Vladimir Socor Energia, Gas, Caspio Asia Times 100624/25 Kramer accetta di dirigere South Stream/ Gazprom gioca sulla carta geografica con South Stream Vladimir Socor —————– ● Mosca espande tramite Gazprom la sua rete politica in Europa occidentale; con i progetti sul gas Mosca offre pacchetti di accordi a importanti gruppi di interesse in Europa. ● Ad es. la parte del leone riservata ai produttori siderurgici tedeschi ed italiani negli ordini per i
Continua a leggereTag: Italia
POMIGLIANO : L’ ARROGANZA, L’ INFAMIA, LA VERGOGNA.
Fiat di Pomigliano d’Arco (NA). Firmato l’accordo che segna lo spartiacque delle “nuove relazioni industriali”. D’ora in avanti ogni impresa potrà arrogarsi il diritto di ricattare i propri lavoratori (quelli rimasti): o accettate le mie piattaforme o chiudo. Dopo aver ricevuto, da governi di ogni colore, sovvenzioni pubbliche a iosa, appoggi politici di ogni tipo, incentivi, ruffianismi sindacali di ogni provenienza, la Fiat mette una pietra tombale ai Contratti Collettivi
Continua a leggereLe nuove vittime della crisi del debito: le ricche economie sviluppate
Wsj 100423 Le nuove vittime della crisi del debito: le ricche economie sviluppate STEPHEN FIDLER – La forte crescita del rendimento dei titoli di Stato greci indicherebbe che gli investitori non ritengono sufficiente il salvataggio congiunto FMI-UE e si attendono la ristrutturazione del debito greco. o L’aumento del debito seguente alle crisi finanziarie non deriva dai costi diretti dei salvataggi alle banche, ma dalla caduta delle entrate fiscali e
Continua a leggereonore comunista a mario noè
50 ANNI FA (APRILE 1960), MORIVA MARIO NOE’, MAGNIFICA FIGURA DI COMBATTENTE RIVOLUZIONARIO MILITANTE DI AZIONE COMUNISTAun ricordo ed un profilo del compagno Mario verranno pubblicati sul prossimo numero di PAGINE MARXISTE, che a dicembre ha pubblicato un articolo dedicato ad un altro grande combattente della causa proletaria, Giovanni Bottaioli. La serie degli articoli biografici continuerà, una sorta di "dizionario degli internazionalisti" che permette ai giovani compagni di conoscere militanti anonimi quanto modesti, altrimenti destinati ad
Continua a leggereLe relazioni Grecia-Germania guastate da riferimenti all’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale
Grecia, crisi, Germania Wsj 100225 Le relazioni Grecia-Germania guastate da riferimenti all’occupazione nazista durante la Seconda Guerra Mondiale VANESSA FUHRMANS – Ulteriori tensioni nella crisi del debito greco con la Germania, scatenate dai riferimenti del vice-primo ministro greco, Pangalos, a riparazioni insufficienti pagate dalla Germania per l’invasione nazista. – Gli eventuali aiuti finanziari UE alla Grecia dipendono in gran parte dalla posizione della Germania. – Le dichiarazioni di Pangalos suonano sgradite all’opinione tedesca,
Continua a leggerePrima della bufera/La fine della sovranità/ + altri
Grecia, crisi, Ue, Germania Gfp 100216 Prima della bufera + Gfp 100204, La fine della sovranità (II) ● L’esplosione del debito greco non è solo un risultato della crisi economica internazionale, ma anche espressione degli spostamenti dei rapporti di forza economici continentali, o negli scorsi anni i paesi dell’area euro “hanno avuto una vita economicamente separata”. – Secondo il settimanale economico tedesco Wirtschafts Woche 18.01.2010, o La Germania sarebbe “il paese vincente
Continua a leggereGLS di Cerro al Lambro – Manganellate contro gli operai a difesa dello sfruttamento nell’illegalità
Ieri notte (12-13 febbraio) vi è stato il secondo sciopero alla GLS di Cerro al Lambro (logistica), da parte degli operai, al 100% immigrati. Un folto gruppo di attivisti, tra cui operai immigrati di altri magazzini, ha dato manforte ai lavoratori GLS, formando un picchetto di un centinaio di persone per bloccare i TIR come già la scorsa settimana. Questa volta squadre antisommossa di polizia e carabinieri hanno aggredito i
Continua a leggereDebito dei governi: una nuova fase nella crisi finanziaria globale
Crisi, Stato, finanza Wsws 100209 Debito dei governi: una nuova fase nella crisi finanziaria globale ● Sta aprendosi una nuova fase della crisi finanziaria globale, causata dal timore di ampie lotte sociali, a seguito degli inediti tagli occupazionali, salariali e di welfare programmati dai vari governi per coprire il costo dei massicci aiuti erogati alle banche. o Karl Marx, Le lotte di classe in Francia dal 1848 al 1850 (I, La
Continua a leggereI deficit pubblici allarmano le borse/Nuova impennata nella crisi greca
Ue, Grecia, crisi, capitali Le Figaro 100205/08 I deficit pubblici allarmano le borse/Nuova impennata nella crisi greca – L’accelerazione della situazione greca da corpo alle preoccupazioni latenti: o sulla capacità dei governi di finanziare contemporaneamente i salvataggi delle banche e i piani di rilancio dell’economia. o Segnali d’allarme sono stati il quasi fallimento dell’Islanda e la crisi di Dubai. o L’evoluzione violenta, anormale dei CDS contribuisce al senso di fragilità globale:
Continua a leggereCon i dannati di Rosarno
2 mila e 80 anni fa su queste terre l’esercito di Spartaco, privo dei mezzi per collegarsi agli schiavi ribelli di Sicilia, preparava le sue ultime, disperate battaglie. Negli anni Cinquanta del secolo scorso i braccianti della Piana di Gioia Tauro lottarono per migliori condizioni e per la terra. Gran parte di loro per migliorare la propria condizione fu poi costretta ad emigrare, al Nord, in Germania. Da una quindicina
Continua a leggere