Siria, Usa, Russia, Sauditi Der Spiegel 131022 Arabia Saudita – Il cambio di rotta sulla Siria di Obama irrita re Abdallah Raniah Salloum + Wsj, 21.10.’13: Il capo dello spionaggio prende le distanze dagli Usa – L’improvviso cambio di rotta americano sull’intervento militare in Siria, che con l’accordo con la Russia rafforza la posizione di Assad concedendogli di consegnare le armi chimici a metà 2014, cioè di
Continua a leggereTag: Iran
Cina e Medio Oriente: potenza mondiale riluttante/ATUna pace cinese in Medio Oriente?
Mo, rapporti potenza, Usa, Cina Asia Times 131028 Una pace cinese in Medio Oriente? Spengler + Der Spiegel 131012 Cina e Medio Oriente: potenza mondiale riluttante Bernhard Zand Il giornale tedesco “Der Spiegel” invita la Cina ad assumersi le responsabilità di potenza mondiale in Medio Oriente. Nessun giornale in lingua inglese ne ha parlato. – Mentre l’interesse degli Usa al Medio Oriente va diminuendo dato che essi
Continua a leggereUna soluzione siriana alla guerra civile? L’Esercito Libero siriano sta negoziando con alti funzionari di Assad
Siria, fazioni, potenze The Independent 130930 Robert Fisk Una soluzione siriana alla guerra civile? L’Esercito Libero siriano sta negoziando con alti funzionari di Assad + Asia Times, 04.10.’13 – Mosca vuole l’impegno degli Usa a tutto raggio – La guerra civile in Siria sta modificandosi drammaticamente; secondo il giornale turco Hurriyet di fatto la guerra tra governo e opposizione è cessata da tempo, non è più una lotta contro
Continua a leggereGli Usa giocano a monopoli, la Russia a scacchi/Obama invita Rouhani a partecipare alla grande partita
Due articoli su Asia Times, riguardante le relazioni di potenza Usa-Russia sulla questione siriana. Il primo parla di incompetenza americana e di strategia russa lungimirante, inedita alleanza con i sauditi; il secondo di utilizzo americano della Russia, temporaneo accordo con essa, e coinvolgimento americano dell’Iran, anti-russo. ————————— Asia Times 130916 Gli Usa giocano a monopoli, la Russia a scacchi Spengler Tesi AT: – La Russia di Putin elabora una
Continua a leggereIl regime siriano si rivolge ai curdi/Daily Tel: Quasi la metà dei ribelli siriani sono jihadisti
Daily Telegraph 130916 Siria: quasi la metà dei guerriglieri ribelli sono jihadisti o islamisti radicali, secondo il rapporto di IHS Jane’s – Secondo un’analisi dell’agenzia di consulenza IHS Jane’s (che sarà pubblicata a fine settimana), le forze di opposizione al regime siriano sono circa 100 000, frammentate però in 1 000 bande; – circa 10 000 jihadisti, compresi guerriglieri stranieri, legati a al-Qaeda; – altri 30-35 000 sono islamisti radicali, che condividono le
Continua a leggereLa Sfinge egiziana lancia il suo sguardo verso la Siria/Faz: Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo
Egitto, Rivolte, sconvolgimenti regionali Faz 130704 Sovvertimento in Egitto – respiro di sollievo nel Golfo Rainer Hermann – Per lo più positive le reazioni dei paesi del Golfo; grande perdente è il Qatar che ha appoggiato il governo Morsi con molti miliardi di $. – Unità delle forze di sicurezza egiziane hanno assalito gli studi dell’emittente del Qatar al-Jazeera. – Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti (il particolare il maggiore
Continua a leggereLa guerra civile dell’Islam si sposta in Egitto
Asia Times 130708 SPENGLER La guerra civile dell’Islam si sposta in Egitto Tesi Asia Times: – La questione non è se islamismo sì o no in l’Egitto, ma l’islamismo di chi, da chi è finanziato. La volontà di un popolo che non è in grado di nutrirsi da solo non ha peso. – L’Arabia Saudita, con le sue riserve liquide di $630MD, è la sola a poter fornire all’Egitto
Continua a leggereL’elezione del nuovo presidente dell’Iran (14 giugno 2013)
L’elezione del nuovo presidente dell’Iran (14 giugno 2013) L’elezione di Hassan Rouhani al primo turno, a sorpresa, con 18.613.329 voti, pari al 50,71% dei voti validi, ha suscitato commenti prudenti sulla stampa estera. Dal punto di vista della strategia elettorale la vittoria è stata favorita dal ritiro, l’11 giugno, di Mohammad-Reza Aref, il candidato di Khatami. Khatami ha ritenuto opportuno infatti rinunciare a una candidatura “riformista” e concentrare i voti sul
Continua a leggereNuova dinamica nelle relazioni dell’Iran con l’Europa
Iran, Ue, Politica Estera Asia Times 130627 Nuova dinamica nelle relazioni dell’Iran con l’Europa Kaveh L Afrasiabi – Ci sono chiari segnali di una possibile modificazione della linea UE verso l’Iran, divergente da quella Usa. – La decisione della Corte suprema britannica di eliminare le sanzioni contro un banca commerciale iraniana, Bank Mellat, ha fatto riaffiorare la divergenza tra posizioni nazionali e internazionali verso l’Iran, in particolare nel cambio
Continua a leggereAl-Ahram:Siria: la partita delle nazioni/AT:Gore e fatwa mostrano il legame con la Siria
Al-Ahram 130621 Siria: la partita delle nazioni Nader Bakkar – La recente escalation americana è poco più di un cambiamento tattico; Washington sta studiando le possibili reazioni dell’asse russo-iraniano. – Nuovi scenari minacciano l’equilibrio di potere: – l’avanzata militare di al-Assad dopo il recente aiuto russo-iraniano, i missili russi forniti ad Assad, l’inedita influenza di Hezbollah sollecitati dall’Iran che ha anche mobilitato alcuni gruppi sciiti iracheni, e incoraggiato gli Houthis
Continua a leggere