Davide Frattini Oltre il confine nord il governo Olmert sta preparando un’area cuscinetto, senza nascondigli nè alberi, che sarà controllata da droni telecomandati GERUSALEMME – «Non permetteremo che l’Hezbollah ritorni a distanza di sputo», ripete da giorni il ministro della Difesa Amir Peretz. O come chiarisce – con parole più diplomatiche – agli inviati delle Nazioni Unite: «Alla fine di questa guerra non accetteremo di vedere le bandiere dei fondamentalisti
Continua a leggereTag: Libano
Il primo ministro iracheno denuncia le azioni di Israele
EDWARD WONG e MICHAEL SLACKMAN Tesi NYT: L’attacco israeliano porta alla ribalta una conseguenza non voluta della guerra americana in Irak, la possibilità che quella che gli analisti chiamano una mezzaluna sciita si estenda dall’Iran a Irak e Libano, un fenomeno che potrebbe riscrivere la mappa politica del MO, con i paesi arabi sunniti riuniti contro la predominanza sciita. Il primo ministro iracheno Nuri Kamal al-Maliki sugli attacchi israeliani al
Continua a leggerePeacekeepers – La forza Onu in Libano presenta una dura realtà e una lezione
Usa, MO, Israele, Libano, guerra, ONU Nyt 06-07-19 Peacekeepers – La forza Onu in Libano presenta una dura realtà e una lezione HASSAN M. FATTAH e WARREN HOGE Tesi: La missione Onu nel Sud Libano, Unifil, è a stento in grado di badare a sé stessa, una sua sede è stata bombardata dagli israeliani, ucciso un suo membro originario del Ghana, assieme alla sua famiglia. Unifil è una piccola forza
Continua a leggereConflitto mediorientale – Soldati tedeschi per una missione di pace in MO?
Ansgar Graw Analisti di politica estera in Germania: Russia e USA hanno reagito con prudenza agli eventi, si può ipotizzare che sia perché sperano che Israele indebolisca fortemente Isbollah, considerato un problema centrale a livello internazionale. In Germania è in corso il dibattito su possibile missione militare tedesca per crisi mediorientale Israele-Libano, nel quadro Onu – Ue. Condizioni necessarie: Richiesta di intervento ONU da parte dei due contendenti; “solida tregua“;
Continua a leggereLibano: una guerra per procura sulla pelle del proletariato
Reagendo, come a un pretesto da lungo atteso, alle incursioni e agli attacchi missilistici di Hamas prima e di Hezbollah poi, lo Stato di Israele ha scatenato una durissima offensiva militare contro i territori palestinesi occupati e il Libano.Al terrorismo cinico e brutale dei movimenti reazionari islamici, Israele contrappone un terrorismo di Stato di potenza e devastazione enormemente superiore: centinaia i morti (principalmente fra la popolazione inerme) e miliardi di
Continua a leggereL'attivismo sul Libano «copre» il via libera alla missione a Kabul
Online «Il Punto» di Stefano Folli Con opportuna tempestività, Romano Prodi ha spiegato che non c’è alcuna richiesta italiana all’Iran perché eserciti una mediazione nella crisi. Ipotizzarlo, dice il presidente del Consiglio,sarebbe da «idioti». Più semplicemente, come ha notato Cossiga, sarebbe«una pretesa impossibile e ridicola». In realtà, alcune mosse e telefonate del premier avevano lasciato intravedere qualcosa al riguardo, nelle ore concitate del G8. Ora la questione è chiarita. Resta
Continua a leggereL’Europa cerca di mediare nel conflitto che infuria in Medio Oriente
Ue, MO, guerra, Germania Deutsche Welle 06-07-16 L’Europa cerca di mediare nel conflitto che infuria in Medio Oriente Il settimanale tedesco Der Spiegel ha riferito che, su richiesta USA, la Merkel ha parlato con a funzionari israeliani rimarcando la fragile situazione del Libano, che non deve essere ulteriormente destabilizzato; la notizia non è stata confermata dal governo. Il ministro tedesco degli Esteri, Steinmeier: comprende il bisogno di autodifesa di Israele,
Continua a leggere
Pagine Marxiste n. 13 (maggio-luglio 2006)
– Editoriale: Per un’opposizione cosciente ai governi della borghesia – Nuovo governo, vecchie ricette – Grande capitale contro piccola borghesia – Referendum: Un voto per la spesa pubblica – Libano: Guerre per procura sulla pelle del proletariato mediorientale – Somalia: Ritorno tra le rovine dell’impero – Congo: Prove di guerra dell’imperialismo europeo – Pagine di storia italiana: La guerra di Libia – IL NUOVO QUADERNO DI PAGINE MARXISTE Clicca qui
Continua a leggereQuello che indaga
Germania, pol. estera, M.O., Libano, Francia, usa German Foreign Policy 05-09-15 Quello che indaga La Germania cerca di inserirsi in Libano, ma è contenuta da Francia e Usa. Incaricato Onu per le indagini sull’assassinio dell’ex presidente siriano Rafik Hariri è il procuratore generale tedesco Detlev Mehlis, che sta mettendolo sotto pressione il nuovo presidente libanese, filo-siriano. La Fondazione Heinrich-Böll, vicina ai Verdi tedeschi, suggerisce che la Germania rafforzi la propria
Continua a leggereDichiarazione di guerra
Germania, Usa, Libano, Mo German Foreign Policy 05-04-01 Dichiarazione di guerra USA, Germania e Francia cercano di creare per il Libano una diversa struttura di potere sotto egemonia estera; in vista dell’imminente passaggio al potere discrezionale dell’Occidente, Berlino vuole partecipare in modo adeguato, imponendosi contro le rivendicazioni degli USA. La Friedrich Ebert Stiftung Lebanon, che ha un “ufficio per il Medio Oriente” a Beirut: About the Socio-Political Dialogue, 11.12.2003 (fondazione
Continua a leggere