ISRAELE, MEDIO ORIENTE REPUBBLICA Dom. 30/4/2006 GAZA – Giornata di alta tensione tra i palestinesi della striscia di Gaza. Oltre mille sostenitori del partito Fatah hanno fatto irruzione nel complesso dove ha sede il parlamento per protestare contro l´accusa rivolte dal capo di Hamas, Khaled Meshaal, al presidente dell´Anp, Mahmoud Abbas (Abu Mazen), di voler sabotare l´azione del governo. Meshaal, a sua volta, rispondeva al veto posto da Abbas contro
Continua a leggereTag: Israele
«A Gaza non serve Al Qaeda Possiamo combattere da soli»
ISRAELE, MEDIO ORIENTE CORRIERE Giov. 27/4/2006 Davide Frattini GERUSALEMME – Conosce gli esplosivi: è stato addestrato in un’accademia militare della Germania orientale negli anni Ottanta. Conosce i beduini e le sabbie del Sinai: il suo clan è il più potente a Rafah, la città all’estremo sud della Striscia di Gaza. L’intelligence israeliana è convinta che Jamal Abu Samhadana controlli tutto quello che si muove qua attorno, sopra e sotto il
Continua a leggereNo della Svezia alle esercitazioni in Italia «C’è anche Israele, Paese in guerra»
ITALIA, ISRAELE, DIFESA CORRIERE Giov. 27/4/2006 Marco Nese Le manovre aeree in programma in Sardegna. Sorpresa per la decisione Il capo dell’Aeronautica italiana al suo collega dello Stato ebraico: «Siete i benvenuti» ROMA – I militari svedesi non possono addestrarsi con quelli israeliani. Il governo di Stoccolma non vuole. La Svezia è per la pace, Israele è un Paese in guerra. Perciò niente esercitazioni insieme. La decisione ha colto tutti
Continua a leggereHamas in crisi dopo i tagli agli aiuti poliziotti in rivolta per gli stipendi
ISRAELE, MEDIO ORIENTE REPUBBLICA Dom. 16/4/2006 FABIO SCUTO Solo la Russia offre sostegno, freddezza dal mondo arabo Si diffonde l´ipotesi del complotto occidentale per piegare il nuovo governo RAMALLAH – L´idea del premier palestinese Ismail Haniyeh di «mangiare sale e olive» per affrontare la grave crisi che ha colpito i Territori occupati palestinesi per il blocco dei fondi occidentali all´Anp, non ha convinto del tutto le centinaia di poliziotti palestinesi
Continua a leggereProve di guerra al Pentagono obiettivo: cambiare il regime
IRAN, ISRAELE, USA, GRAN BRETAGNA, DIFESA REPUBBLICA Dom. 16/4/2006 Alberto Flores D´Arcais Vagliata anche la possibilità di un attacco diretto ma, questa volta, si cerca il marchio di legalità dell´Onu Nei palazzi del potere di Washington gli strateghi elaborano nuovi piani militari New York – Mentre il mondo assiste preoccupato alle escalation verbali del presidente iraniano, alle minacce di distruzione di Israele e agli annunci che gli ayatollah di Teheran
Continua a leggereGerusalemme, arabo ucciso «Ha venduto casa agli ebrei»
ISRAELE, MEDIO ORIENTE CORRIERE Ven. 14/4/2006 Davide Frattini «Agenzie immobiliari» acquistano abitazioni per creare enclave israeliane nella Città Santa Organizzazioni religiose ebraiche comprano appartamenti nella Gerusalemme araba per crearvi enclavi ebraiche. Ma chi vende a loro rischia (o perde) la vita. GERUSALEMME – Al secondo piano, due guardie armate israeliane controllano dal balcone i ragazzi palestinesi che assediano il portone. Al primo piano, gli amici vengono a portare le condoglianze
Continua a leggere«Chi uccide soldati non è un terrorista»
ISRAELE, TERRORISMO CORRIERE Mer. 12/4/2006 Davide Frattini Il Ministro di Israele GERUSALEMME – Sulla tomba di famiglia è incisa una mappa di Israele. Come la sognavano suo padre e gli altri che combattevano con lui nell’Irgun: uno Stato ebraico che comprendesse anche il regno di Giordania. Oggi che Tzipi Livni è ministro degli Esteri e della Giustizia non ha dimenticato che quelle operazioni clandestine avevano come bersaglio di attentati anche
Continua a leggereSono oltre 5.000 le vittime della seconda Intifada
CORRIERE Lun. 10/4/2006 DAL SETTEMBRE 2000 GERUSALEMME – La contabilità della morte. In quasi sei anni di Intifada, dalla fine di settembre del 2000, le vittime sono state 5.015, per la maggior parte palestinesi (quasi 4.000). «Questa numero avrà un profondo impatto sulle relazioni tra i due popoli – ha commentato il politologo israeliano Akiva Eldar alla France Presse , che ha calcolato la cifra -. Se moltiplicate cinquemila morti
Continua a leggereRatzinger andrà in Terrasanta
ISRALE, MEDIO ORIENTE, CHIESA REPUBBLICA Ven. 7/4/2006 MARCO POLITI Il viaggio del Papa previsto per l´inizio dell´anno prossimo. Fra temi discussi anche il terrorismo di matrice religiosa Peres invita il Pontefice. Disgelo Israele-Vaticano CITTÀ DEL VATICANO – Quasi quaranta minuti di colloquio tra papa Ratzinger e il leader israeliano Shimon Peres segnano il ritorno alla «primavera» nei rapporti tra Israele e il Vaticano. Il premio Nobel userà proprio questa parola
Continua a leggere«L’Autorità palestinese ha solo due mesi di vita»
ISRAELE, MEDIO ORIENTE CORRIERE Lun. 3/4/2006 Lorenzo CremonesiRAMALLAH – «Per un paio di mesi i salari possiamo pagarli. Poi non è escluso che l’intera amministrazione palestinese vada in bancarotta. Ma sono fiducioso: nessuno al mondo vuole il caos in Cisgiordania e Gaza. E Israele non è affatto interessato a tornare alla gestione di scuole, trasporti, ospedali, strade o immondizie palestinesi». Omar Abdelrazek da soli due giorni è entrato nel suo
Continua a leggere