27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio!

Quello che i media, soprattutto quelli “di sinistra” e “di base”, ci tengono a non raccontare… 27 settembre, da Pomigliano a Napoli e in direzione Roma… E’ solo l’inizio! All’indomani della giornata di lotta e di picchetti iniziata a Pomigliano fin dalla notte tra giovedì e venerdì, proseguita col corteo e con le azioni di lotta portate a segno nel centro di Napoli, possiamo dire che il proverbiale sasso nello

Continua a leggere

Una nottata/giornata di lotta a Napoli: dai cancelli della FIAT di Pomigliano alle strade della città

Questa mattina dalle 3 una delegazione di lavoratori del SI Cobas di Torino Bologna e Piacenza ha dato man forte a un picchetto di alcune centinaia di lavoratori napoletani, tra cui alcuni cassintegrati Fiat a sostegno di uno sciopero di 4 ore ai cancelli della Fiat di Pomigliano per il reintegro dei cassintegrati. Un imponente schieramento di polizia, presente già dalla mezzanotte, ha impedito il contatto con i lavoratori deviandone

Continua a leggere

ILVA: contro i licenziamenti e la cassa integrazione!

Salario pieno per tutti i lavoratori! Occupiamo gli stabilimenti! Generalizziamo la lotta! Il Gruppo Riva ha deciso di rispondere con la rappresaglia al sequestro preventivo sui beni e conti correnti della famiglia deciso dal GIP di Taranto (sebbene manchino ben 6 miliardi di euro agli 8 che dovrebbero pagare per i danni arrecati e per le bonifiche ambientali). Ma questo branco di sfruttatori, abituato a scorribande di ogni tipo (export

Continua a leggere

Altra giornata di lotta a Napoli!

Dopo la giornata di lunedì 9 settembre a Bagnoli dove era presente il Ministro dell’Ambiente del governo Letta, Andrea Orlando – venuto proprio nella terra simbolo del disastro ambientale generato da decenni di gestione amministrativa di centro-destra e centro-sinistra, conclusasi con tafferugli con la polizia e la giornata di lotta di martedi 10 (http://goo.gl/gfiA8e), anche oggi venerdì 13 settembre studenti, operai e disoccupati sono scesi in piazza. Sono state occupate,

Continua a leggere

Orlando a Bagnoli – Cariche e violenze per i manifestanti

Oggi studenti, precari, disoccupati e movimenti di lotta contro le devastazioni ambientali sono scesi in piazza nei pressi del Circolo Ilva dove si teneva l’ennesima, inutile e provocatoria passerella del PD. Stavolta a guidare le danze era nientemeno che il ministro dell’ambiente Orlando, corresponsabile nelle vesti di dirigente del PD Napoletano di anni di malaffare, di piani fallimentari per la bonifica di Bagnoli, e ora artefice sotto le insegne del

Continua a leggere

Siria: contro la nuova guerra imperialista “umanitaria”

Contro ogni imperialismo e borghesia nazionale Contro l’imperialismo italiano A fianco del proletariato siriano e mediorientale Il dito dell’imperialismo Usa è pronto a premere il grilletto di una nuova avventura militare contro la Siria, prendendo come pretesto l’uso del gas nervino contro i civili da parte del regime di Assad. A fianco degli Usa si sono collocati prontamente altri imperialismi (Francia) e voraci borghesie di area (come Turchia, Arabia Saudita

Continua a leggere

Solidarietà a chi lotta per la dignità di un lavoro

11/09/13: con Matteo Valentini licenziato da Comer Industries Mercoledì 11/09/13 alle 13.00 presso il Tribunale di Reggio Emilia si terrà la seconda udienza per il reintegro di Matteo Valentini, licenziato il 06/06/13 da Comer Industries. Alla prima udienza del 20/08/13 la controparte aziendale non si è presentata, dicono causa “mancata notifica” (fatto strano che le notifiche arrivino puntualmente solo ai lavoratori), quindi il giudice ha rinviato l’appuntamento. In occasione della

Continua a leggere

21/8/1940 – 21/8/2013 – In ricordo di uno dei principali oppositori dello stalinismo

Lontani da ogni celebrazione liturgica e para-religiosa, oggi ricordiamo il vile assassinio di Lev Davidovic Bronstejn, detto Trotzkij. Lo ricordiamo perchè la vita del compagno è stata un inno alla lotta, una lotta senza quartiere ai privilegiati ed ai traditori. Nel famoso treno blindato, da un fronte all’altro della guerra civile contro i bianchi, oppure braccato per mezzo mondo dagli sgherri di Stalin che alla fine riusciranno nella loro impresa.

Continua a leggere

Bagno di sangue “democratico”

Dopo una fase di “repressione controllata” in cui le uccisioni si alternavano ai tentativi di dialogo, il braccio di ferro fra i Fratelli Musulmani e i militari è sfociato in un massacro. Mentre scriviamo il bilancio si aggrava di ora in ora: alla giornata di giovedì 15 agosto i morti ufficialmente riconosciuti sarebbero oltre 600 e venerdì altri 173, mentre la Fratellanza parla di 4500 morti in tutto l’Egitto. Il

Continua a leggere

Fincantieri di Marghera: un accordo strappato con la lotta! Una lotta che dovrà necessariamente continuare ed espandersi oltre il cantiere.

Venerdì 2 agosto è stata sottoscritta tra Fincantieri, sindacati e Rsu un’ipotesi di accordo che entrerà in vigore solo se e quando gli operai e gli altri dipendenti del cantiere l’avranno approvata, alla fine di agosto – da lunedì 5, infatti, il cantiere va in ferie per due settimane. Per dare un giudizio su questa ipotesi di accordo, dobbiamo tornare al punto di partenza, tra maggio e giugno, quando l’azienda

Continua a leggere