di Rick Kelly – Prime cifre per la ricostruzione del Libano, gli Usa offrono poco più di un decimo di quello che versano ogni anno per l’esercito israeliano (e gli europei poco più della metà degli USA). Il tasso di disoccupazione potrebbe salire in Libano a più del 20% e il PIL si è ridotto drasticamente. Il PIL procapite, che non aveva ancora raggiunto il livello pre-guerra civile, potrebbe cadere
Continua a leggereTag: Libano
Bertone: “Fiducia nell´Onu la Chiesa è per la mediazione”
ORAZIO LA ROCCA Il neo segretario di Stato delinea i principi della futura diplomazia vaticana le truppe italiane Li ho visti lavorare in Kosovo e Serbia e so quanto bene sanno fare. Sono certo che saranno all´altezza il Vaticano Il nostro compito è promuovere giustizia e pace, e aiutare i popoli soprattutto i deboli IVREA – «Piena fiducia nei soldati italiani impegnati nelle missioni di pace in delicate aree come
Continua a leggereNO alla spedizione militare in Libano
Libano: dopo i massacri, le truppe ONU, Italia in testa. Come gli avvoltoi. Tremila soldati italiani stanno sbarcando in Libano. I mass media inneggiano alla “missione di pace” e all’abilità del Gorverno Prodi-D’Alema di “alzare il profilo internazionale” dell’Italia infilandosi tra le macerie. La pace sulla bocca dei cannoni? contro chi spareranno per “portare la pace”? Noi diciamo un forte NO!Non è una missione di pace, ma di influenza imperialista,
Continua a leggereCrisi Mediorientale – La conferenza per la Palestina porta quasi 400 milioni di euro
Ue, Germania, Palestina, aiuti finanziari Crisi Mediorientale – La conferenza per la Palestina porta quasi 400 milioni di euro (Conferenza di Stoccolma dei paesi donatori) Il ministro tedesco degli Esteri Steinmeier (SPD) e la commissaria per la politica estera UE, Ferrero-Waldner, si sono detti per un maggior ruolo della UE nel conflitto MO. Steinmeier: la UE dovrebbe impegnarsi per la ripresa dei colloqui israelo-palestinesi, e per la ripresa dei lavori
Continua a leggereDal mondo un miliardo di dollari per la ricostruzione
M. Antonietta Calabrò CONFERENZA DEI DONATORI STOCCOLMA — L’obiettivo era quello di raccogliere «almeno 400 milioni di dollari» come ha spiegato nel suo discorso di apertura il primo ministro libanese Fouad Siniora. Invece la «prima conferenza» dei donatori per il Libano, che si è tenuta ieri nella capitale scandinava per iniziativa del governo svedese, ha più che raddoppiato la somma offerta da 65 tra governi e organizzazioni internazionali per
Continua a leggereTurchia: Conflitto sull’invio di truppe in Libano
Justus Leicht In corso un acceso dibattito in Turchia sull’invio di truppe per la missione ONU in Libano. La sua partecipazione è desiderato da USA ed Israele per dare una copertura “islamica” all’operazione. La Turchia è membro NATO e mantiene da anni strette relazioni diplomatiche e militari con Israele. Gli USA (che hanno favorito prestiti internazionali alla Turchia, la quale è a sua volta un importante acquirente di armi americane)
Continua a leggereConflitto MO – Berlino promette a Beirut altri 22 milioni di Euro
Germania, Libano, aiuti Die Welt 06-09-01 Conflitto MO – Berlino promette a Beirut altri 22 miioni di Euro (Conferenza Stoccolma dei paesi donatori, presenti 50 governi e 20 organizzazioni internazionali; non invitati Israele, Siria e Iran) Oltre ai €5mn. già destinati, Berlino ha promesso altri €22mn di aiuti immediati al Libano, in cambio si attende la consegna del terrorista Jihad Hamad. Il denaro tedesco sarà utilizzato per il controllo e
Continua a leggereMissione Onu, se siamo pacifisti dobbiamo provarci
Rina Gagliardi Se fossimo molto ingenui, più di quanto ci impegniamo a non essere, dovremmo esprimere un forte stupore. Mentre su una missione militare certamente pericolosa, e di utilità politica pressoché nulla, come quella in Afghanistan, si sono sentite poche voci dissonanti (tutte comunque a sinistra), sul progetto Unifil per il Libano, così fortemente perseguito dal governo Prodi e dal ministro D’Alema, fioccano le perplessità e i dubbi, come raramente
Continua a leggereLibano – Il capo del governo libanese Siniora vuole la marina tedesca
Libano, Germania, missione militare Die Welt 06-08-31 Libano – Il capo del governo libanese Siniora vuole la marian tedesca Consenso del primo ministro libanese Siniora all’offerta tedesca, ci vuole però l’approvazione del gabinetto; Siniora non ha chiarito quando potrà essere avanzata la richiesta formale. Un’altra condizione per la missione della marina tedesca è stata soddisfatta dal “robusto” mandato ONU: se necessario, la marina può fermare con la forza vascelli stranieri
Continua a leggereL’Europa invierà 7 000 soldati in Libano
MO, Italia, Libano, UE, missione militare Wsws 06-08-31 L’Europa invierà 7 000 soldati in Libano Peter Schwarz Il ministro italiano degli Esteri DS, D’Alema, intervistato dal Frankfurter Runschau (Qual è la posta in gioco in Libano?): «È una grande opportunità per l’Europa, che non ha mai avuto una forte presenza in MO e ha soprattutto pagato per tutto, ma non è mai stata riconosciuta come attore principale». Intervistato da FAZ (come
Continua a leggere