Libia, Usa, Ue Wsj 110304 Obama tiene aperte le opzioni sulla Libia JULIAN E. BARNES e ADAM ENTOUS – Marcia indietro del’Amministrazione Americana sulla possibilità di un intervento militare diretto, per imporre una “no-fly zone” alla Libia, a seguito delle divergenze a proposito nei paesi alleati della UE. o Il presidente USA, Obama: possibilità di interventi umanitari e non militari; la no-fly zone è una delle opzioni, ma è importante
Continua a leggereTag: Italia
Il doppio gioco italo-tedesco in Iran
Iran, sanzioni, energia, Italia, Germania Wsj 110118 Il doppio gioco italo-tedesco in Iran – La scorsa estate Italia e Germania hanno dato il proprio appoggio alle nuove sanzioni UE contro l’Iran; – ma in realtà il loro interscambio con l’Iran è nel frattempo aumentato, giungendo complessivamente a €10MD. o Nei primi 10 mesi 2010, le importazioni tedesche dall’Iran a €690mn., +28% sul 2009 (€538mn.); o l’export tedesco in Iran, +5%, a €3 164,
Continua a leggereCon la lotta dei lavoratori immigrati
Gli scioperi degli operai immigrati delle cooperative in Lombardia, il presidio davanti alla prefettura e poi la gru a Brescia, la salita sulla torre e il presidio permanente sotto la torre di via Imbonati a Milano… Il movimento dei lavoratori immigrati in Italia, facendosi varco tra mille difficoltà, sta compiendo i suoi primi passi importanti sulla strada dell’autorganizzazione nella lotta per i diritti e le condizioni di vita. I compagni
Continua a leggereSciopero dei lavoratori italiani e immigrati uniti!
Oggi 29 ottobre il Comitato Immigrati in Italia ha proclamato una giornata nazionale di lotta con manifestazioni dei lavoratori immigrati a Milano, Firenze e Roma; una parte importante dei Sindacati di Base (CUB, SLAI-COBAS, SI-COBAS) ha sostenuto la giornata proclamando uno sciopero nazionale. Gli obiettivi immediati riguardano i lavoratori immigrati: il permesso di soggiorno a chi ha fatto la domanda (pagando 500 euro + contributi) per la “sanatoria badanti” anche se
Continua a leggereraq, Wikileaks smentisce l’Italia sulla strage dell’ambulanza/Wikileaks e le bugie dell’Italia
Irak, guerra, Italia CdS 101026 I Nuovi documenti smentiscono la versione ufficiale della battaglia Wikileaks: a Nassiriya nessuno sparo dall’ambulanza colpita dagli italiani Un altro file smonta l’ipotesi del suicidio del militare Salvatore Marracino: «E’ stato colpito accidentalmente» – ROMA – Tra i documenti riservati resi noti da Wikileaks ce ne sono due che ribaltano la ricostruzione di fatti drammatici che hanno avuto gli italiani per protagonisti in Iraq. Non
Continua a leggereI paesi Ue cercano di tagliare il bilancio, in teoria
Ue, bilancio, nazionalismo Wsj 101005 I paesi Ue cercano di tagliare il bilancio, in teoria CHARLES FORELLE ● In termini relativi il costo della UE è basso, €141 MD/anno, l’1% del PIL della UE, contro il 50% del PIL speso nel 2009 dai governi di 27 paesi UE, €6 trilioni, o ma solo grandi i debiti politici, in particolare in paesi come Danimarca, UK e Olanda, dove le correnti euroscettiche
Continua a leggerell Portogallo inasprisce fortemente il programma di risparmi – /Wsws, UK – Attacco ai sussidi sociali del governo di coalizione
Portogallo, UE, GB, austerità Die Welt 100930 Il Portogallo inasprisce fortemente il programma di risparmi – La Commissione ha proposto la maggiore riforma del Patto di stabilità dall’introduzione dell’Euro nel 1999, la Germania appoggia un Patto più rigido che prevede forti sanzioni quasi automatiche. – A poche ore dalla decisione della UE di costringere a misure di risparmio i paesi che non rispettano il tetto del deficit o in Portogallo, il paese più
Continua a leggere25 SETTEMBRE 1950 – 2010 RICORDIAMO IL COMPAGNO SERGIO SALVADORI, MARTIRE PROLETARIO VITTIMA DELLA GIUSTIZIA BORGHESE
Sessant’anni fa moriva nel carcere di Parma il compagno Sergio Salvadori, 28 anni, imprigionato innocente con l’accusa di favoreggiamento nell’omicidio di un marchese agrario fascista.A lui è dedicato un articolo nel numero di Pagine Marxiste di settembre.
Continua a leggere10 LUGLIO 1945-10 LUGLIO 2010 65 ANNI FA GLI STALINISTI UCCIDEVANO IL COMPAGNO MARIO ACQUAVIVA
Casale Monferrato, 10 luglio 1945, ore 18 circa. Sul cavalcavia della stazione un impiegato, uscito dal lavoro dalla vicina azienda chimica Tazzetti diretto alla stazione per rientrare ad Asti, viene avvicinato da un uomo in bicicletta che, accertatosi della sua identità, gli spara sei colpi di pistola. Dileguandosi assieme ad un complice, lo sparatore grida “E’ un fascista! E’ un fascista!”. Trasportato moribondo in stazione, si scopre ben presto che
Continua a leggereEni, Snamprogetti devono pagare $365 milioni per risolvere le accuse di corruzione + vari
Egitto, Eni, gas Eni 100728 Eni avvia la produzione di petrolio in Egitto sulla terraferma nel giacimento Arcadia ● Eni è il maggior produttore di petrolio con 230 000 b petrolio equivalenti/giorno; o nel 2009, nel Deserto Occidentale egiziano, Eni ha prodotto oltre 37 000 b di petrolio/giorno (??), da 6 diverse concessioni, tutte gestite da Agiba. – Eni avvia la produzione di petrolio a soli 45 giorni dalla scoperta del nuovo giacimento
Continua a leggere