[Milano] Giovedì 18 Luglio – Dalla Turchia all’Italia: l’unica risposta è la lotta!

Orhan Dilber, esponente dell’organizzazione rivoluzionaria turca Köz, terrà una Conferenza su tema: Turchia in movimento Insurrezione a Gezi Park: l’incontro tra nuovi soggetti e vecchi combattenti rivoluzionari. L’esposizione, che toccherà anche i temi della guerra in Siria e del colpo di Stato in Egitto, sarà accompagnata da un cortometraggio su Gezi Park e da musica composta durante l’insurrezione. Giovedì 18 luglio a Milano nella Sede SI Cobas via Marco Aurelio

Continua a leggere

[Napoli] Sabato 13 Luglio – Dalla Turchia all’Italia: l’unica risposta è la lotta!

Le manifestazioni contro l’abbattimento degli alberi di Gezi Park del 31 maggio e la brutale repressione operata dalla polizia turca agli ordini del governo di Erdoğan sono state la miccia di una delle rivolte di massa più grandi nella storia della Turchia. Le mobilitazioni ben lontane dall’essere una mera opposizione ai progetto di “ristrutturazione” urbana, che hanno provocato una reazione a catena in tutto il paese hanno sin dai primi

Continua a leggere

Cronaca di una persecuzione politica

Democrazia, libertà, Stato di diritto sono le parole con cui veniamo continuamente bombardati da giornali e televisioni al servizio della classe dominante. I mass media sono pronti a denunciare le violazioni di questi sacri principi in paesi stranieri, persino in quelli con cui la classe dominante del proprio paese fa lucrosi affari. Esempi recenti di questo comportamento dei media non ne mancano certo:dalla denuncia contro il”tiranno” Putin ai tempi del

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 33 (giugno 2013)

Darsi un baricentro di classe (Editoriale) Crisi e disagio sociale Il proletariato non ha nazione: l’unica via è la rivoluzione! (DALLA SIRIA A TUTTO IL MEDIO ORIENTE) Il “nostro” Lenin, la “nostra” Rosa (MARX E IL PARTITO – parte III) Ricordando un internazionalista: Danilo Mannucci Crisi capitalistica e ricomposizione di classe Grandezza e limiti della rivoluzione spagnola (letture e recensioni) I sindacati confederali si ricompattano attaccando il diritto di sciopero

Continua a leggere

15 maggio sciopero generale della logistica

Mentre stai leggendo questo volantino, nel resto d’Italia è in corso la seconda giornata di sciopero nazionale della logistica! Non si tratta del solito sciopero, ma di una protesta decisa e discussa dai lavoratori stessi. Nei mesi scorsi nei magazzini di IKEA, TNT, SDA, Bartolini, Esselunga, DHL, COOP, Granarolo, etc. tra Bologna, Parma, Piacenza, Milano, Roma importanti battaglie si sono ingaggiate per la difesa del salario, del posto di lavoro,

Continua a leggere

[Pisa] Mercoledì 17 Aprile @ Pisa: Presidio itinerante P. Dante ore 11

MERCOLEDÌ 17 APRILE @PISA: PRESIDIO DALLE ORE 11 P. DANTE CONTRO LA REPRESSIONE Perche’ non si incendino solo le bandiere… La mattina del 26 febbraio 2013 con un’operazione congiunta delle digos di Pisa, Lucca e Spezia sono state effettuate perquisizioni a casa di due compagni, denunciati con l’accusa di aver tentato di incendiare una bandiera italiana durante la manifestazione del 12 maggio scorso, corteo svoltosi a Pisa per ricordare Franco

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 22 (maggio 2009)

Collegare le lotte nella crisi (Editoriale) CRISI GLOBALE GLI STATI E LA CRISI: TRILIONI E POVERTÀ Natura della crisi e azione comunista La crisi dell’economia accentua le tensioni sociali in Cina USA: IMPERIALISMO “DAL VOLTO UMANO” COLLEGARE LE LOTTE OPERAIE UNA LOTTA OPERAIA MULTIETNICA ESEMPLARE (Bennet di Origgio) Governi e Confederali, da sempre contro la libertà di sciopero RIBELLI SENZA CONGEDO Rivolte partigiane dopo la Liberazione 1945-1947 (letture e recensioni)

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 21 (dicembre 2008)

CRISI DEL CAPITALE E PROSPETTIVA DI CLASSE (Editoriale) CRISI E CLASSE La crisi del capitale e il proletariato Una lunga storia di speculatori, politici e disastri finanziari Precari: il “nuovo” esercito industriale di riserva … … e nel pubblico quel che non fa il mercato lo impone la legge MARX non è superato a Wall Street (dai compagni di Roma) Controriforma, tagli e movimento di protesta CRISI IN PROVINCIA (Corrispondenza

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 20 (agosto 2008)

Risposta di classe (Editoriale) LA SICUREZZA DELLO SFRUTTAMENTO Una campagna di falsità (Immigrazione e criminalità) La nuova finanziaria di Berlusconi-Tremonti (Gli attacchi contro i lavoratori, le concessioni alla piccola e grande borghesia all’insegna del populismo) Caro petrolio e contraddizioni mondiali Dinamica della rendita petrolifera UNIONE MEDITERRANEA E (DIS)UNIONE EUROPEA Mozione conclusiva dell’assemblea nazionale autoconvocata (Milano, 21 giugno 2008, sala del Dopolavoro Ferroviario) UN PICCOLO EPISODIO DI LOTTA, GRANDI INSEGNAMENTI (FERROVIE

Continua a leggere