Sono passati due anni dall’invasione anglo-americana dell’Irak e poco meno dalla partecipazione italiana all’occupazione. Due anni, probabilmente oltre 100 mila morti, mezzo paese in rovina, e ancora massacri quotidiani, mentre la resistenza baathista-sunnita appare tutt’altro che domata e alimenta la guerra civile.Dopo un decennio di sanzioni ONU pagate dalla popolazione civile (e che hanno permesso a Saddam, accoliti baathisti e amici occidentali, anche italiani, di arricchirsi scandalosamente con i traffici
Continua a leggereTag: Iraq
Due anni di massacri in Iraq
Rifinanziata l’occupazione italiana in Iraq
Dal Parlamento un sì e un no imperialisti
Al voto in Senato per il rifinanziamento della missione militare in Iraq, la sinistra parlamentare ha votato no. Ma era un “sì, se solo” il governo avesse accettato di mettere un distintivo ONU o UE sulla divisa delle truppe italiane, offrendo una foglia di fico al loro patriottismo imperialista.Piero Fassino (Segr. Ds): “Se il Consiglio di sicurezza ci dice che la presenza italiana è utile, allora ha un senso restare”
Continua a leggereRicostruzione – dalla sicura Arbil trattare per conto dell’Irak
Faz 05-03-11 Faz 05-03-11
Continua a leggereProgetti autostradali, ponti e dighe come opportunità
Faz 05-03-11 Faz 05-03-11
Continua a leggereUna forza di pace
German Foreign Policy 05-03-09 German Foreign Policy 05-03-09
Continua a leggereLa Bundeswehr addestra altri soldati iracheni
La Bundeswehr addestra altri soldati iracheni Altri 250 soldati iracheni verranno addestrati negli Eau dalla Bundeswehr, che invierà circa 70 istruttori. Nel 2004 la Bundeswehr ha formato 122 meccanici e autisti di camion; ora deve addestrare istruttori per il lavoro preparatorio per la costruzione di strade e ponti. Ad Abu Dhabi l’Ufficio criminale federale ha formato 440 poliziotti iracheni. Le imprese tedesche hanno concluso affari per €1md: Rheinmetall fornisce 32
Continua a leggereBush in Europa – Bush vuole una soluzione diplomatica per il conflitto con l’Iran
Ue – Usa – Germania – Francia – Iran – Irak Faz 05-02-23 Bush in Europa – Bush vuole una soluzione diplomatica per il conflitto con l’Iran Il Cancelliere tedesco Schröder si dichiara convinto che gli Usa desiderano superare il conflitto con l’Iran sulla questione atomica in modo pacifico assieme agli europei. Bush avrebbe definito come “ridicole” le speculazioni per cui gli Stati Uniti sarebbero pronti a lanciare un attacco
Continua a leggereSembra che gli Usa stiano conducendo negoziati segreti con i ribelli in Irak
Usa – Irak – Iran Die Welt 05-02-22 Sembra che gli Usa stiano conducendo negoziati segreti con i ribelli in Irak Boris Kalnoky font-weight: bold”> · Secondo l’americano Time sarebbero in corso trattative segrete con i ribelli nazionalisti iracheni, tra cui anche membri del ex regime Baath. I ribelli sarebbero disposti a risolvere diplomaticamente il conflitto in Irak. font-weight: bold”> · Secondo informazioni della Welt sarebbero già avvenuti i primi
Continua a leggereOil for food, l’ispettore corrotto
INCHIESTA IL SOLE 24 ORE FINANCIAL TIMES•Baghdad avrebbe « comperato » il portoghese Oliveira NEW YORK • Secondo documenti iracheni nelle mani degli investigatori dell’Onu e del Congresso Usa, gli iracheni avrebbero corrotto un ispettore della Saybolt, la società olandese ingaggiata dall’Onu per tenere sotto controllo le operazioni portuali nell’ambito del programma Oil for food.È noto da tempo che uno dei metodi usati dagli iracheni per circonvenire i controlli era
Continua a leggereOIL FOR FOOD-Formigoni:«Mai preso dinari né petrolio»
OIL FOR FOOD • La difesa del Governatore: Confindustria e sinistra mi attaccano per ragioni elettorali Quali i rapporti con la Cogep? Quale il ruolo di De Petro? Formigoni legge la replica e se ne va MILANO • L’inchiesta su « Oil for food » , pubblicata mercoledì scorso dal « Sole 24 Ore » e dal « Financial Times » , ha provocato un mezzo terremoto politico. Il presidente
Continua a leggere