Milano: presidio al Comune del Comitato per il Salario Minimo Garantito

Lunedì 31 marzo il Comitato per il Salario Minimo Garantito di Milano ha debuttato in maniera indipendente nella piazza di Milano, presidiando per circa un ora e mezza, durante la riunione della giunta comunale, Palazzo Marino in piazza della Scala. Il Comitato ha fatto la prima uscita cittadina “autonoma”, dopo un paziente lavoro di contatto coi disoccupati ai Centri per l’Impiego, dopo assemblee e riunioni regolari che hanno cementato il

Continua a leggere

Grandi movimenti di lotta in Spagna

La gigantesca manifestazione di Madrid del 22 marzo non ha certo segnato il punto finale della resistenza di massa alle politiche di austerità in Spagna. Nei giorni immediatamente successivi all’imponente mobilitazione si sono susseguite assemblee e manifestazioni per chiedere il rilascio dei manifestanti arrestati la sera del 22. Grande è stata poi la mobilitazione per lo sciopero degli studenti che ha mobilitato una grande massa di giovani. La situazione in

Continua a leggere

I disoccupati sempre più stritolati dalla crisi si cominciano a organizzare

Mentre il nuovo ciarlatano che governa l’Italia sta piazzando la sua bufala sui presunti ottanta euro da distribuire ai lavoratori a basso reddito, le condizioni materiali dei salariati, dei pensionati e dei disoccupati precipitano sempre più in basso. I cortigiani che applaudono il nuovo “salvatore della patria” da giornali e televisioni poco si curano di rendere note le enormi sofferenze delle famiglie proletarie che non riescono più a tirare avanti.

Continua a leggere

Egitto: 529 assassinii di stato?

Dopo un processo sommario durato soli 3 giorni, ieri la magistratura egiziana ha condannato alla pena capitale 529 sostenitori dei Fratelli Musulmani accusati di aver partecipato all’assalto della stazione di polizia di Minya il 14 agosto 2013, dove sono state uccisi diversi poliziotti. Secondo i difensori, la sentenza è tanto ingiustificata che non potrà essere confermata in appello. Se attuata, sarebbe la più ampia esecuzione di massa dell’Egitto moderno. Al

Continua a leggere

Alla repressione rispondiamo uniti! Per la cassa di resistenza a sostegno delle lotte

Diamo vita a una cassa di resistenza a sostegno delle lotte! Da alcuni mesi stiamo assistendo in tutta Italia a una pesante escalation repressiva, tesa a colpire con arresti, misure di custodia cautelare e sanzioni amministrative quei movimenti proletari che in questi anni si sono opposti con la lotta alle politiche di tagli alla spesa sociale, disoccupazione, precarietà e devastazioni ambientali portate avanti indistintamente dai governi nazionali e locali, di

Continua a leggere

Iniziativa culturale a Banchi Nuovi

BANCHI NUOVI: 40 ANNI DI AUTORGANIZZAZIONE PER IL DIRITTO AL LAVORO E AL SALARIO. LA REPRESSIONE VUOLE ELIMINARE QUESTA ESPERIENZA STORICA. Sabato 29 marzo 2014, dalle ore 17, il Centro sociale Banchi Nuovi di via del Grande Archivio inaugura l’allestimento Disoccupati Organizzati a Napoli – 1970/2014, documentazione e fotografie di Luciano Ferrara. In questa occasione si terrà l’incontro con gli avvocati Marco Campora, Ciro Passaretti e Alfonso Tatarano, difensori dei

Continua a leggere

Morire per Sebastopoli?

Nella tregua armata che ha preceduto il Referendum indetto per il 16 marzo dalle autorità secessioniste della Crimea, tutti si si chiedevano se fossimo alla vigilia di un conflitto armato le cui “conseguenze geopolitiche”, come amano scrivere gli opinionisti, andrebbero ben oltre il Mar Nero. Ora lo scontato risultato del referendum e la ratifica dell’annessione da parte della Russia hanno fornito la miccia di un eventuale conflitto al servizio di

Continua a leggere

La rottamazione definitiva del tempo indeterminato

Mercoledì 12 marzo il neopresidente del Consiglio Renzi ha presentato l’elenco dei prossimi interventi legislativi: il pagamento dei restanti debiti della Pubblica Amministrazione, il taglio del 10% dell’IRAP e del 10% dei costi dell’energia per le aziende, il taglio dell’IRPEF per 1000 euro all’anno per chi guadagna meno di 25000 euro lordi all’anno (circa 1500 euro netti mensili). A breve dovrebbero arrivare la nuova legge elettorale, l’eliminazione delle provincie, la

Continua a leggere

Guerra alla guerra! Non una sola goccia di sangue per la “nazione”!

Comunisti per l’Organizzazione di Classe aderisce alla dichiarazione internazionalista contro la guerra in Ucraina e auspica una collaborazione fra le forze internazionaliste proletarie del mondo nella lotta per la conquista rivoluzionaria di una società senza classi sociali né stati. Dichiarazione Internazionalista contro la guerra in Ucraina Guerra alla guerra! Non una sola goccia di sangue per la “nazione”! La lotta di potere tra i clan oligarchici dell’Ucraina minaccia di estendersi

Continua a leggere

La “rappresentanza” è degli operai, non delle burocrazie sindacali!

Sta facendo un certo baccano, in CGIL, il “contenzioso” tra la segretaria della confederazione Susanna Camusso e il segretario della Fiom Maurizio Landini sul tema dell’ “Accordo sulla Rappresentanza”, siglato nel giugno scorso e definitivamente messo a regime il 10 gennaio di quest’anno. La Camusso ha deferito Landini davanti agli organi disciplinari della CGIL, in quanto quest’ultimo ha affermato che tale Accordo non vincolerebbe la federazione dei metalmeccanici da lui

Continua a leggere