L’Egitto scombussola l’ordine mediorientale

MO, rapporti potenza, Egitto, Iran, Siria, Arabia, Israele, USA Asia Times      110503 L’Egitto scombussola l’ordine mediorientale M K Bhadrakumar –   L’accordo provvisorio tra i gruppi palestinesi sponsorizzato dalla giunta militare egiziana del “nuovo Egitto”, con la tacita collaborazione di Siria e Iran rischia di assumere un peso determinante nella primavera araba. Le fazioni rivali palestinesi, Fatah e Hamas, firmeranno un accordo al Cairo per formare un governo di transizione, fin a

Continua a leggere

Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli

Egitto, MO, Usa, rapporti potenza Wsj     110503 Il mondo arabo dopo Bin Laden – Nonostante le grandi promesse, l’esordio del nuovo Egitto fa intravedere reali pericoli – Le rivoluzioni riuscite in Tunisia ed Egitto, come pure le rivolte non ancora risolte in Siria, Yemen, Libia etc, appaiono sotto diversi aspetti come post-islamiste, e opposte ai principi del binladismo; o   non sono ossessionate da Usa o Israele, ma si pongono il problema

Continua a leggere

La scacchiera siriana

Siria, repressione, potenze Asia Times      110428 La scacchiera siriana Pepe Escobar Tesi: –   La casa dei Saud – strumentalizzando la rabbia genuina della popolazione – mira a spaccare l’alleanza Iran-Siria-Hezbollah, unico contrappunto mediorientale all’egemonia Usa-Israele. Una Siria indebolita indebolisce anche Iran e Hezbollah. –   Il regime Assad ha accusato una non meglio definita cospirazione estera (non volendo scontrarsi con l’Arabia Saudita) come causa delle proteste popolari, o   di fatto i

Continua a leggere

‘I Fratelli’ in Egitto presentano due volti

Egitto, partiti, opposizione Wsj     110215 ‘I Fratelli’ in Egitto presentano due volti CHARLES LEVINSON – Dopo la destituzione di Mubarak, sembra destinato ad assumere un ruolo crescente nella vita politica egiziana la Fratellanza islamica, il gruppo islamista di opposizione fuori legge. – La Fratellanza è lacerata da divisioni interne tra: o   Giovani e vecchi, o   riformisti e integralisti, o   politici mediatori delle grandi città e predicatori conservatori rurali, anti-americani, per la creazione di

Continua a leggere

Primavera araba : gli Usa traggono una lezione dalla crisi egiziana

Le Monde       110214 Primavera araba : gli Usa traggono una lezione dalla crisi egiziana Marion Solletty ●    Secondo vari osservatori, la lezione che gli Usa possono trarre dalla rivoluzione egiziana è di umiltà: secondo Foreign Policy l’Amministrazione americana non ha avuto un ruolo determinante negli eventi. ●    Gli Usa sperano in trasformazione democratica del potere similmente a quanto, dopo le rivolte del 1998, è avvenuto in Indonesia – paese a

Continua a leggere

Garante della stabilità (I/II)

Gfp     110210/11 Garante della stabilità (I/II) ●    Repressione e minacce servono ad assicurare il predominio dei militari, già di fatto al governo. ●    Per calcoli geostrategici sul controllo del Medio Oriente i militari egiziani continuano ad essere sostenuti dalla Germania anche oggi, nonostante le accuse di gravi torture che vengono loro mosse da organizzazioni umanitarie: o   Secondo HRW negli ultimi giorni i militari avrebbero prelevato 119 manifestanti e ne avrebbero

Continua a leggere

La classe operaia egiziana si mette in prima linea

Wsws 110210 La classe operaia egiziana si mette in prima linea – Tesi Wsws: La lotta contro il regime Mubarak-Suleiman e la classe dominante egiziana è in ultima analisi una lotta contro l’intera borghesia araba, il regime sionista di Israele e l’imperialismo americano ed europeo. – Resoconti degli ultimi giorni confermano che la classe operaia egiziana sta assumendo un ruolo più decisivo nella lotta contro il regime di Mubarak; o   sui media l’attenzione

Continua a leggere

I gruppi internazionali competono per i minerali dell’Africa Occidentale

Wsws 100701 I gruppi internazionali competono per i minerali dell’Africa Occidentale Trevor Johnson ●    Cresciuti i prezzi dei minerali dopo la recessione del 2009, cresce l competizione tra i gruppi minerari nella regione comprendente parti di Liberia, Sierra Leone e Guinea. ●    Il controllo delle risorse minerali è stata la causa principale dei conflitti e le incursioni di truppe straniere in Liberia e Sierra Leone (intervento di Ecomog, forza dell’Africa Occidentale

Continua a leggere

I proletari palestinesi nella morsa della borghesia israeliana e non solo…

Israele ha respinto nel sangue la “flottiglia” che voleva portare aiuti umanitari e materiale edilizio a Gaza. La Turchia, la Francia la Spagna e la Grecia “condannano”, la Gran Bretagna e l’Italia “deplorano”, la Cina è “scioccata”, gli USA provano “rincrescimento” … L’ONU borbotta … Noi comunisti non ci associamo a nessuna di queste linee imperialiste. I “pacifisti” ammazzati dagli israeliani, le migliaia di palestinesi massacrati da Israele (una pozza nel

Continua a leggere

GIOCHI DI GUERRA – I NAZIONALISTI STRILLANO, GLI INTERNAZIONALISTI TACCIONO. FINO A QUANDO?

riceviamo e volentieri pubblichiamo d.e. Non ci vuol molto a capire che con la brutale aggressione al convoglio pacifista “Freedom Flotilla” Israele vuole internazionalizzare il conflitto. Per capirci, Israele intende provocare una guerra generalizzata, che gli consenta di superare la situazione di stallo in cui è caduta in questi ultimi anni. Di fronte all’aggressione, la Turchia non potrà restare con le mani in mano, l’Iran neppure e gli Usa non

Continua a leggere