Egitto e Iran, nuovi pilastri gemelli/L’Egitto naviga le correnti dei non-allineati

Siria, Egitto, Iran Asia Times      120901 Egitto e Iran, nuovi pilastri gemelli Kaveh L Afrasiabi + Asia Times   120901 L’Egitto naviga le correnti dei non-allineati Victor Kotsev ●    Tesi Afrasiabi, AT: Oltre che per le questioni regionali, Egitto e Iran sono legati anche da questioni internazionali che rappresentano sufficienti motivi di alleanza per il prossimo futuro: riforma Onu, squilibri economici e gerarchia, cooperazione Nord-Sud.   Se l’Egitto con Morsi

Continua a leggere

I vincitori islamisti in Egitto tentano un cambiamento con Hamas/+ I prestiti all’Egitto dipendono dalla democrazia

Egitto, MO, Israele, Palestina Nyt     120324 I vincitori islamisti in Egitto tentano un cambiamento con Hamas DAVID D. KIRKPATRICK –   I Fratelli Musulmani, vincitori delle elezioni in Egitto, hanno bisogno di stabilità nella regione per gestire la transizione politica interna. –   Abbandonando la linea di sostegno incondizionato a Hamas (nata 25 anni fa’ dalla Fratellanza musulmana, e che ora ha il controllo di Gaza) contro Fatah (che controlla la West

Continua a leggere

Le agenzie di intelligence Usa non vedono passi avanti dell’Iran per bomba atomica/+WSJ, Gli USA rafforzano le difese contro l’Ira

Nyt     120225 Le agenzie di intelligence Usa non vedono passi avanti dell’Iran per la costruzione di una bomba atomica JAMES RISEN e MARK MAZZETTI –   Benché i servizi americani, israeliani ed europei concordino che l’Iran ha un programma di arricchimento dell’uranio (il passo più difficile per la costruzione dell’arma atomica) e ha sviluppato infrastrutture necessarie per divenire una potenza nucleare, e nonostante IAEA, l’agenzia per il nucleare dell’ONU, abbia dichiarato che

Continua a leggere

Classe Delfino

Armamenti, Germania Israele Die Welt        120220 Classe Delfino – Nel 2000 Israele aveva ottenuto la vendita da parte della Germania di 3 sommergibili classe Dolphin; – Il primo di questi verrà consegnato in autunno ad Israele, è il più grande sommergibile costruito dal dopoguerra, dai cantieri ThyssenKrupp Marine Systems di Kiel. – Sarebbe il primo sommergibile di seconda generazione, classe Dolphin, dotato di un doppio sistema di propulsione (motore diesel ed elettrico a

Continua a leggere

Il paradosso Germania – potenza geo-economica di fronte ad un dilemma

Germania, crisi, rapporti potenza InternationalePolitik [IP] 2011_10 Il paradosso Germania – potenza geo-economica di fronte ad un dilemma – Si pone una nuova variante geo-economica della questione tedesca: o   la crisi dell’euro ha fatto emergere la Germania, divenuta potenza geo-economica, come fattore determinante. – Ma mentre è sempre più determinata ad imporsi in Europa come potenza economica, persegue un multilateralismo selettivo, rimanendo titubante nella sua politica internazionale di difesa e sicurezza, dove per altro

Continua a leggere

Nel rompicapo del sommovimento mediorientale, la Turchia si offre come risposta/Ahmet Davutoglu, a cavallo tra due mondi

Mo, Turchia Nyt     110926 Nel rompicapo del sommovimento mediorientale, la Turchia si offre come risposta ANTHONY SHADID – La Turchia, divenuta assertiva, a volte arrogante nel mondo arabo, ha spostato l’attenzione della propria politica estera alla questione di Cipro alla questione complessiva degli assetti mediorientali, ha saputo proporsi come sostenitrice del cambiamento delle rivolte arabe, considerata una grande opportunità per il Medio Oriente, o   e ciò mentre gli Usa sembrano in

Continua a leggere

Il Sinai ancora scosso dalle violenze – Egitto-Israele, rapporto a rischio

Nigrizia          110826 Il Sinai ancora scosso dalle violenze – Egitto-Israele, rapporto a rischio Michela Trevisan   – Tel Aviv teme una svolta del Cairo rispetto alla linea moderata garantita da Mubarak, l’apertura all’estremismo islamista e agli interessi iraniani nella regione.   – Se l’Egitto abbandonerà la sua linea pro-occidentale, tutta la regione e le sue risorse petrolifere passeranno sotto il controllo dell’Iran.   – Dal 20 agosto l’Egitto non ha una rappresentanza diplomatica

Continua a leggere

Si avvicina una crisi arabo-israeliana

Egitto, Israele Strafor         110822 Si avvicina una crisi arabo-israeliana George Friedman – Circostanze storiche hanno creato la nazione palestinese, ma quando l’ONU voterà sulla questione dello Stato palestinese si scontrerà con altre realtà e processi storici. – Il riconoscimento di uno Stato palestinese rischia di scatenare una crisi regionale, dato che: o   a. i palestinesi sono profondamente divisi tra due visioni sul futuro Stato; o   b. due paesi vicini sono scossi da

Continua a leggere

Proteste di massa inondano Israele

Mo, Israele, contraddizioni sociali, proteste Wsws 110729 Proteste di massa inondano Israele Jean Shaoul – In Israele, dal 2008 il prezzo di un appartamento medio è salito del 55%, quello degli affitti del 27%, molto oltre gli aumenti salariali. – La penuria di alloggi a prezzi sostenibili deriva dalla scelta politica dei successivi governi israeliani – laburisti, del Likud o di Kadima seguiti agli accordi di Oslo del 1993, di incoraggiare gli israeliani

Continua a leggere

Israele, paese mediorientale egemone

Mo, Israele, rapporti potenza Asia Times      110523 Israele, paese mediorientale egemone  Spengler –   La bomba a tempo demografica in Medio Oriente non sono gli arabi palestinesi della West Bank, ma Israele. o   Gli Usa hanno anche per questo interesse a mantenere l’alleanza di Israele, oggi la maggiore potenza della regione (e che fra una generazione o due potrebbe essere l’unica. Da proiezione Onu sulla popolazione: –   a tasso di fertilità

Continua a leggere