I SUOI ARTICOLI COSTRINGONO WASHINGTON A RILASCIARE DICHIARAZIONI

Die Welt 05-01-23 Seymour Hersh, giornalista del New Yorker dal 1992, divenuto famoso come “padre del giornalismo investigativo”, premio Pulitzer, ha portato alla luce diversi scandali di vari governi americani, tra i maggiori: – La settimana scorsa ha rivelato che il prossimo obiettivo delle forze armate americane è l’Iran; gli sforzi degli europei di cercare con strumenti negoziali di far rinunciare l’Iran al suo programma atomico, sarebbe stato sabotato dalla

Continua a leggere

Berlino non vede alcuna nuova dissonanza con gli Usa sull’Iran

Die Welt 05-01-20 Sia il ministero degli Esteri che la Cancelleria tedesca relativizzano le dichiarazioni del presidente americano Bush che non esclude un intervento militare contro l’Iran, un «atteggiamento non nuovo» da parte degli Usa . L’indiretta minaccia americana non viene intesa come un modo per far naufragare gli sforzi britannico-franco-tedeschi per una soluzione diplomatica della questione nucleare. Fischer ha ripetutamente ribadito che non una missione militare non è una

Continua a leggere

Programma atomico – Gli europei mettono in guardia Bush da un conflitto con l’Iran

Faz 05-01-19 L’Iran ha messo in dubbio il rapporto del giornale americano New Yorker per cui da mesi commando segreti starebbero spiando possibili obiettivi di attacco in impianti atomici e chimici: «Non è così facile per i commando americani venire in Iran a spiare». In un’intervista televisiva, Bush non ha escluso una spedizione militare contro l’Iran se non dovesse cooperare nella disputa sul suo programma atomico; la Rice ha marchiato

Continua a leggere

Washington sta programmando un attacco preventivo contro l’Iran?

Iran – Usa – Israele – M.O. Die Welt 05-01-18 Hersh, del New Yorker, name=”_ftnref1″> [1] facendo riferimento a un consigliere prossimo al Pentagono, riporta che unità speciali americane segrete americane starebbero cercando di individuare in Iran possibili obiettivi da distruggere con lanci di bombe: 26 impianti chimici e nucleari e basi missilistiche in Iran. Bush avrebbe espressamente approvato missioni di commando americane in dieci paesi, condotte soprattutto dal Pentagono,

Continua a leggere

Al via la contesa tra il Richelieu e il líder maximo di Teheran

Prossime elezioni presidenziali iraniane: scontro fra l’ex premier HASHEMI RAFSANJANI, possibile candidato, e il premier attuale ayatollah ALI’ KHAMENEI. Entrambi veterani della rivoluzione khomeinista, KHAMENEI ( N.d.R.: segnalato come un riformista) si appoggia ai militari e ai tecnici laici per contrastare la candidatura di RAFSANJANI ( N.d.R.: ricordato come più conservatore) .Possibile candidato alternativo a RAFSANJANI potrebbe essere HASSAN ROWHANI, abile negoziatore sul nucleare; la situazione internazionale favorisce gli uomini

Continua a leggere

Iraq: il ruolo di Siria e Iran; discordanze USA

Vice primo min. Irak, Barham Saleh, ha accusato Siria e Iran di appoggiare la resistenza, e avanzato generiche minacce di reazione. · Un rapporto di un dirigente CIA al governo, al termine di visita in Irak, sottolinea la debolezza delle forze di sicurezza irakene, e il pericolo che la violenza aumenti se i sunniti non vanno a votare. · Bush ha incontrato il pres.irakeno Yawer, sunnita, nel tentativo di indurre

Continua a leggere

Un triangolo pericoloso

Nella lotta per il predominio sul Golfo Persico il governo americano insiste sull’opzione di guerra e chiede ai suoi alleati tedeschi un atteggiamento più rigido verso l’Iran. Si inasprisce in tal modo il conflitto transatlantico nonostante l’accordo già raggiunto dalla Ue con Teheran. L’amministrazione iraniana aveva dichiarato alla fine di novembre che avrebbe temporaneamente sospeso i propri sforzi tecnici per l’utilizzo pacifico dell’energia atomica se Berlino e la Ue avessero

Continua a leggere

Libano, ilcampo dagioco dei mullah

Libano, Siria, Iran, M.O. Il campo da gioco dei mullah Tesi Amir Taheri, oppositore iraniano: · Libano è specie di colonia siriana in compartecipazione con Iran; · diviene paese libero, o sarà (di nuovo) guerra civile. · In ottobre, su ingiunzione di Assad (Siria) premier e presidente parlamento libanesi accettarono di varare legge che proroga di tre anni il termine del presidente filosiriano Lahoud. Il premier diede le dimissioni. ·

Continua a leggere

Tehran sempre più in collera con gli USA

Iran, USA Tehran sempre più in collera con gli USA Secondo valutazioni di analisti sia americani che iraniani, mentre con l’attacco ad Afghanistan e Iraq USA avevano quasi accerchiato l’Iran, che stava divenendo più arrendevole (rinuncia al nucleare), ora con le difficoltà USA in Irak e il consolidamento del potere dei conservatori a Tehran, le parti si sono rovesciate, con Iran che estende la propria influenza in Iraq e nella

Continua a leggere

Fuori controllo

Deutsche Bank chiede a Mosca di continuare la statalizzazione del settore petrolifero e fa da consulente al gigante russo dell’energia Gazprom nelle sue attività espansionistiche. Gazprom sta per acquisire totalmente quasi tutti i concorrenti russi per le risorse naturali. Inoltre il gruppo petrolifero e del gas progetta altre acquisizioni nell’Europa orientale, Db offre i propri servigi per finanziarle. nt-family: Symbol”> · Il governo tedesco sta lavorando alla costituzione di un

Continua a leggere