I contestatori accusano Ghalioun di capeggiare un gruppo di esuli che

Continua a leggere

Usa, Turchia e curdi iracheni si alleano

Turchia, Usa, curdi, Irak Asia Times      120424 Usa, Turchia e curdi iracheni si alleano M K Bhadrakumar (ambasciatore indiano; ha ricoperto incarichi in Urss, Sud Corea, Sri Lanka, Germania, Afghanistan, Pakistan, Uzbekistan, Kuwait e Turchia) –   L’asse Turchia, Arabia Saudita, Qatar contro la Siria, opera anche contro il primo ministro sciita iracheno al-Maliki: parola d’ordine isolare l’Iran. o   L’Iran risponde bloccando l’ambizione della Turchia a porsi come mediatrice tra Teheran e

Continua a leggere

Combustibile a disposizione: e ora?

Energia, Usa, Canada Nyt     120410 Combustibile a disposizione: e ora? JAD MOUAWAD –   Negli ultimi 5 anni Usa e Canada assieme sono divenuti le fonti in maggior crescita di rifornimento di nuovo petrolio, davanti a Russia e Arabia Saudita, –   se la tendenza continua nei prossimi decenni gli Usa potrebbero essere tra i maggiori esportatori di energia, petrolio e gas, ma anche carbone, in competizione con alcuni membri OPEC:   o  

Continua a leggere

I vincitori islamisti in Egitto tentano un cambiamento con Hamas/+ I prestiti all’Egitto dipendono dalla democrazia

Egitto, MO, Israele, Palestina Nyt     120324 I vincitori islamisti in Egitto tentano un cambiamento con Hamas DAVID D. KIRKPATRICK –   I Fratelli Musulmani, vincitori delle elezioni in Egitto, hanno bisogno di stabilità nella regione per gestire la transizione politica interna. –   Abbandonando la linea di sostegno incondizionato a Hamas (nata 25 anni fa’ dalla Fratellanza musulmana, e che ora ha il controllo di Gaza) contro Fatah (che controlla la West

Continua a leggere

Cirenaica – La regione petrolifera della Libia si dichiara autonoma/+ Die Welt

Libia, autonomia, Germania Die Welt        120307 Cirenaica – La regione petrolifera della Libia si dichiara autonoma + Wsj 120307, La Libia orientale si dichiara semiautonoma   –   I capitribù della Cirenaica, o   una regione orientale della Libia attorno a Bengasi chiamata Barqa in arabo, che si estende da Sirte sulla costa fino al confine egiziano, e confina a sud con Chad e Sudan, da dove era iniziata nel 2011 la rivolta

Continua a leggere

Occidente- Leader mondiale di conflitti

Rapporti di potenza, Armamenti, guerra Gfp     120227 Leader mondiale di conflitti – Confermato da un nuovo studio il primato dell’Occidente nella conduzione delle guerre, anche se non direttamente con proprie truppe, ma per procura o come istigatore; o   la Germania, che si dice “potenza di pace”, è in prima fila in diversi conflitti. – I paesi occidentali hanno il maggior bilancio militare e sono i maggiori esportatori di armamenti, verso i membri Nato

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 29 (febbraio 2012)

Governo salva-profitti (editoriale) TANTA “FLEX” IN CAMBIO DI NESSUNA “SECURITY” (L’ Ichino – pensiero, pass-partout per la demolizione dei lavoratori) Crisi europea e internazionalismo Generali e partiti islamici partner per porre fine alla primavera egiziana (EGITTO) L’area mediorientale è gravida di crescenti conflitti per la definizione di nuove aree di influenza Nascita e morte di un partito rivoluzionario. Il Partito Comunista Internazionalista (1943-1952) (letture e recensioni) Capitale, profitti, salari negli

Continua a leggere

Vendite di armi e strategia

Usa, armamenti, Irak, Arabia Saudita Nyt     120107 Vendite di armi e strategia – NYT: democrazia e condivisione del potere la ricetta per governanti di Irak e Arabia Saudita per rimanere in sella. – Gli interessi strategici degli Usa vengono prima di qualsiasi strategia di vendita; – Critica alla vendita di armamenti americani a Irak e Arabia Saudita: non prevede contropartite politiche. o   Via d’uscita per Washington in caso di utilizzo degli armamenti contro

Continua a leggere

Il paradosso Germania – potenza geo-economica di fronte ad un dilemma

Germania, crisi, rapporti potenza InternationalePolitik [IP] 2011_10 Il paradosso Germania – potenza geo-economica di fronte ad un dilemma – Si pone una nuova variante geo-economica della questione tedesca: o   la crisi dell’euro ha fatto emergere la Germania, divenuta potenza geo-economica, come fattore determinante. – Ma mentre è sempre più determinata ad imporsi in Europa come potenza economica, persegue un multilateralismo selettivo, rimanendo titubante nella sua politica internazionale di difesa e sicurezza, dove per altro

Continua a leggere

Pagine Marxiste 28 (ottobre 2011)

AI DIKTAT IN NOME DELLA CRISI CAPITALISTICA OPPONIAMO LA LOTTA DI CLASSE (Editoriale) CAMBIALE DEMOCRATICA (L’ Accordo Confindustria-Sindacati del 28 giugno apre la strada agli interventi dell’esecutivo su contratti e licenziamenti.) Finanza, parassitismo e caos (Crisi e crescita ineguale) LIBIA: la divisione delle spoglie SIRIA: lo stallo della rivolta UN PRIMO BILANCIO DELLE PRIMAVERE ARABE Europa e Germania sotto pressione nello tsunami europeo (2) Lorenzo Parodi: implacabile denuncia dell’imperialismo italiano

Continua a leggere