Due Grandi potenze, nessuna leadership reale

Mo, potenze, G8 Wsj     130618 Due Grandi potenze, nessuna leadership reale JOSEF JOFFE (editore del settimanale Die Zeit, dell’Istituto Freeman-Spogli for Intern. Studies e dell’Hoover Institution, entrambi di Stanford) – Con la visita a Berlino, il presidente americano Obama vuole riportare la Germania sul palcoscenico internazionale, ma la realtà e di amichevole indifferenza: o   Le loro politiche macro-economiche sono in disaccordo dalla crisi del 2008; o   gli Usa stanno spostando il

Continua a leggere

Cameron afferra un salvagente Trans-Atlantico/G-8 preme nonostante le divergenze sulla Siria/Putin lancia segnali: non intendo ess

Wsj     130618 Cameron afferra un salvagente Trans-Atlantico SIMON NIXON – Il lancio dei negoziati commerciali tra UE e USA, la TTIP (Trans-Atlantic Trade and Investment Partnership – Alleanza transatlantica per il commercio e l’investimento) è un’occasione per UE e USA per riaffermare la supremazia del vecchio Occidente, in un mondo multipolare. – La TTIP creerebbe un mercato unico di quasi 1 miliardo di persone, del 50% del PIL mondiale e di oltre

Continua a leggere

Elezioni iraniane – Rouhani: un consenso sul passato

Mo, Iran, elezioni Asia Times      130617 Elezioni iraniane – Rouhani: un consenso sul passato M K Bhadrakumar – Gli iraniani hanno eletto presidente al primo turno Hassan Rouhani – con un consenso del 50,7%, e una partecipazione elettorale oltre il 70% – un candidato dell’establishment religioso, che ha un passato “rivoluzionario” e gode dell’appoggio del Leader Supremo; Rouhani potrebbe porsi al di sopra delle varie fazioni del regime, dopo la presidenza

Continua a leggere

La Turchia in subbuglio – Et tu, Gul? Allora cadi, Erdogan/FT:Un’influente figura religiosa rimprovera Erdogan

Asia Times      130605   La Turchia in subbuglio – Et tu, Gul? Allora cadi, Erdogan M K Bhadrakumar Ft        130605   Un’influente figura religiosa rimprovera Erdogan Daniel Dombey ————— Tesi AT: 1.    Fetullah Gulen, capo di un potente movimento musulmano moderato, il movimento Gulen,[1]   sostenuto dal giornale turco più diffuso (Zaman) e da una delle maggiori organizzazioni economiche, che influenza ampie porzioni dell’economia e della società turca, parti di polizia

Continua a leggere

Da Pechino a Gerusalemme

Cina, Mo, Usa Wsj     130516   Da Pechino a Gerusalemme MICHAEL AUSLIN –       Il piano di pace di Xi Jinping, al di là della sua realizzabilità, è un ulteriore segnale delle ambizioni di potenza della Cina e del calo di influenza degli USA. –       Il MO, da tempo ritenuta area di influenza dell’America, potrebbe diventare teatro di competizione tra USA e Cina, come sembra preannunciare l’improvviso interesse di Pechino ad

Continua a leggere

La Turchia e il sogno della rinascita ottomana

Turchia, Mo Wsj     130516   La Turchia e il sogno della rinascita ottomana HILLEL FRADKIN e LEWIS LIBBY –       Tesi WSJ: o   In contrapposizione alle tesi neo-ottomanesimo (ministro Esteri Davutoglu e primo ministro Erdogan) che prevedono/auspicano la restaurazione dell’unità dei paesi musulmani, sotto la guida della Turchia: –       Per il MO é piuttosto prevedibile un’era di frammentazione e disordine, simile a quella del XVI e XVII secolo, con lo scontro

Continua a leggere

La Turchia, dopo gli attacchi (di Reyhanli), fornirà armi alla Siria?

Mo, Siria, Turchia, Germania Faz      130513   La Turchia, dopo gli attacchi (di Reyhanli), fornirà armi alla Siria? Michael Martens, Istanbul –       Ankara ammette che l’abbattimento di Assad non significherà la fine della guerra; o   secondo il comandante di gruppi di franchi tiratori di Aleppo sarebbe ormai finita la guerra contro Assad; o   la vera guerra in Siria sarà poi contro l’Iran e Hezbollah. –       Ora Assad può solo tentare di

Continua a leggere

Gli attacchi (israeliani) riformulano la crisi siriana/Libér: Israele colpisce Siria per colpire Hezbollah/ Secondo l’ONU,

Mo, Israele, Siria, Iran, potenze Asia Times      130506   Gli attacchi (israeliani) riformulano la crisi siriana Kaveh L Afrasiabi –       Il recente attacco aereo israeliano contro strutture militari siriane, il terzo da gennaio, rappresenta un’importante escalation del conflitto in corso da due anni, o   che potrebbe portare ad un intervento iraniano diretto nel prossimo futuro.   –       L’attacco trasforma la “Guerra civile” in Siria in un conflitto tra Stati, ridisegnandone

Continua a leggere

Il Venezuela dopo Chávez

America Latina, Venezuela The Economist         130305   Il Venezuela dopo Chávez –       Cosa sopravviverà della “rivoluzione bolivariana” di Chávez, che è riuscito a divenire un personaggio internazionale, la figura più conosciuta in America Latina, dopo l’amico Fidel Castro, grazie ad un misto di talento politico e buona fortuna? –       Il chavismo sopravviverà a Chávez, ma gli eredi si troveranno problemi difficili da risolvere: o   nuovo rallentamento dell’economia, svalutazione del 32%

Continua a leggere

Navi appoggio alle portaerei

Golfo, armamenti, potenze Gfp     130305 Navi appoggio alle portaerei –       La Germania ha inviato la fregata Hamburg per esercitazioni militari congiunte con gli Usa nel Golfo Persico; la marina Usa e quella tedesca cooperano da diversi anni. –       La fregata Hamburg è integrata nel Carrier Strike Group Eight[1] per essere unita alla portaerei americana USS Dwight D. Eisenhower, e ora è al largo dell’Iran, o   pronta a rispondere in caso

Continua a leggere