Piacenza: nuovo tentativo di criminalizzare lo sciopero equiparandolo a “manifestazione non autorizzata”

La Questura di Piacenza, su incarico della Procura della Repubblica, ha aperto una indagine contro un compagno militante nel SI Cobas, accusato del “reato di cui all’art. 18, co 1° R.D. 773/1931, perché nella mattina del 19.09.2013 promuoveva una manifestazione del sindacato SI COBAS nei pressi dello stabilimento TRACONF S.r.l. … in Piacenza…. in assenza del preventivo avviso da inviare almeno tre giorni prima al Questore di Piacenza”. La “manifestazione”

Continua a leggere

Facchini ancora in piazza a Bologna

  Ieri pomeriggio ancora una volta c’è stato a Bologna un corteo in solidarietà ai facchini licenziati da una cooperativa che lavorava per la Granarolo, multinazionale del latte travestita da cooperativa. La vicenda ormai è nota a livello nazionale. I facchini (tutti stranieri) sono stati licenziati per avere scioperato contro la decurtazione del salario del 35%. Subito dopo il licenziamento è scattata la mobilitazione dei facchini che, supportati dal loro

Continua a leggere

Non ci piegheranno!!!

La lotta dei lavoratori delle cooperative Granarolo vede oggi a Bologna un importante momento di mobilitazione e di innalzamento dello scontro politico. Il Governo -nella figura del Prefetto, il Potere Locale (le famose “pdiessine” Coop Rosse, di cui Granarolo è parte integrante), i Sindacati Confederali, hanno costituito una “Santa Alleanza” contro quelle che chiamano “agitazioni pretestuose” dei facchini, dirette dal SI Cobas. “Agitazioni pretestuose” perché? Perché rivendicano il diritto di

Continua a leggere

[Napoli] Mercoledì 20/11: Siamo tutti facchini

Siamo tutti facchini Mercoledì 20/11 ore 19.00 Proiezione video autoprodotto sulle lotte nella logistica A seguire Cena sociale a Villa Medusa Iniziativa di autofinanziamento il cui ricavato sarà utilizzato per permettere ai compagni che vorranno di salire a Bologna il giorno 23/11 per la manifestazione di sostegno ai facchini che partirà alle ore 15.00 Laboratorio Politico Iskra Coc- Napoli Comunicato congiunto sulle iniziative di lotta del 22 e 23 novembre

Continua a leggere

CONTRO IL CAPITALE LOTTA DI CLASSE!

[volantino preparato per la manifestazione di Pioltello del 1°maggio] La crisi del capitalismo morde sempre di più la carne viva di milioni di lavoratori. Essa si manifesta con forme e modalità diverse dentro le singole borghesie o blocchi imperialisti. Ma per il proletariato la sostanza non cambia: licenziamenti, sotto o semi occupazione, precarietà, caduta del potere d’acquisto dei salari, tagli in tutti i settori del vivere civile, repressione poliziesca ad

Continua a leggere

Lo Stato sgombera il presidio con la forza, ma non può sgomberare la lotta operaia

Nell’esprimere solidarietà attiva con gli operai licenziati dalla cooperativa Safra, denunciamo lo sgombero manu militari del loro presidio davanti all’Esselunga di Pioltello, che mette ancora una volta a nudo la natura di classe, antioperaia dello Stato. Riepiloghiamo: ·          nel mese di ottobre gli operai di questa cooperativa alzavano la testa contro il crescente sfruttamento, l’arrogante dispotismo dei capi, e i furti sulle buste paga e scioperavano, organizzandosi nel sindacato di

Continua a leggere

Lo sciopero sudafricano blocca l’esportazione di metalli, succo di limone e vino

Sudafrica, sciopero, trasporti Bloomberg   100513 Lo sciopero sudafricano blocca l’esportazione di metalli, succo di limone e vino Mike Cohen e Franz Wild – – Lo sciopero dei lavoratori di porti e ferrovie sudafricane, giunto al 4° giorno, sta causando forti perdite ai produttori di metalli, vino e frutta, che esportano in Europa e Asia. –  Allo sciopero parteciperebbe (secondo la direzione del gruppo) il 59% dei salariati di Transnet, 54 000. – Transnet gestisce

Continua a leggere

Pagine Marxiste n. 22 (maggio 2009)

Collegare le lotte nella crisi (Editoriale) CRISI GLOBALE GLI STATI E LA CRISI: TRILIONI E POVERTÀ Natura della crisi e azione comunista La crisi dell’economia accentua le tensioni sociali in Cina USA: IMPERIALISMO “DAL VOLTO UMANO” COLLEGARE LE LOTTE OPERAIE UNA LOTTA OPERAIA MULTIETNICA ESEMPLARE (Bennet di Origgio) Governi e Confederali, da sempre contro la libertà di sciopero RIBELLI SENZA CONGEDO Rivolte partigiane dopo la Liberazione 1945-1947 (letture e recensioni)

Continua a leggere

Ferrovie – Il cambio di fronte di Hansen “è uno scandalo”

Die Welt        080510 Stefan von Borstel Ferrovie – Il cambio di fronte di Hansen "è uno scandalo" ●    L’ex capo di Transnet, il maggior sindacato delle ferrovie tedesche, Hansen, è divenuto direttore del personale di Deutsche Bahn; ●    Linke, sinistra SPD e opposizione l’accusano “tradire il sindacato”, di vergognoso miscuglio di interessi personali e politici; o   Gregor Gysi (Linke):  Hansen diventa oggi per le ferrovie quello che Hartz è stato per VW.

Continua a leggere

ECONOMIA IN NERO / UN INTERO LAND LAVORA IN NERO

Faz      080204 Economia in nero – Un intero Land lavora in Nero Philip Plickert Da inchieste di Rockwool Foundation, Heidelberg, e Università di Linz L’economia sommersa rappresenta in Germania un fenomeno di massa edilizia, spedizioni, alberghiero i settori maggiormente toccati; sta aumentando il numero del lavoro sommerso anche nel settore cura alla persona. nel complesso il numero di ore lavorate in nero sarebbero pari a 1 milione di posti di lavoro

Continua a leggere