Germania, Israele, Iran, Palestina, Russia, Francia Die Welt 06-02-14 Steinmeier parla di “indissolubile solidarietà” con IsraeleAnsgar Graw Visita del ministro tedesco degli Esteri Steinmeier in Israele. Due problemi pendenti: Iran e Hamas. Come la Merkel rifiuta di incontrarsi con Hamas, si incontra solo con il presidente Abbas. Non ha l’impressione che il processo decisionale in Europa si stia discostando dalle condizioni concordate e poste ad Hamas. Sa anche che Mosca
Continua a leggereTag: Israele
Putin mediatore in Medio Oriente invito a Mosca per i leader di Hamas
La proposta accolta positivamente a Gaza. Reazioni da Israele e Stati Uniti MADRID – Il presidente russo Vladimir Putin inviterà nelle prossime settimane a Mosca rappresentanti di Hamas per discutere sul futuro del processo di pace in Medio Oriente. L´iniziativa del numero uno del Cremlino, annunciata nel corso di una conferenza stampa congiunta a Madrid con il premier spagnolo José Luis Rodríguez Zapatero, è stata subito accolta positivamente a Gaza,
Continua a leggere«Israele annetterà 4 grandi colonie»
Il premier ad interim Olmert indica il piano per i futuri confini coi palestinesi e ingloba aeree abitate da 180 mila ebrei Il programma del partito Kadima: ritiro dal resto della Cisgiordania GERUSALEMME – Presto via dalla Cisgiordania come da Gaza sei mesi fa? Per la prima volta da quando ha preso il posto di Ariel Sharon ai primi di gennaio, Ehud Olmert traccia a grandi linee il suo programma
Continua a leggereMerkel: “Fermamente dalla parte di Israele”
Germania, palestinesi, finanziamenti Die Welt 06-01-31 Merkel: "Fermamente dalla parte di Israele" [anche Faz, 06-01-30, “Hamas vuole i soldi della UE senza condizioni”; e “Difficile missione per Angela Merkel”] Visita della cancelliera tedesca Merkel in MO, con il mandato della UE di mediare tra palestinesi e israeliani. La Merkel ha rifiutato l’invito ad un incontro da parte di Hamas, incontra invece il presidente Abbas. All’O.d.G. nell’incontro con il primo
Continua a leggereNonostante la vittoria di Hamas, rimane incerto il controllo delle forze di sicurezza palestinesi
Palestina. forze armate Nyt 06-01-30 Nonostante la vittoria di Hamas, rimane incerto il controllo delle forze di sicurezza palestinesi GREG MYRE Secondo le ultime precisazioni sui dati elettorali, Fatah ha 45 seggi, pari a poco più di 1/3 del totale, il che basta a consentirgli di bloccare qualsiasi cambiamento della Costituzione, che governa la struttura dell’Autorità palestinese. Aperto il problema del controllo sulle forze di sicurezza palestinesi fortemente armate: –
Continua a leggereIl governo palestinese minacciato dal caos finanziario
Palestina, Hamas Die Welt 06-01-28 Il governo palestinese minacciato dal caos finanziario Il governo israeliano ha annunciato che continuerà a trasferire all’Autorità palestinese proventi doganali derivanti da fonti palestinesi per assicurarne la solvibilità. (€40mn. la prossima settimana). Invece da novembre la Banca Mondiale trattiene gli €80mn. di finanziamenti all’Autorità palestinese di USA, UE e Giappone, senza i quali in febbraio rischiano di non essere pagati gli stipendi ai pubblici dipendenti,
Continua a leggere«Islam e democrazia, le elezioni non bastano»
Amato: amare sorprese se si vota dove non sono radicate la libertà e la pace Hamas inserito tra i gruppi terroristici, la sua vittoria favorita da troppi errori Le colpe della vittoria di Hamas sono ben distribuite: ISRAELE ha esasperato la popolazione palestinese con l’occupazione, l’ANP non ha preparato i servizi necessari a uno stato nonostante i cospicui finanziamenti, EUROPA e USA hanno favorito l’una l’ANP, gli altri ISRAELE, senza
Continua a leggereHamas: kamikaze, petrodollari E complicità. Anche occidentali
L’Europa ha cullato il dialogo con i fondamentalisti Alla fine dell’estate, quando gli ultimi soldati israeliani stanno lasciando Gaza, i capi di Hamas decidono di aprire le celebrazioni a tutti quelli che vogliano partecipare. Ringraziano la comunità internazionale «per essere stata al fianco del movimento durante la battaglia» e invitano a una giornata commemorativa per ricordare il 21 agosto 1969 e il rogo appiccato alla moschea Al Aqsa dall’evangelico australiano
Continua a leggereDai pragmatici ai duri: quattro capi al bivio tra bombe e politica
GUIDO OLIMPIO Duri nel cuore, pragmatici in politica, tattici nell’uso del terrore. Questi gli ingredienti che rendono particolare la leadership collettiva di Hamas, modellata così per due ragioni: la mancanza di una figura preminente, la necessità di resistere ai raid israeliani. In pochi mesi Israele ha eliminato il leader spirituale Ahmed Yassin e il successore Rantisi, così come molti quadri e «ufficiali». Una emorragia che avrebbe messo alle corde qualsiasi
Continua a leggereI media israeliani appoggiano il partito kadima di Sharon
MO, Israele, media Wsws 06-01-11 I media israeliani appoggiano il partito kadima di Sharon Chris Marsden L’establishment politico e i media israeliani fanno di tutto affinché il Kadima sopravviva al suo fondatore Sharon e formi il nuovo governo il 28 marzo. Creato il mese scorso da Sharon, il Kadima è stato pensato come strumento di continuazione della sua strategia, concordata con gli USA, ed ha ottenuto l’appoggio dei principali membri
Continua a leggere