Un’impresa libanese costruisce una raffineria nel Nord Irak

Nouvelles d’Arménie 06-07-2006 Stéphane/armenews Un’impresa libanese costruisce una raffineria nel Nord Irak In seguito alla scoperta in aprile di un campo petrolifero nella regione di Zakho, al confine con la Turchia 470 km da Baghdad, il primo nel Kurdistan iracheno. (I pozzi sono stati trivellati dalla società norvegese DNO). Le riserve provate nel Kurdistan sono calcolare in 3,6 MD di barili, pari al 2,9% di quelle provate per l’intero Irak;

Continua a leggere

L'Italia scopre che i militari sono un asset

ANALISIdi Ugo Tramballi Il Libano era bombardato da più di tre settimane; la fanteria israeliana era ormai entrata in profondità verso il Litani. Eppure i katyusha continuavano a essere lanciati senza diminuire significativamente di numero. Stupiti, gli israeliani constatavano che a dispetto delle previsioni degli strateghi e dei loro servizi segreti, la catena di comando Hezbollah continuava a funzionare. Nessun esercito di pace o di guerra si schiera in un

Continua a leggere

L’appoggio arabo può far fare una svolta al Libano

Libano, economia, paesi arabi, Ue, Germania, Usa CNN, editoriale   06-08-23 L’appoggio arabo può far fare una svolta al Libano Gran parte dei $50MD spesi nella ricostruzione del paese dopo la guerra civile terminata nel 1990 sono stati distrutti dalle 5 settimane di aggressione. Secondo stime governative libanesi le distruzioni in Libano per un mese di aggressione israeliana sono state pari a quelle di quasi 15 anni di guerra civile. Dalla

Continua a leggere

E se i militari scoprissero che la guerra non è più l’«extrema ratio»?

Lidia Menapace Israele propone che sia l’Italia a guidare la spedizione, anche il Libano sembra non sia contrario. Questo può lusingarci, ma credo che l’Europa attraverso i suoi ministri degli Esteri debba stabilire i modi le forme le procedure e gli obiettivi, e non possa lasciarsi dettare l’agenda dai contendenti, sarebbe come se le squadre dettassero il regolamento degli arbitri. Penso che satrebbe bene stabilire che le truppe delle N.

Continua a leggere

Guerra Civile

Germania, economia, Libano German Foreign Policy            06-08-16 Guerra Civile + Intervista con il prof. Abdel-Raouf Sinno (Abdel-Raouf Sinno storico, insegna all’Université Libanaise di Beirut; scritti: “Gli interessi tedeschi in Siria e Libano 1841-1898”, Berlino 1982; “Il Libano oggi”, Trier 2000; studi sulle influenze esterne in Libano, tra cui “La visita dell’imperatore in Oriente come riportata sui giornali arabi contemporanei”; “Il conflitto dei due Stati tedeschi durante la Guerra Fredda” 1953-1972

Continua a leggere

Un soldato si rifiuta di obbedire

Libano, Israele, guerra, opposizione  Workers’ Liberty  06-08-13 Un soldato si rifiuta di obbedire Un soldato israeliano, il sergente Shabbat si è rifiutato di obbedire ad un ordine di emergenza e di presentarsi come riserva in Libano: «Penso che questo tipo di opposizione da me scelto porrà fine alla follia in corso e che scuoterà il falso sentimento che tutto il fronte interno appoggia questa guerra non necessaria che si fonda

Continua a leggere

Onu ancora senza intesa Usa e Francia si dividono

Michele Farina Tempi più lenti per la risoluzione. Prodi: «Preoccupato» NEW YORK — «Noi e i francesi siamo d’accordo su diverse cose», dice John Bolton. Ne cita una sola: «Che il caffè alla loro ambasciata è orribile». Minimizza, il rappresentante Usa all’Onu. Mescola ottimismo («Continuiamo a lavorare per una soluzione, sabato scorso avevamo raggiunto un accordo che sembrava difficile, possiamo rifarlo ancora») e frustrazione: «È come colpire un bersaglio in

Continua a leggere

IL RIFIUTO EUROPEO

ANGELO PANEBIANCO Il Vecchio Continente e la sicurezza di Israele La parte di EUROPA (nell’opinione pubblica e nei governi) che attacca ISRAELE che si difende da Hezbollah preferisce i buoni rapporti col Medio Oriente alla sopravvivenza di ISRAELE. È stata una singolare doppietta. Il ministro degli Esteri francese, Philippe Douste-Blazy, aveva appena lodato l’Iran esaltandone il «ruolo di stabilizzazione nella regione» e subito il presidente dello stesso Iran, Ahmadinejad, ha

Continua a leggere

Prodi apre all´Iran: un ruolo essenziale

Francesca Caferri Nuove critiche al governo Olmert in un´intervista a un giornale egiziano. D´Alema al telefono con il ministro degli Esteri siriano Il centrodestra attacca il premier: dimentica le minacce a Israele Mentre D’ALEMA contatta il ministro degli Esteri sirano, PRODI propone un colloquio diretto con l’IRAN per risolvere la crisi fra ISRAELE e LIBANO. ROMA – Passa per Damasco e per Teheran la via italiana alla pace in Medio

Continua a leggere

I mille dubbi sulla Forza di pace "Questa missione sembra impossibile"

Riccardo Staglianò La Francia vorrebbe guidarla. Egitto e Turchia alle prese con una probabile resistenza interna  Israele non smetterà di sparare sino a quando non sarà dispiegata la forza multinazionale. «Dovranno essere sul terreno due ore dopo il nostro stop» ha scandito il premier Olmert. Ma Hezbollah non accetterà tregue sino a quando gli israeliani non si saranno ritirati dal Libano. E non è per niente detto che il governo

Continua a leggere