Se toccano uno toccano tutti!!!

Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia arrivataci giovedì 22 ottobre dal Movimento di lotta per la casa di Firenze Un fatto gravissimo si è consumato ieri mattina ai danni di una donna abitante in una casa popolare. Antonella; colpevole di non riuscire a pagare l’affitto al comune perché disoccupata e fragile, rimasta sola dopo la morte della madre, invece di essere aiutata ha subito la decadenza dell’assegnazione, inutili nel tempo certificati

Continua a leggere

Rotte le trattative nei metalmeccanici: ora la parola deve passare alla lotta!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato del SI Cobas sulla rottura delle trattative per il rinnovo del CCNL dei lavoratori Metalmeccanici Proprio mentre scrivevamo quest’articolo, abbiamo appreso della rottura delle trattative sul rinnovo del CCNL metalmeccanici, con l’abbandono del tavolo da parte di Federmeccanica e la proclamazione di 6 ore di sciopero da parte di Fiom, Fim e Uilm, suddivise in 2 ore di fermo nell’immediato sotto forma di assemblea

Continua a leggere

In Cile la quarantena non ferma le lotte: ”pane, salute, lavoro!”

Sesto paese al mondo per numero di contagi da Covid-19 (323.700 casi e più di 7000 morti a metà luglio), il Cile sta affrontando una delle più drammatiche crisi sociali della sua storia; le contraddizioni preesistenti allo scoppio della pandemia si sono approfondite ed è il proletariato che sta pagando il prezzo di gran lunga più alto in termini di vite umane, disoccupazione, povertà e oggi anche fame diffusa. Le

Continua a leggere

Lotte operaie in India nella pandemia

Pubblichiamo la traduzione di un articolo di maggio di Gautam Mody, segretario generale del sindacato indiano New Trade Union Initiative (Nuova Iniziativa Sindacale), per la partecipazione alla giornata di lotta unitaria tenutasi il 22 maggio, perché costituisce una chiara denuncia della politica borghese e antioperaia del Governo del BJP di Narenda Modi a fronte della pandemia – che si sta ulteriormente diffondendo in queste settimane in India – e pone

Continua a leggere

Dal Brasile si allarga lo sciopero internazionale dei riders

Negli stessi giorni in cui scoppiano le rivolte degli afroamericani negli USA contro le violenze della polizia, i riders brasiliani, giovani e per lo più neri, in uno sforzo di autorganizzazione esemplare, giungono a proclamare una giornata di blocco della loro attività e a raccogliere la solidarietà e la partecipazione dei lavoratori dei trasporti metropolitani e di altre categorie, di studenti, di movimenti e organizzazioni sociali. Inoltre hanno creato una

Continua a leggere

Vietnam: PouYuen licenzia quasi 2.800 lavoratori

Pubblichiamo la nostra traduzione del prezioso bollettino Vietnam Labour Update di Joe Buckley, che ci fornisce una cronaca settimanale delle vicende relative alla classe lavoratrice del Vietnam, quasi completamente ignorata in Italia anche se molto più numerosa di quella italiana. Vi troviamo soprattutto notizie sulle maggiori concentrazioni operaie in fabbriche a capitale straniero (soprattutto Giappone, Corea, Taiwan, Cina, USA) nelle quali i lavoratori hanno maggiori possibilità di organizzazione e di

Continua a leggere

Come trasformare una vertenza sindacale in una notte di violenza antioperaia!

Denunciame la violenta aggressione della polizia ai lavoratori in lotta di fronte alla Fedex-TNT di Peschiera Borromeo e pubblichiamo il comunicato di SI Cobas e del Patto d’azione per un Fronte unico di classe. In Italia come negli USA e in tutti i paesi lo stato borghese ha il monopolio della violenza, e la usa al servizio degli interessi della classe dominante, contro i proletari che lottano all’interno e nelle

Continua a leggere

Sabato 6 giugno: un primo passo positivo sul cammino verso un fronte unico di classe

Un primo passo decisamente positivo sul cammino dell’unità delle lotte in una prospettiva anti-capitalista e internazionalista Il successo della giornata di mobilitazione nazionale indetta per sabato 6 giugno dal Patto d’azione per il fronte unico di classe non era scontato. Perché la forza che ha dato un impulso decisivo a questa iniziativa, i proletari della logistica organizzati nel SI Cobas, usciva da una prova coraggiosa e costosa in termini materiali:

Continua a leggere

CRONACHE RIVOLUZIONARIE A PORTOFERRAIO, NUOVA EDIZIONE

NUOVA EDIZIONE CORRETTA, RIVEDUTA, AMPLIATA A quindici anni dalla prima uscita ripubblichiamo il libro dedicato alla lotta che il proletariato dell’Isola d’Elba, all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, condusse nel tentativo d’impedire lo smantellamento degli Altiforni. Quindici anni fa rompemmo quel silenzio attorno ad una lotta dimenticata. Come ricordato in una bella recensione dedicata a questo lavoro da «Battaglia Comunista» (novembre 2005), furono gli internazionalisti – soli – a

Continua a leggere

Libano: la protesta si riaccende nonostante il lockdown

Da un mese in Libano sono riprese le proteste di piazza. Il lockdown imposto per la pandemia aveva temporaneamente liberato il nuovo governo dall’assedio dei dimostranti. Ma senza la possibilità di lavorare e senza ammortizzatori sociali, un libanese su cinque è alla fame, letteralmente. Il virus è meno letale della miseria provocata da una borghesia corrotta e sfruttatrice. Mentre i più ricchi fuggono sui loro charters privati e coi loro

Continua a leggere