L’inchiesta del Sole 24 Ore sullo scandalo « Oil for food program »

Y 28 gennaio 2004. Il Sole 24 Ore pubblica la prima puntata dell’inchiesta su « Oil for food » : « Membri del Consiglio governativo iracheno hanno voluto scandagliare gli archivi del ministero del Petrolio alla ricerca di dati o documenti che provassero l’esistenza di contratti di favore a beneficio di personalità estere. Il risultato è un rapporto con circa 266 nomi di 52 Paesi diversi. Sono individui o società

Continua a leggere

Formigoni: «Confindustria complotta contro di me»

Il governatore lombardo attacca “Il Sole 24 Ore” La Confindustria, con il suo organo ufficiale il Sole 24 Ore, e la sinistra, con le sue «gazzette», hanno architettato una campagna per fargli perdere le elezioni regionali di aprile. è questa la convinzione di Roberto Formigoni che, dopo una giornata trascorsa a consultarsi con i suoi più stretti collaboratori, ha deciso di replicare con una lunga dichiarazione alla stampa per dire

Continua a leggere

OIL FOR FOOD-Nel mirino anche affari romani

OIL FOR FOOD • Formigoni nel 1998 fece pressioni su Baghdad per un contratto all’Alenia « Nulla mi viene contestato, perché nulla mi può essere contestato » ha dichiarato Roberto Formigoni a seguito dell’inchiesta pubblicata ieri dal Sole 24 Ore e dal Financial Times sullo scandalo « Oil for food » , il programma con cui, dal 1996 al 2003, le Nazioni Unite regolamentarono l’importexport iracheno. Il presidente della Regione

Continua a leggere

Irak, un voto passato per le armi

Si è aperta la fanfara sul successo delle “elezioni democratiche” in Irak.Non ci associamo a quegli entusiasmi. Le elezioni non risolvono i problemi creati dall’invasione e dall’occupazione – e molto prima dalla spartizione coloniale che ha creato l’Irak. La strada dell’Irak rimane lastricata di violenza e di sangue.Tra filo spinato e mitra ha votato una maggioranza degli sciiti e dei curdi, mentre la stragrande maggioranza degli abitanti delle zone sunnite

Continua a leggere

Offerta di assistenza

German Foreign Policy 05-02-08 Germania politica estera: M.o. – Irak – Usa Hilfsangebote KRONBERG/BERLIN – Anlässlich des Antrittsbesuchs der US-Außenministerin Rice in Berlin hat Bundeskanzler Schröder ein verstärktes Engagement Deutschlands im Irak angekündigt. Im Zentrum der deutschen Angebote stehen die Ausbildung von Polizisten und Militärkräften für das kriegszerstörte Land sowie der Aufbau von staatlichen Institutionen wie beispielsweise Ministerien. Kurz zuvor hatte Innenminister Schily bei US-Präsident Bush in Washington erklärt, deutsche

Continua a leggere

Schröder intende fare di più per la ricostruzione dell’Irak

Die Welt 05-02-05 Incontro del ministro degli Esteri americano, Condoleezza Rice, con il Cancelliere tedesco Schröder a Berlino: – La Rice * parla di un “nuovo capitolo” nelle relazioni tedesco-americane; chiede un’azione concertata e unitaria a livello internazionale nei confronti dell’Iran, affinché il paese non sfrutti le possibilità dell’utilizzo pacifico dell’energia atomica per costruirsi la bomba; * non è all’O.d.G. degli Usa un attacco contro l’Iran (dichiarazione rilasciata dopo l’incontro

Continua a leggere

Sciiti contro sunniti contro curdi

Die Welt 05-02-05 Boris Kalnoky Tesi: Il nuovo Stato iracheno dovrà essere democratico, gli americani dovranno a medio termine abbandonare il paese e il personale dell’attuale governo non dovranno essere mantenuto nel prossimo, perché ha compiuto troppi errori. Su questa base si potrebbe giungere a un’intesa con i sunniti. La maggior parte delle elite al potere in città come Ramadi e Falludja hanno perso tutto e non vedono alcuna possibilità

Continua a leggere

Petrolio iracheno, l’Onu ha violato le regole – A.Farkas

L’inchiesta di PAUL VOLCKER chiama in causa il capo dell’operaione “Oil for food”, BENON SEVAN, ma non ancora il Segretario Generale ONU KOFI ANNAN. Il ministro dei Diritti Umani dell’IRAQ chiede risarcimento per i danni all’IRAQ.NEW YORK – Con la scusa di alleviare le sofferenze e la fame di milioni d’iracheni vessati dalle sanzioni antiSaddam, il programma umanitario «petrolio in cambio di cibo» dell’Onu si è trasformato in un’enorme macchina

Continua a leggere

Gli Ulema: “Elezioni illegittime” – Daniele Mastrogiacomo

I sunniti concordi nel far pesare la poca partecipazione sunnita alle elezioni ma divisi fra chi intende partecipare ai nuovi organismi statali e chi li rifiuta BAGDAD – I sunniti alzano il tiro e pongono subito condizioni per la ripresa di un dialogo. «Rispettiamo la scelta degli iracheni», affermano gli esponenti del Consiglio degli Ulema, massima autorità religiosa della componente etnica minoritaria in Iraq, «ma sappiate fin d´ora che contestiamo

Continua a leggere

L’ ex capo dei nostri 007 nell’ azienda pagata da Saddam

Il ruolo della Cosmos di Giangrandi. I legami con un ex generale del raìs e lo scandalo petroliferoLivorno, l’ inchiesta sulla bancarotta di una società che vendeva armi a Bagdad chiama in causa l’ ammiraglio Pellegrino, responsabile della rete di intelligence internazionalediGasperetti Marco LIVORNO – Il capo della nostra rete di spie all’ estero, l’ ufficiale che conosce tutto sulla nostra attività di intelligence internazionale e su quella dei nostri

Continua a leggere