L'opposizione siriana si sceglie un capo

Libération     130706   L’opposizione siriana si sceglie un capo –          Le lunghe discussioni per la scelta del nuovo presidente del principale raggruppamento degli oppositori a Bashar al-Assad hanno fatto emergere la lotta per l’influenza tra Arabia Saudita e Qatar. –          La coalizione di opposizione si era accordata per allargare il movimento, prima ampiamente dominato dai Fratelli Musulmani sostenuti dal Qatar, a personalità più vicine all’Arabia Saudita.   –          Il nuovo

Continua a leggere

L’elezione del nuovo presidente dell’Iran (14 giugno 2013)

L’elezione del nuovo presidente dell’Iran (14 giugno 2013)   L’elezione di Hassan Rouhani al primo turno, a sorpresa, con 18.613.329 voti, pari al 50,71% dei voti validi, ha suscitato commenti prudenti sulla stampa estera.   Dal punto di vista della strategia elettorale la vittoria è stata favorita dal ritiro, l’11 giugno, di Mohammad-Reza Aref, il candidato di Khatami. Khatami ha ritenuto opportuno infatti rinunciare a una candidatura “riformista” e concentrare i voti sul

Continua a leggere

Proteste in Turchia

Proteste in Turchia            130602 Scheda Turchia Da alcuni giorni piazza Taksim a Istanbul è teatro delle più importanti manifestazioni di massa mai tenute contro il governo turco. La polizia ha ferocemente represso il movimento con largo uso di elicotteri, cannoni d’acqua e gas irritanti (più di 1000 i feriti), ha arrestato 939 persone, ma alla fine ha lasciato la piazza ai manifestanti. (CNN 2 giugno) Secondo tutti i commentatori il parallelo

Continua a leggere

Nuova dinamica nelle relazioni dell’Iran con l’Europa

Iran, Ue, Politica Estera Asia Times      130627   Nuova dinamica nelle relazioni dell’Iran con l’Europa Kaveh L Afrasiabi –          Ci sono chiari segnali di una possibile modificazione della linea UE verso l’Iran, divergente da quella Usa. –       La decisione della Corte suprema britannica di eliminare le sanzioni contro un banca commerciale iraniana, Bank Mellat, ha fatto riaffiorare la divergenza tra posizioni nazionali e internazionali verso l’Iran, in particolare nel cambio

Continua a leggere

Al-Ahram:Siria: la partita delle nazioni/AT:Gore e fatwa mostrano il legame con la Siria

Al-Ahram      130621 Siria: la partita delle nazioni Nader Bakkar –          La recente escalation americana è poco più di un cambiamento tattico; Washington sta studiando le possibili reazioni dell’asse russo-iraniano. –          Nuovi scenari minacciano l’equilibrio di potere: –          l’avanzata militare di al-Assad dopo il recente aiuto russo-iraniano, i missili russi forniti ad Assad, l’inedita influenza di Hezbollah sollecitati dall’Iran che ha anche mobilitato alcuni gruppi sciiti iracheni, e incoraggiato gli Houthis

Continua a leggere

La Germania vuole bloccare i negoziati di accesso alla UE della Turchia

  Wsj     130621/20     La Germania vuole bloccare i negoziati di accesso alla UE della Turchia LAURENCE NORMAN Turchia, Germania – Nascono tensioni sulle proteste WILLIAM BOSTON –       La Germania ha rifiutato il consenso (occorre l’unanimità dei 27) alla ripresa dei negoziati con la Turchia (su 1 delle 35 direttive politiche richieste per l’ingresso nella UE), che dovevano riprendere il 26 giugno, formalmente per questioni tecniche, nella sostanza per la

Continua a leggere

Gli attivisti turchi cercano di trasformare le proteste in vantaggio politico

  Wsj     130620 Gli attivisti turchi cercano di trasformare le proteste in vantaggio politico EMRE PEKER –       I dimostranti turchi stanno cercando di trasformare in movimento politico le proteste scoppiate spontaneamente contro l’autoritarismo di Erdogan. –       Hanno cambiato tattica, passando da scontri di strada a resistenza passiva; –       organizzano riunioni notturne di consigli di quartiere nei vari parchi, per organizzare un’opposizione più significativa e mantenere la spinta. –       Sparsi in

Continua a leggere

Due Grandi potenze, nessuna leadership reale

Mo, potenze, G8 Wsj     130618 Due Grandi potenze, nessuna leadership reale JOSEF JOFFE (editore del settimanale Die Zeit, dell’Istituto Freeman-Spogli for Intern. Studies e dell’Hoover Institution, entrambi di Stanford) – Con la visita a Berlino, il presidente americano Obama vuole riportare la Germania sul palcoscenico internazionale, ma la realtà e di amichevole indifferenza: o   Le loro politiche macro-economiche sono in disaccordo dalla crisi del 2008; o   gli Usa stanno spostando il

Continua a leggere

F.A.Z.- Intervista a Bashar al-Assad “Il cortile dell’Europa diventerebbe un rifugio per i terroristi”

Faz      130617 F.A.Z.- Intervista a Bashar al-Assad “Il cortile dell’Europa diventerebbe un rifugio per i terroristi” – Il giornale tedesco (vicino ai CDU) riporta un’ampia intervista con il presidente siriano, che gli permette di chiarire la sua posizione su alcune questioni: – lo Stato siriano sta combattendo contro bande di terroristi e non guerra civile; tenuta militare da parte dell’esercito regolare; minimizza il peso militare di hezbollah; interferenza di alcune potenze (Francia,

Continua a leggere

Elezioni iraniane – Rouhani: un consenso sul passato

Mo, Iran, elezioni Asia Times      130617 Elezioni iraniane – Rouhani: un consenso sul passato M K Bhadrakumar – Gli iraniani hanno eletto presidente al primo turno Hassan Rouhani – con un consenso del 50,7%, e una partecipazione elettorale oltre il 70% – un candidato dell’establishment religioso, che ha un passato “rivoluzionario” e gode dell’appoggio del Leader Supremo; Rouhani potrebbe porsi al di sopra delle varie fazioni del regime, dopo la presidenza

Continua a leggere