Un nuovo settennato per un nuovo “governissimo”!

Le convulsioni della profonda crisi politica italiana riportano a… NAPOLITANO! Alla fine, dopo il toto-presidente, dopo la giungla parlamentaristica degli “orticelli” e dei “veti incrociati”, che ha bruciato in una settimana Marini, Prodi e Rodotà…ecco spuntare dal cilindro ancora Giorgio Napolitano. Sì proprio lui: quello che ha preparato il piatto a Mario Monti, in un clima “dejà vù” di “unità nazionale contro la crisi” (ce lo siamo già scordato?); quello

Continua a leggere

[Viterbo] Giovedì 25 aprile – Assemblea dibattito: Liberazione o Rivoluzione?

La storiografia antifascista,che ha fatto dell’antifascismo e della lotta partigiana un”monumento”, ha facilitato l’opera revisionistica delle destre e della pseudosinistra istituzionale e paraistituzionale. E’ necessaria , e non da oggi, una riscrittura che si cimenti con la storia nazionale ed europea oltre gli schemi paludati e inservibili dell’antifascismo ufficiale, che si è dimostrato labile , falso e soprattutto falsario. Oltre la retorica patriottarda del CNL e dell’ANPI per la riscoperta

Continua a leggere

A devastare e saccheggiare è il capitale

Devastazione e saccheggio: questo il reato sempre più utilizzato per colpire chi lotta contro questo putrido sistema. Dopo anni di oblio i pm rispolverano questa fattispecie prima sperimentandola negli stadi, da sempre terreno di conflitto, poi trovandone la geniale applicazione nei processi del g8 di Genova, geniale perchè questa fattispecie di reato permette di evitare gli sconti di pena dei reati continuati (es. danneggiamento +resistenza a pu +furto) , ha

Continua a leggere

[Napoli] Sabato 20 aprile – presentazione del libro “Diario di una lotta” degli operai Irisbus

Gli operai dell’Irisbus sono un esempio di lotta che oggi fa da insegnamento nel resto del paese. Gli operai, organizzatisi come Comitato e scavaldando le sigle sindacali che troppo spesso hanno posto i freni alle battaglie e all’avanzamento della vertenza, stanno andando in tutta Italia a presentare la loro lotta. SABATO 20 APRILE – ORE 18.00 A VILLA MEDUSA OCCUPATA – VIA DI POZZUOLI 110 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DIARIO DI

Continua a leggere

[Pisa] Mercoledì 17 Aprile @ Pisa: Presidio itinerante P. Dante ore 11

MERCOLEDÌ 17 APRILE @PISA: PRESIDIO DALLE ORE 11 P. DANTE CONTRO LA REPRESSIONE Perche’ non si incendino solo le bandiere… La mattina del 26 febbraio 2013 con un’operazione congiunta delle digos di Pisa, Lucca e Spezia sono state effettuate perquisizioni a casa di due compagni, denunciati con l’accusa di aver tentato di incendiare una bandiera italiana durante la manifestazione del 12 maggio scorso, corteo svoltosi a Pisa per ricordare Franco

Continua a leggere

[Tradate] Venerdì 19 aprile – presentazione libro “La rivoluzione dal basso”

All’inizio del ‘900 negli Stati Uniti un esercito di straccioni, vagabondi,disertori, ladri di polli, precari, senzatetto va all’attacco del capitalismo più forte con l’obiettivo di riscattare la classe operaia. In senso canzonatorio vengono chiamati wobblies, e loro per tutta risposta quel nome se lo affibbiano addosso. In Germania, nel primo dopoguerra, i lavoratori lottano sul terreno rivoluzionario per conquistare “tutto il potere ai Consigli Operai”. Verranno sconfitti solo dalla reazione

Continua a leggere

Sabato 6 aprile tutti a Piacenza: contro la repressione statale della lotta operaia!

Le lotte che da anni i compagni del SI-Cobas e migliaia di lavoratori delle logistiche stanno conducendo, ora insieme alla consorella all’AdL, fanno paura a tutti i padroni ed al loro Stato, cosiddetto “democratico”. NON A CASO proprio in questi giorni è in corso il processo contro i compagni che nel “lontano” 2008, ad Origgio, inaugurarono questa stagione delle lotte nelle logistiche che poi si è allargata e radicata. NON

Continua a leggere

Sgomberato e sigillato l’Asilo 45!

La mattina di mercoledì 20 Marzo il Commissario Prefettizio di Boscoreale ha messo in atto l’ennesimo atto repressivo nei confronti della popolazione boschese. L’ex Asilo, che sorge a Piazza Vargas, da anni lasciato in uno stato di degrado totale, una vera discarica nel centro cittadino, è stato, in questi mesi, recuperato e restituito alla collettività tutta. Ma questo è proprio ciò che, non solo non piace, ma soprattutto preoccupa l’amministrazione

Continua a leggere

Jorge Mario Bergoglio: Il Papa a “sorpresa”..

Il “ciellino”Angelo Scola? Oppure in “ratzingeriano d’Oltreoceano” Odilo Pedro Scherer? L’istituzionale americano Marc Quellet? Oppure l’”emergente” asiatico Luis Antonio Tagle? Nulla di tutto ciò signori. Spunta dal Conclave (una votazione molto veloce, poco più di quella che aveva eletto Ratzinger nel 2005) una figura a “sorpresa”: Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, 76 anni, gesuita, dal 2005 al 2011 presidente della Conferenza Episcopale Argentina. Di origini piemontese, figlio di

Continua a leggere

Con Dax nel cuore – corteo a Milano

Sabato pomeriggio 16 marzo, anniversario dell’uccisione di Dax per mano fascista, con la connivenza dello Stato, si é snodato per le vie di Milano un lungo e combattivo corteo di molte realtà antagoniste confluite in città per l’occasione. Diecimila persone hanno sfilato per più di 3 ore verso il centro della città, con in testa i movimenti di lotta per la casa (di cui Dax faceva parte) che hanno concluso

Continua a leggere