Hamas frena le bande "No ai civili armati"

ISRAELE, MEDIO ORIENTE Rep Ma i miliziani di Fatah sfidano il divieto   GAZA – La polveriera di Gaza rischiava ieri di sfuggire al controllo del neonato governo di Hamas. Dopo un giorno di scontri fra fazioni rivali palestinesi, conclusosi con tre morti, il primo ministro Isamil Haniyeh ha imposto il divieto ai civili di circolare armati per le vie di Gaza. «Quel che è accaduto è pericoloso», commenta Haniyeh,

Continua a leggere

Guerra fra fazioni a Gaza tre morti e decine di feriti/Israele,l´atto d´accusa contro Hamas

israele, medio oriente REPUBBLICA Sab. 1/4/2006   Guerra fra fazioni a Gaza tre morti e decine di feriti Fatah contro gli uomini del leader ucciso Quqa GAZA –È di almeno tre morti e 36 feriti il bilancio degli scontri fra opposte fazioni palestinesi che ieri hanno insanguinato Gaza. Nelle strade della città si sono affrontati gli attivisti di al-Fatah e i miliziani dei Comitati Popolari per la Resistenza, organizzazione che riunisce

Continua a leggere

"Meno soldi alla Palestina di Hamas"

ISRAELE, MEDIO ORIENTE REPUBBLICA Ven. 31/3/2006   Alberto Stabile Il giorno dopo l´insediamento del governo fondamentalista a Gaza, Usa, Ue, Russia e Onu lanciano un monito L´avvertimento del Quartetto: avete ignorato le nostre condizioni GERUSALEMME – Il governo di Hamas non s´è impegnato a rispettare le tre condizioni poste dalla comunità internazionale per poterne ottenere il riconoscimento, ed ora il Quartetto formato da Stati Uniti, Russia, Unione Europea e Nazioni unite

Continua a leggere

Peretz rompe il tabù: «Troppi poveri in Israele»

ISRAELE, MEDIO ORIENTE CORRIERE Dom. 26/3/2006   Davide Frattini L’obiettivo del partito è conquistare 21 seggi nelle elezioni del 28 marzo per negoziare un accordo di governo con Kadima del premier Olmert Al centro della campagna elettorale del leader laburista le condizioni di vita nel Paese Il nuovo leader laburista PERETZ (sefardita) punta sui temi sociali e sulla crescente povertà, ma ha già ridimensionato gli iniziali programmi radicali. GERUSALEMME – «Non

Continua a leggere

E tra gli arabi in Galilea spuntano bandiere di Hamas

CORRIERE Dom. 26/3/2006   Lorenzo Cremonesi  NAZARETH – Bandiere verdi di fronte alla Basilica dell’Annunciazione. Con un colpo di mano gli attivisti del movimento islamico sono tornati a presidiare la piazza che conduce a uno dei luoghi santi più importanti per la cristianità in terra di Israele. Hanno approfittato della confusione e le manifestazioni di protesta ai primi di marzo, quando una famiglia di ebrei (nota come un «caso sociale» tra

Continua a leggere

Hamas annulla la legge Abu Mazen dimezzato

Israele, Medio Oriente CORRIERE Mar. 7/3/2006   Lorenzo Cremonesi Prima seduta del Parlamento palestinese, i deputati del Fatah lasciano l’aula Gli islamici riducono i poteri del presidente Hamas cancella i poteri speciali del presidente approvati da Al Fatah subito dopo la propria sconfitta elettorale RAMALLAH – Fatah contro Hamas. Al momento del voto i 45 deputati del partito che sino alle elezioni del 25 gennaio monopolizzava il Parlamento abbandonano l’aula in

Continua a leggere

L’Ue stanzia 120 milioni di euro per i palestinesi

Israele, Medio Oriente, Europa CORRIERE Mar. 28/2/2006   Giuseppe Sarcina Non sarà Hamas a gestirli. La Commissione chiede a Israele di restituire le entrate fiscali BRUXELLES – I fondi sono per l’Autorità nazionale palestinese e il suo presidente (moderato) Abu Abbas; ma il messaggio e l’apertura di credito sono per Hamas e il suo leader (integralista radicale) Khaled Meshal. La Commissione europea stanzia altri 120 milioni di euro per «i bisogni

Continua a leggere

Strade separate in Cisgiordania

REPUBBLICA Sab. 25/2/2006 MARCO ANSALDO Il progetto "Tutto scorre", elaborato dall´esercito, prevede due sistemi paralleli. Scontente entrambe le parti La rete sarà divisa, via i blocchi dalle arterie per palestinesi L´iniziativa, nata da pressioni di Usa e Ue, dovrebbe facilitare gli spostamenti interni GERUSALEMME – Non basta il Muro. Tra israeliani e palestinesi anche le strade, intese propriamente come arterie del traffico, si separano. Il progetto ha un nome accattivante,

Continua a leggere

Israele, dibattito sulle sanzioni “Hamas non è solo terrore”

Su Haaretz i primi dubbi sull´approccio "duro" scelto da Olmert: "Dobbiamo trattare" GERUSALEMME – «In questa fase Hamas sta agendo in maniera più responsabile del governo israeliano». Con questo giudizio espresso nel suo editoriale, Haaretz, il giornale dell´elite liberal democratica ha rotto il coro d´allarmismo e di «bellicose voci», le due cose essendo destinate a procedere appaiate, che s´è levato dalla dirigenza politica del paese, ad eccezione dei partiti arabi

Continua a leggere

La scelta di Hamas: il premier sarà Haniyeh

GERUSALEMME – È ormai quasi certa la candidatura di Ismail Haniyeh, 46 anni, alla guida del prossimo governo palestinese. Il suo nome è emerso alla fine di una riunione dei deputati eletti a Ramallah ed è stato confermato da fonti ufficiali. La designazione sarà presentata formalmente domani al presidente dell´Autorità nazionale, Abu Mazen, che procederà ad affidare l´incarico di formare un nuovo esecutivo. La scelta di Haniyeh, che è considerato

Continua a leggere