Scene di guerra a Gaza

Com’era prevedibile, mentre Hamas continua a mandare missili contro Israele, i raid israeliani su Gaza hanno prodotto i primi 40 morti, più un elevato numero di feriti, distruzioni di case ecc. Il governo israeliano ha già allertato 40 mila riservisti e viene data per probabile una invasione di terra. Non è uno scenario nuovo, purtroppo. Anche solo limitandosi agli ultimi dieci anni la sequenza di Hamas che rapisce un o

Continua a leggere

L’escalation della violenza in Cisgiordania e a Gaza

Fallite per l’ennesima volta le trattative di pace fra Israele e autorità palestinese, presiedute da Kerry, non è un segreto che il riavvicinamento di Hamas e OLP nel maggio 2014, ha fatto infuriare il governo israeliano, uso, indipendentemente dal colore politico, a giocare pesantemente sulle divisioni in campo palestinese. Abbiamo già scritto sull’improbabile successo di questo dialogo fra le due più importanti organizzazioni palestinesi; in ogni caso Netanyau, che guida

Continua a leggere

Hollande : «Sono e sarò sempre amico di Israele»/Libération: Rompere il silenzio per permettere una pace

Mo, potenze, Iran, Israele, Francia, Germania, Usa Le Figaro       131115 Hollande : «Sono e sarò sempre amico di Israele» Nel quadro dei negoziati Usa-Iran da cui è esclusa Francia ed Europa, –                    il presidente francese Hollande – in difficoltà in Francia con un livello di popolarità sceso a novembre al 20%, il più basso di un presidente della V Rep., si reca per la prima volta in Israele, e nella

Continua a leggere

Il cambio di rotta sulla Siria di Obama irrita re Abdallah/WSJ:Il capo spionaggio prende distanze da Usa

Siria, Usa, Russia, Sauditi Der Spiegel   131022   Arabia Saudita – Il cambio di rotta sulla Siria di Obama irrita re Abdallah Raniah Salloum   + Wsj, 21.10.’13: Il capo dello spionaggio prende le distanze dagli Usa   –          L’improvviso cambio di rotta americano sull’intervento militare in Siria, che con l’accordo con la Russia rafforza la posizione di Assad concedendogli di consegnare le armi chimici a metà 2014, cioè di

Continua a leggere

Cina e Medio Oriente: potenza mondiale riluttante/ATUna pace cinese in Medio Oriente?

Mo, rapporti potenza, Usa, Cina Asia Times      131028   Una pace cinese in Medio Oriente? Spengler + Der Spiegel           131012   Cina e Medio Oriente: potenza mondiale riluttante Bernhard Zand Il giornale tedesco “Der Spiegel” invita la Cina ad assumersi le responsabilità di potenza mondiale in Medio Oriente. Nessun giornale in lingua inglese ne ha parlato.   –       Mentre l’interesse degli Usa al Medio Oriente va diminuendo dato che essi

Continua a leggere

La Sfinge egiziana lancia il suo sguardo verso la Siria/Faz: Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo

Egitto, Rivolte, sconvolgimenti regionali Faz      130704 Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo Rainer Hermann –       Per lo più positive le reazioni dei paesi del Golfo; grande perdente è il Qatar che ha appoggiato il governo Morsi con molti miliardi di $. –       Unità delle forze di sicurezza egiziane hanno assalito gli studi dell’emittente del Qatar al-Jazeera. –       Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti (il particolare il maggiore

Continua a leggere

Da Pechino a Gerusalemme

Cina, Mo, Usa Wsj     130516   Da Pechino a Gerusalemme MICHAEL AUSLIN –       Il piano di pace di Xi Jinping, al di là della sua realizzabilità, è un ulteriore segnale delle ambizioni di potenza della Cina e del calo di influenza degli USA. –       Il MO, da tempo ritenuta area di influenza dell’America, potrebbe diventare teatro di competizione tra USA e Cina, come sembra preannunciare l’improvviso interesse di Pechino ad

Continua a leggere

La Turchia e il sogno della rinascita ottomana

Turchia, Mo Wsj     130516   La Turchia e il sogno della rinascita ottomana HILLEL FRADKIN e LEWIS LIBBY –       Tesi WSJ: o   In contrapposizione alle tesi neo-ottomanesimo (ministro Esteri Davutoglu e primo ministro Erdogan) che prevedono/auspicano la restaurazione dell’unità dei paesi musulmani, sotto la guida della Turchia: –       Per il MO é piuttosto prevedibile un’era di frammentazione e disordine, simile a quella del XVI e XVII secolo, con lo scontro

Continua a leggere

La Turchia, dopo gli attacchi (di Reyhanli), fornirà armi alla Siria?

Mo, Siria, Turchia, Germania Faz      130513   La Turchia, dopo gli attacchi (di Reyhanli), fornirà armi alla Siria? Michael Martens, Istanbul –       Ankara ammette che l’abbattimento di Assad non significherà la fine della guerra; o   secondo il comandante di gruppi di franchi tiratori di Aleppo sarebbe ormai finita la guerra contro Assad; o   la vera guerra in Siria sarà poi contro l’Iran e Hezbollah. –       Ora Assad può solo tentare di

Continua a leggere

La Cina allunga il passo sullo scenario mediorientale

MO, Cina, rapporto potenze Asia Times      130508   La Cina allunga il passo sullo scenario mediorientale Francesco Sisci –       La Cina ha offerto di ospitare a Pechino un vertice israelo-palestinese, nel tentativo di affrontare spinose questioni al centro dei conflitti regionali. o   La Cina ha con questo deciso di entrare nella politica mediorientale – da cui preferirebbe rimanere fuori – o   perché o   con il sviluppo economico cinese è destinata

Continua a leggere