Irak – I sunniti provocano gli Usa con un loro “emirato”

Irak, federalismo, fazioni, Usa, Iran, Siria Die Welt 061023 Irak – I sunniti provocano gli Usa con un loro “emirato” Boris Kalnoky Anche i sunniti spingerebbero ora alla divisione dell’Irak, con una provincia sunnita ad Ovest+ Baghdad. L’ipotesi di una partizione dell’Irak costringerebbe gli USA a negoziare con Iran e Siria, gli Stati a cui si appoggerebbero rispettivamente sciiti e sunniti. Se si giungesse a una partizione dell’Irak, Baghdad sarebbe

Continua a leggere

"In Iraq strategia tutta da ripensare" La commissione Baker contro Bush

GIAMPAOLO CADALANU Lo "Study group" presieduto dall´ex segretario di Stato ipotizza le diverse "vie d´uscita" Saddam scrive ai compatrioti: "La vostra Jihad sia giusta" Due autobombe a Bagdad, almeno venti morti. Uccisi anche 2 marines, 55 in ottobre La Commissione del Congresso: 1) coinvolgere nella ricostruzione la guerriglia, e quindi SIRIA e IRAN; 2) ritirare gradualmente le truppe dall’IRAQ ai paesi vicini, da dove potranno compiere interventi mirati. Due autobombe

Continua a leggere

Iraq, emergenza profughi

Nuova giornata di stragi. Sterminata una famiglia di dieci persone, ucciso un giornalista a Bagdad, ritrovati altri 25 cadaveri martoriati L´allarme dell´Unhcr: oltre tre milioni in fuga dalle violenze GINEVRA – Un milione seicentomila iracheni sono fuggiti dal loro paese e l´esodo continua ormai inarrestabile. Il nuovo allarme viene dall´Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr), che in una nuova riunione a Ginevra ha annunciato che ogni mese

Continua a leggere

Aumentano le crisi sociali nel Kurdistan iracheno

Ci sono stati almeno 5 scioperi e 7 dimostrazioni, fra cui quello degli insegnanti della città di Kalar e Chamchamal, in cui si chiedevano maggiori salari e il miglioramento delle condizioni di lavoro Mentre la presenza di 800 compagnie internazionali, fra cui Chrysler, Ford, Exxon Mobil, riflette una fiducia crescente da parte della comunità industriale internazionale nel regime nazionalista curdo, un ampio strato della popolazione della regione (5,5 milioni di

Continua a leggere

Il parlamento iracheno ha adottato il federalismo senza i sunniti

Cécile Hennion Il parlamento iracheno ha adottato il federalismo senza i sunniti 11 ottobre 2006: approvata dal parlamento iracheno la legge che crea lo Stato federale (200 articoli), grazie ai voti dell’Alleanza sciita e della coalizione curda hanno 181/275 seggi, oltre la maggioranza richiesta del 50%. Il federalismo sarà applicato solo fra 18 mesi. contraria la coalizione dei partiti sunniti, che ha cercato di boicottare la seduta; si sono uniti

Continua a leggere

«Iraq, 655 mila morti dall'inizio della guerra»

Michele Farina Studio americano sulle vittime del conflitto. Bush: «Dati inattendibili» L’ospedale Yarmouk ha un obitorio nuovo. Più spazioso. Ce n’era bisogno. I morti in Iraq affiorano, si ammucchiano: nel giro di 48 ore, questa settimana, 110 cadaveri recuperati. Solo nella capitale. L’equivalente di dieci squadre di calcio. Corpi interi, come i 50 ritrovati con un proiettile in testa, vittime senza nome nella rubrica quotidiana denominata «violenza settaria» sciiti-sunniti. Oppure

Continua a leggere

Il piano segreto Usa «Dividere l'Iraq in tre»

Ennio Caretto Regioni autonome per curdi, sciiti e sunniti. «L’America non resterà all’infinito» L’exit strategy preparata da Baker per Bush WASHINGTON — Una federazione di tre regioni autonome, curda a nord, sunnita al centro e sciita a sud: questa la «exit strategy» dall’Iraq che un Gruppo di studio bipartisan formato dal Congresso suggerirà al presidente Bush dopo le elezioni parlamentari del 7 novembre. L’ha anticipata ieri il Sunday Times e

Continua a leggere

Nel Nord dell’Irak un santuario ribelle tormenta gli USA

Destabilizing Force In Northern Iraq, A Rebel Sanctuary Bedevils the U.S. Nord Curdistan iracheno, vicino al confine con Iraq, ci sono “santuari” del PKK, dove si addestrano circa 3 mila guerrriglieri curdi – nati in Turchia (giornata tipica: istruzione politica il mattino, addestramento militare il pomeriggio, calcio e pallavolo, TV satellite Roj TV – dalla Danimarca). Culto di Oçalan, con ritratti dappertutto, anche su grande blocco di cemento. Turchia chiede

Continua a leggere

Sembra che Moktada al-Sadr stia perdendo il controllo di parte della milizia irachena

Irak, fazioni Sembra che Moktada al-Sadr stia perdendo il controllo di parte della milizia irachena SABRINA TAVERNISE Secondo i servizi americani, dopo l’assunzione di impegni di governo Moktada al-Sadr non avrebbe più il controllo di un terzo circa dell’esercito del Mahdi, che sta dividendosi in squadre e gruppi della morte che si offrono ai maggior offerenti, soprattutto a Basra, S-E Irak. La scissione crea problemi agli americani che di recente

Continua a leggere

Finita la missione a Nassiriya – FINE DI UN´OCCUPAZIONE

Ultima fase del ritiro delle truppe italiane. Un caporale muore in un incidente d´auto Passaggio di consegne in Iraq. Parisi: l´impegno continua NASSIRIYA – «La missione è compiuta, il contingente italiano rientra, ma il nostro Paese non volge le spalle all´Iraq». Davanti al premier iracheno Al Maliki, e di fronte a quello che sarà l´esercito del dopo Saddam, il ministro della Difesa Arturo Parisi ha consegnato la responsabilità della sicurezza

Continua a leggere