Firmato il Jobs Act: al via un salto di qualità nello sfruttamento

Con la firma di ieri da parte del Presidente della Repubblica e la prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, saranno a giorni in vigore i decreti attuativi del Jobs Act approvati dal Consiglio dei Ministri del 20 febbraio. E’ una riforma devastante per i diritti dei lavoratori, che di fatto cancella il contratto a tempo indeterminato sostituendo il reintegro con l’indennizzo economico e ridimensiona pesantemente gli ammortizzatori sociali. Con l’introduzione del

Continua a leggere

14 Febbraio: Renzi a Bagnoli non si passa!

“Tornerò nel sud ogni 3 mesi a partire dal 7 novembre a Bagnoli…ogni 3 mesi sarò qui” cit. Renzi Era il 14 Agosto e si è beccato una bella contestazione… poi il 7 Novembre è scappato…ed ora? Matteo guarda che 3-0 è cappott…ma si sa…a Bagnoli cadon tutti… 14 FEBBRAIO ORE 9:00 – CONCENTRAMENTO VIALE CAMPI FLEGREI, BAGNOLI (ZONA PEDONALE) ANDIAMOCI NOI A CITTA’ DELLA SCIENZA A FIRMARE IL NOSTRO

Continua a leggere

CACCIAMO IL GOVERNO RENZI FERMIAMO LO SBLOCCA-ITALIA!

  “Tornerò nel sud ogni 3 mesi a partire dal 7 novembre a Bagnoli…ogni 3 mesi sarò qui” cit. Renzi Era il 14 Agosto e si è beccato una bella contestazione… poi il 7 Novembre è scappato…ed ora? Matteo guarda che 3-0 è cappott…ma si sa…a Bagnoli cadon tutti… 14 FEBBRAIO ORE 9:00 – CONCENTRAMENTO VIALE CAMPI FLEGREI, BAGNOLI (ZONA PEDONALE) ANDIAMOCI NOI A CITTA’ DELLA SCIENZA A FIRMARE IL

Continua a leggere

Quei “terroristi” della Statale di Milano cui non piace l’EXPO…

La Statale di Milano è stata chiusa per tre giorni, dal 16 gennaio, per impedire a studenti, “antagonisti” e centri sociali di tenere una assemblea NO-Expo. Un episodio della lunga guerra delle istituzioni (anche quelle “di sinistra”) per cancellare il più piccolo dissenso rispetto alla Esposizione Universale che si terrà a Milano tra maggio e ottobre 2015. Centinaia di articoli sono già stati scritti sulla speculazione edilizia, le mazzette e

Continua a leggere

L’inverno arabo non ferma i lavoratori egiziani

Questo è il secondo di tre articoli sulle lotte di classe in nordafrica; il primo è stato pubblicato il 17/12/2014. In tutti i paesi arabi coinvolti nelle “primavere arabe” la situazione sociale non è sostanzialmente migliorata, ma negli ultimi due anni l’Egitto ha visto un numero maggiore di scioperi del decennio che ha preceduto la rivoluzione del gennaio-febbraio 2011. Dopo il ritorno al potere delle Forze armate nell’estate 2013, sono

Continua a leggere

12 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE E MANIFESTAZIONE: Imparare dagli errori – Far valere gli interessi della classe lavoratrice

Quello di oggi è uno sciopero tardivo, proclamato dalla CGIL più per affermare il proprio ruolo politico che per difendere realmente la classe lavoratrice. Ma nelle piazze oggi ci saranno migliaia e migliaia di lavoratori, spesso attivi nella CGIL ma ben coscienti dei suoi limiti, pronti a lottare anche contro le dirigenze confederali. Bisogna quindi capire la situazione e il radicamento che la CGIL (e la UIL) è riuscita a

Continua a leggere

[Milano] 10 /12/2014: La Legge di stabilità del governo Renzi: legge di soffocamento antipopolare

Presso la libreria Calusca City Lights (via Conchetta 18 – Milano) Mercoledì 10 dicembre alle ore 21.15 CONFERENZA La Legge di stabilità del governo Renzi: legge di soffocamento antipopolare La Legge di stabilità e il Jobs Act sono le due gambe della politica soffocatrice antioperaia e antipopolare del governo Renzi. La Legge di stabilità taglia le tasse ai padroni mentre aumenta l’IVA sui generi di prima necessità, strozza gli Enti

Continua a leggere

14 novembre: un bilancio politico

Venerdì 14 novembre si è svolta in tutta Italia una grande mobilitazione contro la precarietà e contro i nuovi provvedimenti legislativi. Da Napoli a Roma, da Bergamo a Palermo, la giornata è stata un microcosmo di manifestazioni, brevi occupazioni di istituzioni pubbliche, private o partitiche, spesso divise da autoreferenzialità e particolarismi ma unite nell’obbiettivo di contrastare la corsa alla precarietà. Su tutta la penisola, la gente si è mobilitata a

Continua a leggere

7 Novembre…

Se pensi che il tuo lavoro sia sottopagato Se pensi di avere diritto ad un salario migliore Se pensi che la tua scuola faccia schifo Se pensi che in futuro non avrai un lavoro né un posto dove andare a dormire Se pensi che i trasporti non funzionano Se pensi che la sanità cade a pezzi Se pensi che ti stanno distruggendo la terra, l’aria, l’acqua, solo per i loro

Continua a leggere

[Milano] 21/10/2014: Contro il “Jobs Act” di Renzi

Contro il “Jobs Act” di Renzi Contro il Jobs Act di Renzi, moltiplicatore di licenziamenti, ricatti padronali, disoccupazione l’unica difesa è il fronte comune dei lavoratori occupati e disoccupati Su questi temi il Comitato per il Salario Minimo Garantito organizza una CONFERENZA PUBBLICA MARTEDI’ 21 OTTOBRE 2014 ore 21 a Milano presso il MACAO Viale Molise 68 (ex Macello) (Mezzi pubblici: 12, 66, 84, 90, 91, 92 e 93) Comitato

Continua a leggere