La manovra Gelmini-Tremonti sulla scuola è un tassello importante per l’attuale governo per premiare il suo elettorato (meno risorse per il pubblico impiego, più risorse per l’evasione fiscale, meno diritti e tutele per il lavoro dipendente, premi al lavoro autonomo e ai professionisti). Ma anche per compiacere Confindustria, che, nonostante l’appoggio precedentemente dato al governo Prodi, aveva complessivamente apprezzato la riforma Moratti e espressamente spinto per una riduzione degli addetti
Continua a leggereTag: Italia
Crisi e concentrazione
Gfp 080923 Crisi e concentrazione ● L’ondata di fusioni nelle compagnie aeree europee è un assaggio della possibile concentrazione dell’economia mondiale a seguito della crisi finanziaria, o la crisi del trasporto aereo (anche per la forte crescita del combustibile) ha già portato ad una forte concentrazione prima che non in altri settori; il trasporto aereo europeo ne risulterà del tutto ristrutturato. o Da inizio anno sono fallite nel mondo oltre
Continua a leggereL’accordo Italia – Libia: Pentitismo affaristico sulla pelle dei proletari africani
Più petrolio e più affari per le industrie italiane, più morti e meno diritti per gli immigrati Dal colonialismo all’affarismo bipartisan che gronda sangue E’ stato firmato il 30 agosto un accordo fra Gheddafi e Berlusconi, cui i media italiani non hanno dato grande rilievo, preferendo dare altro in pasto all’attenzione “popolare”. Il passato coloniale Formalmente è un accordo che sana le responsabilità italiane per l’occupazione italiana fra il 1913
Continua a leggereFaro luminoso
Gfp 080710 Faro luminoso ● Nonostante il previsto rallentamento, la Germania rimarrebbe un faro luminoso non solo per la zona euro ma per tutta la UE, con Spagna e Italia già in recessione, e Francia e GB alle sue porte. ● Sul mercato mondiale la Germania è il solo paese G7 a non aver perso quote, ed ha conquistato posizioni rispetto agli USA. ● Il vantaggio tedesco fa crescere le
Continua a leggerePacchettoINsicurezza
Un attacco a TUTTI i lavoratori Un regalo alla criminalità E’ stato recentemente approvato al Senato il famoso (famigerato) "Pacchetto sicurezza", che prevede una forte restrizione degli spazi di immigrazione regolare e quindi una forte spinta verso la clandestinità. Si restringono le possibilità per i ricongiungimenti familiari, il diritto d’asilo, l’ingresso e la permanenza non solo per i cittadini extracomunitari, ma anche per la permanenza degli stessi cittadini comunitari (con
Continua a leggereAppello per una mobilitazione antirazzista unitaria dal basso
#tablist{ padding: 3px 0; margin-left: 0; margin-bottom: 0; margin-top: 0.1em; /* Distanza della tabella dal bordo superiore*/ font: bold 10px Verdana; } #tablist li{ list-style: none; display: inline; margin: 0; } #tablist li a{ padding: 3px 0.5em; margin-left: 3px; border: 1px solid #778; border-bottom: none; background: white; } #tablist li a:link, #tablist li a:visited{ color: navy; } #tablist li a.current{ background: lightyellow; } #tabcontentcontainer{ width: 98%; /* Larghezza della tabella
Continua a leggereL’imperialismo italiano fra USA, Europa e Medio Oriente
Si è appena conclusa la visita in Italia di George W. Bush. Il suo scopo è stato anche quello di legare maggiormente il governo italiano al carro americano, e sganciarlo per quanto possibile dal carro politico europeo. Punta a prendere due piccioni con una fava: aumentare la divisione tra gli alleati-rivali europei e ottenere maggior sostegno militare italiano in Afghanistan (dove l’Italia ha già quasi 2500 uomini). Per questo ha inizialmente appoggiato
Continua a leggereLe lacrime di coccodrillo di Confindustria sui morti sul lavoro
Subito dopo l’elezione plebiscitaria della neo-presidente Emma Marcegaglia, mercoledì 21 maggio l’assemblea di Confindustria si è alzata in piedi per omaggiare la memoria di uno degli ultimi morti sul lavoro: Girolamo di Maio, morto il giorno prima schiacciato da una catasta di tubi proprio nell’azienda della Marcegaglia. Il gesto degli industriali non restituisce la vita all’operaio morto, ma dà una parvenza di sensibilità a quegli stessi imprenditori che puntano al
Continua a leggereNO AL RAZZISMO – FERMIAMO POGROM E PULIZIA ETNICA!
Gli avvenimenti di Napoli insieme a centinaia di episodi diffusi di aggressione e intolleranza razzista nei confronti della popolazione rom, alimentati da una campagna di stampa rinfocolata dai risultati elettorali e dai proclami del nuovo governo sono segnali d’allarme che non vanno sottovalutati. Si è passati dal soffiare sul fuoco ad appiccarlo, e solo per caso non si sono ancora avute vittime innocenti. Ma sono state organizzate e continueranno operazioni
Continua a leggereIl ritiro di Shell dall’Iran non può che favorire la Russia/ La battaglia per il gas iraniano è solo agli inizi
Le Monde 080514/16 Il ritiro di Shell dall’Iran non può che favorire la Russia/ La battaglia per il gas iraniano è solo agli inizi L’indipendenza energetica dei paesi europei è ostacolata da scelte politiche. Royal Dutch Shell e il suo partner spagnolo Repsol hanno abbandonato un progetto di oltre €6,4 Md per il campo di gas iraniano di South Pars, su pressioni USA: ne potrebbe derivare il rafforzamento del controllo
Continua a leggere