Mo, Iraq, Curdistan Asia Times 130617 Il predominio di una famiglia macchia l’ascesa del Kurdistan Derek Monroe – Erbil, capital del Kurdistan iracheno, opera di fatto come Stato indipendente, con un proprio potere legislativo, esecutivo e giudiziario; ha il totale controllo dei confine esterni e di quelli regionali, interni. – È la prima volta nella storia che i curdi hanno uno proprio Stato, semindipendente. – Risulta di fatto fuori dallo
Continua a leggereTag: Medio Oriente
Siria, UE, USA, Germania FAZ 130616 VERTICE G-8 – LITE SULLE FORNITURE DI ARMI AI RIBELLI SIRIANI + LE FIGARO 130614/17, IN NORD I
Siria, UE, USA, Germania Faz 130616 Vertice G-8 – Lite sulle forniture di armi ai ribelli siriani + Le Figaro 130614/17, In Nord Irlanda Putin lascia poche speranze di raggiungere un consenso sulla Siria (Florentin Collomp) Siria: Mosca sospetta che Washington tenti un bluff ( Pierre Avril) La Germania non fornirà armi ai ribelli, discuterà come rafforzare l’opposizione; sta per fornire centinaia di giubbetti anti-proiettili e pacchi di
Continua a leggereIl cambio di rotta di Obama: la Germania esclude di fornire armi ai ribelli siriani/ La Guerra in Siria divide Washington e Mosca
Siria, Usa, Russia, potenze Der Spiegel 130614/15 Il cambio di rotta di Obama: la Germania esclude di fornire armi ai ribelli siriani/ Scontro sull’uso di gas – La Guerra in Siria divide Washington e Mosca – L’appoggio internazionale al cambio di rotta americano è limitato, da escludersi un accordo tra Usa e Russia al prossimo G8 in Irlanda: o la Germania è contraria: il portavoce del governo tedesco:
Continua a leggereGli USA decidono di armare i ribelli siriani
Siria, Usa, potenze Wsj 130614 Gli USA decidono di armare i ribelli siriani ADAM ENTOUS e JULIAN E. BARNES – Gli Usa hanno deciso un maggiore coinvolgimento diretto nella Guerra civile siriana: – Con un voltafaccia Obama o – che nel 2012 ha bloccato una analoga proposta dell’allora direttore CIA Petraeus e dell’allora segretaria di Stato Clinton, esprimendo timori che le armi finissero agli islamisti- o ha dato ordine alla
Continua a leggereLa Turchia in subbuglio – Et tu, Gul? Allora cadi, Erdogan/FT:Un’influente figura religiosa rimprovera Erdogan
Asia Times 130605 La Turchia in subbuglio – Et tu, Gul? Allora cadi, Erdogan M K Bhadrakumar Ft 130605 Un’influente figura religiosa rimprovera Erdogan Daniel Dombey ————— Tesi AT: 1. Fetullah Gulen, capo di un potente movimento musulmano moderato, il movimento Gulen,[1] sostenuto dal giornale turco più diffuso (Zaman) e da una delle maggiori organizzazioni economiche, che influenza ampie porzioni dell’economia e della società turca, parti di polizia
Continua a leggereMA QUALE “OCCUPAZIONE” ?
GOVERNANTI E PADRONI CONTINUANO A GIURARE CHE IL PROBLEMA E’ “DARE LAVORO AI GIOVANI”. ANCHE IL NUOVO “GOVERNISSIMO” DI ENRICO LETTA NON E’ DA MENO DEI SUOI PREDECESSORI. INFATTI: VUOLE RIMETTERE MANO ALLA “RIFORMA FORNERO” AUMENTANDO “L’USA E GETTA” DELLE AZIENDE VERSO I GIOVANI; PROPONE UNA INDECENTE “SOLIDARIETA’ GENERAZIONALE” TRA LAVORATORI “ANZIANI” E GIOVANI DISOCCUPATI: I PRIMI DOVREBBERO TAGLIARSI SALARIO E PENSIONE PER “PERMETTERE” AI SECONDI DI ACCEDERE AD UN…
Continua a leggereDa Pechino a Gerusalemme
Cina, Mo, Usa Wsj 130516 Da Pechino a Gerusalemme MICHAEL AUSLIN – Il piano di pace di Xi Jinping, al di là della sua realizzabilità, è un ulteriore segnale delle ambizioni di potenza della Cina e del calo di influenza degli USA. – Il MO, da tempo ritenuta area di influenza dell’America, potrebbe diventare teatro di competizione tra USA e Cina, come sembra preannunciare l’improvviso interesse di Pechino ad
Continua a leggereLa Turchia e il sogno della rinascita ottomana
Turchia, Mo Wsj 130516 La Turchia e il sogno della rinascita ottomana HILLEL FRADKIN e LEWIS LIBBY – Tesi WSJ: o In contrapposizione alle tesi neo-ottomanesimo (ministro Esteri Davutoglu e primo ministro Erdogan) che prevedono/auspicano la restaurazione dell’unità dei paesi musulmani, sotto la guida della Turchia: – Per il MO é piuttosto prevedibile un’era di frammentazione e disordine, simile a quella del XVI e XVII secolo, con lo scontro
Continua a leggerePonti nel mondo islamico
Gfp 130514 Ponti nel mondo islamico – Come previsto dal programma di politica estera del 2002, elaborato dal governo del partito AKP del primo ministro Erdogan (Adalet ve Kalkınma Partisi), sfruttando le reti islamiche vicine alle nuove frazioni islamiche al potere, la Turchia ha rapidamente acquisito una crescente influenza nei vicini paesi arabo-islamici e nei paesi islamici europei (Bosnia-Herzegovina), in Nord Africa e Medio Oriente, e Asia, definito “neo-ottomanesimo”,
Continua a leggereLa Turchia, dopo gli attacchi (di Reyhanli), fornirà armi alla Siria?
Mo, Siria, Turchia, Germania Faz 130513 La Turchia, dopo gli attacchi (di Reyhanli), fornirà armi alla Siria? Michael Martens, Istanbul – Ankara ammette che l’abbattimento di Assad non significherà la fine della guerra; o secondo il comandante di gruppi di franchi tiratori di Aleppo sarebbe ormai finita la guerra contro Assad; o la vera guerra in Siria sarà poi contro l’Iran e Hezbollah. – Ora Assad può solo tentare di
Continua a leggere