[Roma] Arresti e perquisizioni…

Il giorno giovedì 13 febbraio si sono effettuati arresti e perquisizioni a Napoli ed a Roma, ai danni di compagni e proletari inseriti nei movimenti di lotta per il salario e per la casa. Non stupisce che lo stato cerchi di fermare preventivamente ciò che le conseguenze della crisi capitalistica producono, colpendo quei settori di classe oggi attivi. Purtroppo la risposta della classe non è ancora all’altezza dell’attacco padronale, nonostante

Continua a leggere

LA CONVENTION ALLA FIAT DI POMIGLIANO NUN SE FA’

VOGLIONO FESTEGGIARE I LORO PROFITTI MULTIMILIARDARI SULLA PELLE DEI LAVORATORI E DEI CASSINTEGRATI, PRECARI E DEI DISOCCUPATI MA QUALE CONVENTION… MA QUALE VIDEOCONFERENZA… SE POI SI CHIUDONO LE FABBRICHE, SI DISTRUGGE IL LAVORO E SI DIMEZZONO I SALARI? NOI DOMANI SCIOPEREREMO Noi cassintegrati e licenziati Fiat che da circa 6 anni siamo costretti a vivere in miseria a 800 euro al mese e che a marzo ci scade la cassa

Continua a leggere

La lotta dei facchini per il salario pieno e la stabilita’ occupazionale arriva anche in Campania

Comunicato del SI-Cobas sui picchetti del 4 febbraio a Teverola. Il presidio di martedì mattina organizzato dal SI-Cobas e dal Comitato a sostegno della lotta degli operai della logistica contro la messa in cassa integrazione di 20 operai della Server Coop.-Gesco Centro, cooperativa che gestisce in appalto le attivita’ di facchinaggio per la TNT di Teverola, alla luce di come sono andate le cose ha centrato gli obiettivi che si

Continua a leggere

L’Ucraina, il paese “sul confine”, lacerata dalla contesa tra borghesia filo-europea e borghesia filo-russa

Dalla scorsa settimana in Ucraina sono riprese le proteste contro il governo del presidente Yanukovich, che a novembre 2013 aveva fatto marcia indietro sulla firma dell’accordo di associazione con la Ue a favore di un accordo con la Russia. Sarebbero scesi in piazza 100 000 manifestanti, nonostante il divieto del governo che ha proibito manifestazioni nel centro della capitale; gli scontri sono divenuti sempre più violenti, e negli ultimi giorni

Continua a leggere

[Milano] Sabato 21 Dicembre – Assemblea pubblica per il Salario Minimo Garantito

Da un paio di mesi si è costituito a Milano il Comitato per il Salario Minimo Garantito, in collegamento con il Comitato di Torino, che esiste già da un paio di anni. In questo periodo abbiamo contattato migliaia di lavoratori davanti ai centri per l’impiego di Milano, Cinisello e Monza, per far conoscere loro la campagna per il salario minimo garantito e chiedere ai disoccupati di prendere nelle proprie mani

Continua a leggere

17 dicembre a Napoli: mosche cocchiere e (dis)informazione di parte

Apprendiamo in queste ore che sulla rete e’ scattata una sorta di “gara” ad intestarsi la paternita’ politica del corteo che il 17 dicembre ha visto scendere in piazza circa 3000 tra studenti, disoccupati e lavoratori contro il governo nazionale e la giunta Caldoro. Nelle ore successive al corteo sono stati tempestivamente pubblicati due comunicati che offrivano una versione travisata delle vere ragioni del corteo: il primo sul sito di

Continua a leggere

Non ci piegheranno!!!

La lotta dei lavoratori delle cooperative Granarolo vede oggi a Bologna un importante momento di mobilitazione e di innalzamento dello scontro politico. Il Governo -nella figura del Prefetto, il Potere Locale (le famose “pdiessine” Coop Rosse, di cui Granarolo è parte integrante), i Sindacati Confederali, hanno costituito una “Santa Alleanza” contro quelle che chiamano “agitazioni pretestuose” dei facchini, dirette dal SI Cobas. “Agitazioni pretestuose” perché? Perché rivendicano il diritto di

Continua a leggere

[Roma] Sgomberata occupazione “Sher Khan” in via Giusti 13

  Questa mattina, un numero ingente di “forze dell’ordine” ha sgomberato lo stabile occupato, in Via Giusti 13, “Sher Khan”. Tale occupazione è parte della generale lotta per la casa, in una città che vive da sempre una endemica emergenza abitativa, ora notevolmente aumentata in tempi di crisi economica e sociale. In attesa di conoscere i risvolti repressivi di questa azione poliziesca, ribadiamo con forza che nessuno sgombero può arginare

Continua a leggere

Spunti di riflessione sul 19 ottobre e oltre…

(ovvero: riuscirà il movimento di classe a liberarsi dalla sindrome del “grande evento”?) Come accade da tempo, attorno alla giornata di assedio ai palazzi del potere romano si era da tempo concentrato il grosso delle attese, delle aspettative e delle speranze del grosso del movimento nostrano, in un gioco di specchi che faceva il paio con la consueta opera di criminalizzazione e di terrorismo psicologico-mediatico messa in campo dal governo,

Continua a leggere

La misura è colma: sciopero alla Fincantieri di Marghera!

Venerdì 26, sabato 27, lunedì 29, un filotto di tre provocazioni aziendali ha ricevuto dai lavoratori la risposta che meritava: da questa mattina all’alba la Fincantieri di Marghera è in sciopero. E questa volta lo sciopero non resterà confinato al cantiere ed è probabile che non resterà confinato alla giornata di oggi. Giovedì 25 c’era stata la rottura delle trattative con il ritiro della Fiom e della Rsu. Ma il

Continua a leggere