1° maggio: il Comitato per il Salario Minimo Garantito in piazza a Milano

La giornata del 1° Maggio, che richiama la storica lotta per la riduzione dell’orario di lavoro, e che mobilita in tutto il mondo i proletari che non ci stanno a subire lo sfruttamento del capitale, ha impegnato il Comitato per il Salario Minimo Garantito di Milano a fare sentire la sua voce: in una città percorsa dal corteo “funebre” dei sindacati confederali, o da kermesse che nulla hanno a che

Continua a leggere

Primo maggio proletario e internazionalista!

Il 1° Maggio di quest’anno arriva in una situazione politica molto significativa per chi vuole lottare per la ripresa del movimento e dell’organizzazione di classe. Nonostante borghesi e riformisti di ogni risma abbiano fatto di tutto per svilire e depotenziare questa fondamentale giornata di lotta operaia internazionale, riducendola a “kermesse” o ad innocua “processione”, c’è ancora chi ritiene (e noi siamo tra questi) che essa costituisca pur sempre un momento

Continua a leggere

[Napoli] – 1° maggio – Lavoro o non lavoro salario garantito!!!

  Come confermano anche gli ultimi dati Istat, nel nostro paese la disoccupazione ha raggiunto cifre mai viste prima: il 13% in Italia, con oltre il 42% dei giovani che sono senza lavoro. Al sud e Napoli queste cifre sono almeno raddoppiate!!! Non avere un lavoro, in Italia significa anche non poter pagare l’affitto di casa, non poter mantenere i propri figli a scuola, non potersi ammalare perché gli ospedali

Continua a leggere

25 Aprile: antifascismo è anticapitalismo!

Con l’aprile del 1945 in Italia terminava l’occupazione tedesca, un’occupazione che aveva assunto caratteri di rapina verso l’apparato produttivo italiano e imposto un pesante tributo in primo luogo ai proletari che già da anni versavano sangue e sudore per le guerre dell’Asse, ma anche ai borghesi che da alleati dell’imperialismo nazista lo avevano lasciato per trovarsi improvvisamente nei panni delle sue vittime. Per la classe dirigente italiana la fine della

Continua a leggere

L’azione di oggi all’ipercoop di Acerra: la rabbia di chi non riesce più a vivere in queste condizioni e si organizza!

Qualche settimana fa a Cagliari un gruppo di famiglie proletarie ha presidiato per giorni l’assessorato alle politiche sociali rivendicando il pagamento degli arretrati del sussidio di povertà dovuto dal Comune. Alcune donne di queste famiglie ridotte miseria e a cui evidentemente la politica “progressista e di sinistra” del sindaco in quota SEL di Cagliari non basta a riempire lo stomaco, con una forma di protesta clamorosa, sono entrate in due

Continua a leggere

Alla brutalità e voracità del capitale i salariati cinesi oppongono determinazione e potenza di classe

A Dongguan, una delle “Quattro Tigri” del Guandong nel S-E della Cina, sono scesi in sciopero decine di migliaia di lavoratori cinesi della fabbrica di calzature Yue Yuen, di proprietà taiwanese, una delle maggiori a livello mondiale che fornisce la maggior parte dei grandi marchi internazionali, come Adidas, Asics, Crocs, New Balance, Nike, Puma, Reebok e Timberland. La lotta dei 70 000 salariati di Yue Yuen è iniziata il 5

Continua a leggere

Per Vincere occorre Organizzarsi!

La crisi continua a colpire sempre di più le fasce più deboli della popolazione. I governi cambiano promettendo nuove e migliori condizioni di vita, ma emanano decreti che precarizzano ancora di più il lavoro, che costringono i giovani ad anni di lavoro non garantito e non retribuito. Il Job Act è solo l’ennesimo colpo ai diritti dei lavoratori, e non fa altro che aumentare i livelli di precarizzazione precarizzare del

Continua a leggere

Sulla nuova stagione di lotta alle industrie metallurgiche a Spoleto

Gli operai della ex Pozzi sono di nuovo in stato di agitazione. Questa che inizia sarà la terza settimana di sciopero ad oltranza. Le maestranze dell’IMS-Isotta Franceschi erano già state protagoniste, nel gennaio del 2013, di un importante momento di conflitto, con uno sciopero ad oltranza durato settimane e che avuto anche momenti di confronto fisico con la direzione. Apice della lotta fu il corteo del 16 gennaio che ha

Continua a leggere

Solidarietà ai facchini della LDD-Lombardini e ai militanti dello SLAI Cobas per il Sindacato di Classe

Esprimiamo la nostra solidarietà militante ai lavoratori di Trezzo d’Adda ed allo SLAI Cobas per il Sindacato di Classe vigliaccamente aggrediti da squadracce al soldo del padrone mentre -come spesso succede nelle logistiche- i facchini non fanno altro che difendere con la lotta i loro più elementari diritti. In questo modo essi si vengono a scontrare con la violenza “privata” e quella “statale”, entrambe unite nel perpetuare il sistema di

Continua a leggere

Solidarietà ai proletari greci in lotta contro la borghesia nazionale e di tutta l’Europa

Martedì sera, dopo che la polizia greca aveva vietato ogni manifestazione nella capitale per proteggere la riunione dell’Ecofin, ancora una volta ad Atene si sono verificati scontri fra i manifestanti e le forze dell’ordine borghese. Il proletariato greco, che da anni è tartassato da manovre incrociate tra i governi di Atene e del resto dell’Europa, è stato il primo a reagire dopo lo scoppio della crisi capitalista nel vecchio continente.

Continua a leggere